photo4u.it


d3300 con 18-55 AF-P G VR problemi qualià foto

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
schizzo63
utente


Iscritto: 24 Gen 2009
Messaggi: 116
Località: salerno

MessaggioInviato: Mar 07 Giu, 2016 6:53 pm    Oggetto: d3300 con 18-55 AF-P G VR problemi qualià foto Rispondi con citazione

Ciao ragazzi, da una decina di gg ho acquistato la d3300 con l'obiettivo in questione, privo di pulsante per l'attivazione del VR (tramite menù) e della messa a fuoco manuale.Ebbene, i prinipali problemi riscontrati sono:1) come faccio a fuocheggiare manualmente, è sufficiente ruotare l'anello senza selezionare nulla? 2) Le foto risultano poco nitide , quasi mosse pur avendo vr su on. Uso già una d7000 da anni e ho preso questa fotocamera come secondo corpo, per le eccellenti recensioni ed il suo peso piuma, ma allo stato attuale non mi soddisfa per nulla.Qualche dritta? Un grande grazie per l'attenzione Enrico Ciao Rolling Eyes
_________________
schizzo63
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
_Alex_
staff tecnica


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 5327

MessaggioInviato: Mar 07 Giu, 2016 9:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

1. Dovrebbe esserci un selettore Af singolo/Af continuo/Mf in basso, accanto alla baionetta ma, detto francamente, dallo spioncino di una entry level puoi aspettarti poche soddisfazioni focheggiando manualmente
2. Prova a disabilitare il VR (che su cavalletto dev'essere comunque disabilitato), magari le sue correzioni hanno un brutto effetto sulle foto
3. Prova a scambiare le ottiche fra le due fotocamere e fare dei confronti (18-55 su D3300 e su D7000, poi altri obiettivi già in tuo possesso su D3300 e D7000, sia con VR abilitato che disabilitato).

_________________


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
schizzo63
utente


Iscritto: 24 Gen 2009
Messaggi: 116
Località: salerno

MessaggioInviato: Mar 07 Giu, 2016 11:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ti ringrazio Alex, il fatto è che questo nuovo obiettivo è privo di entramb i selettori ( VR e Mf/Af) e dal menù si può solo decidere del VR, mentre per le altre opzioni già ho avuto modo di testarle (anche montando su il Sigma 10-20) ma i risultati di qualità e nitidezza li trovo cmq carenti..... Triste magari ripasserò per il rivenditore del prodotto (import) Ciao Enrico
_________________
schizzo63
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
_Alex_
staff tecnica


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 5327

MessaggioInviato: Mer 08 Giu, 2016 5:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

http://www.dpreview.com/files/p/articles/3989448728/images/allroundview.jpeg

Non parliamo di quello della foto?
L'ho presa da DpReview.

_________________


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
schizzo63
utente


Iscritto: 24 Gen 2009
Messaggi: 116
Località: salerno

MessaggioInviato: Mer 08 Giu, 2016 8:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

https://www.nital.it/press/2016/zoom-18-55.php
Buongiorno, mi è arrivata la d3300 con questo obiettivo (con VR),da un rivenditore fisico che si fornisce da amazzonia e pricio.

_________________
schizzo63
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Antonio Mercadante
moderatore


Iscritto: 21 Giu 2009
Messaggi: 12579
Località: Marigliano (NA)

MessaggioInviato: Mer 08 Giu, 2016 12:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

schizzo63 visto che hai due corpi, come ti consigliavano sopra, potresti provare a scattare nelle stesse condizioni (soprattutto mantenendo diaframmi e tempi uguali) e confrontare i risultati. Meglio ancora con cavalletto e vr spento. Inoltre per la d 3300, puoi provare a selezionare dal menu la modalità di messa a fuoco automatica non continua, in modo da poter intervenire dopo aver premuto il pulsante di scatto a mezza corsa, direttamente sulla ghiera della messa a fuoco manualmente. Perché la ghieta di messa a fuoco manuale c'è ancora vero?! Very Happy . In ogni caso il mirino non ti permette di focheggiare manualmente con buona precisione. Mada qualche foto se puoi, così valutiamo più facilmente. Un caro saluto.
_________________
Antonio Mercadante
NIKON Z5, Z6II, Z24-70 f/4 S, Z26 f/2.8, Z35 f/1.8 S, Z85 f/1.8 S, SB700; Panasonic LX100M2 Mio Flickr

"Un fotografo professionista non è altro che un fotografo dilettante che non ha mai smesso di provarci"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
_Alex_
staff tecnica


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 5327

MessaggioInviato: Mer 08 Giu, 2016 3:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

http://fotoroll.it/af-p-dx-nikkor-18-55mm-f3-5-5-6g-vr/

Al link sopra qualche spiegazione chiarificatrice:
l'obiettivo supporta l'override dell'autofocus (o almeno io interpreto così questa parte di frase: Sono anche i primi obiettivi Nikon che consentono agli utenti di alternare autofocus e messa a fuoco manuale).

Altre due cose che sarebbe possibile fare sono:
1. aggiornamento del firmware
2. controllo del back/front focus con la focus test chart, facilmente reperibile online

Mi auguro che Nikon, oltre ai selettori sulla lente, non abbia anche tolto la regolazione fine dell'Af per far calare il prezzo......

_________________


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
schizzo63
utente


Iscritto: 24 Gen 2009
Messaggi: 116
Località: salerno

MessaggioInviato: Mer 08 Giu, 2016 5:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Pinolo e di nuovo ad Alex!Quindi potrei tranquillamente passare dal sistema autofocus alla ghiera del focus manuale senza rischio di danni.Comunque anche la sensazione "fisica" che questo obiettivo mi trasmette è di estrema economicita, al di la delle belle parole di casa Nikon.Vorrà dire che nei prossimi gg metterò alla frusta.questo obiettivo magari confrontandomi anche con una mia amica che ha su il 18-55 vrII.In ogni caso vi terrò aggiornati Ciao Enrico
_________________
schizzo63
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Antonio Mercadante
moderatore


Iscritto: 21 Giu 2009
Messaggi: 12579
Località: Marigliano (NA)

MessaggioInviato: Mer 08 Giu, 2016 5:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok!
_________________
Antonio Mercadante
NIKON Z5, Z6II, Z24-70 f/4 S, Z26 f/2.8, Z35 f/1.8 S, Z85 f/1.8 S, SB700; Panasonic LX100M2 Mio Flickr

"Un fotografo professionista non è altro che un fotografo dilettante che non ha mai smesso di provarci"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi