photo4u.it


Artefatto con OMD EM5 Mk2?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
MaurizioXP
utente


Iscritto: 01 Nov 2015
Messaggi: 158

MessaggioInviato: Lun 30 Mgg, 2016 7:03 pm    Oggetto: Artefatto con OMD EM5 Mk2? Rispondi con citazione

Ciao,

ho scattato questa foto dalla Mole di Torino parzialmente contro luce, questo è il JPEG OOC senza alcun tipo di post processing a parte un ridimensionamento a 1000x750px.

Non capisco l'artefatto sul tetto che ho evidenziato nel crop in basso.



P5200008.JPG
 Descrizione:
 Dimensione:  228.59 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2964 volta(e)

P5200008.JPG



P5200008 - Copia.JPG
 Descrizione:
 Dimensione:  95.25 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2964 volta(e)

P5200008 - Copia.JPG




Ultima modifica effettuata da MaurizioXP il Mer 01 Giu, 2016 11:09 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
clipper54
utente attivo


Iscritto: 06 Giu 2008
Messaggi: 763
Località: Parma

MessaggioInviato: Lun 30 Mgg, 2016 11:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non vorrei dire una ca**ta, ma mi sembra un effetto moirè dovuto alla mancanza di filtro antialiasing della E-M5 mkII
_________________
Olympus E-M10
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
MaurizioXP
utente


Iscritto: 01 Nov 2015
Messaggi: 158

MessaggioInviato: Mar 31 Mgg, 2016 9:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao sembra effettivamente moirè però che io sappia la EM5 Mk2 ha il filtro AA

Mi correggo sembra che la Em5 mk2 non abbia filtro AA come la Em1.

Ma non c'è troppa chiarezza a riguardo.

In questo caso come correggo il difetto in post?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Crocodile
utente attivo


Iscritto: 28 Apr 2012
Messaggi: 1220

MessaggioInviato: Mar 31 Mgg, 2016 11:17 am    Oggetto: Rispondi con citazione

MaurizioXP ha scritto:
In questo caso come correggo il difetto in post?


Avendo una mark II, un paesaggio del genere con lo scatto ad alta risoluzione (ovviamente su cavalletto) dovrebbe scongiurare fenomeni di aliasing. E il cavalletto aiuta anche a tenere la macchina in bolla!

Per le altre foto a mano libera dove l'aliasing è in agguato (come le trame fitte dei tessuti), potrebbe esistere un filtro in Photoshop: prova a frugare menù filtri.
Nella EM1 l'ho serenamente accettato così com'è. Quella volta che mi tira fuori artefatti del genere lo considero un incentivo a dedicarsi al nudo anziché all'architettura Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
MaurizioXP
utente


Iscritto: 01 Nov 2015
Messaggi: 158

MessaggioInviato: Mar 31 Mgg, 2016 11:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie per i suggerimenti.

Ho letto come fare su LR/PS per eliminare il moirè e vedrò cosa riesco a fare.

Proverò lo scatto ad alta risoluzione... si dice che la prossima OMD EM1 Mk2 possa farlo a mano libera

http://www.43rumors.com/ft4-handheld-high-resolution-mode-will-be-one-of-the-new-features-on-the-e-m1ii/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
etereo
utente attivo


Iscritto: 26 Mar 2012
Messaggi: 1088

MessaggioInviato: Mer 01 Giu, 2016 11:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Da jpeg non so ma da raw potrebbe anche non vedersi.
Prova a scattare in raw quando fai queste foto e poi prova anche diversi convertitori (versione trial) per verificare quale interpreta meglio il moirè.

_________________
Ettore
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
MaurizioXP
utente


Iscritto: 01 Nov 2015
Messaggi: 158

MessaggioInviato: Mer 01 Giu, 2016 12:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

scatto raw+jpeg e il moirè appare anche nel raw importato da ACR
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
etereo
utente attivo


Iscritto: 26 Mar 2012
Messaggi: 1088

MessaggioInviato: Mer 01 Giu, 2016 1:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Hai la possibilità di mettere lo scatto in condivisione? Posso provare con Dxo.
_________________
Ettore
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
efke25
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 5120
Località: VITERBO

MessaggioInviato: Mer 01 Giu, 2016 6:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Hai vinto un moiré
_________________
my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
MaurizioXP
utente


Iscritto: 01 Nov 2015
Messaggi: 158

MessaggioInviato: Mer 01 Giu, 2016 8:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

etereo ha scritto:
Hai la possibilità di mettere lo scatto in condivisione? Posso provare con Dxo.


grazie per la voglia di fare il test!

puoi scaricare il raw da qui

https://dl.dropboxusercontent.com/u/17034180/P5200008.ORF


Alla fine quella che era una foto fatta in totale spensieratezza senza tante preoccupazioni mi ha aperto al mondo del moirè Diabolico
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
etereo
utente attivo


Iscritto: 26 Mar 2012
Messaggi: 1088

MessaggioInviato: Mer 01 Giu, 2016 10:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il risultato con dxo appare un filo meglio ma fa capire che lì c'è stata una situazione critica.
Facendo ruotare l'immagine a piccoli passi si ha di volta in volta un risultato diverso, mai perfetto.
Eh va beh Smile



dxo.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  164.41 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2973 volta(e)

dxo.jpg



_________________
Ettore
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
MaurizioXP
utente


Iscritto: 01 Nov 2015
Messaggi: 158

MessaggioInviato: Mer 01 Giu, 2016 11:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie! proverò a tornare lì e a giocare col 40mpx mode / variare angolo fotocamera.

posso chiederti che procedimento hai usato?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
etereo
utente attivo


Iscritto: 26 Mar 2012
Messaggi: 1088

MessaggioInviato: Gio 02 Giu, 2016 9:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Nessun procedimento particolare. Ho convertito il tuo raw con il programma DXO OpticsPro 10. Nella tendina di sviluppo c'è la funzione di orientamento dell'immagine. Ad ogni punto di variazione, a destra o a sinistra, il reticolo del tetto cambia. A volte peggiora a volte migliora in base a come vengono interpretate quelle texture di tegole.
_________________
Ettore
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fabrizi0
nuovo utente


Iscritto: 13 Apr 2014
Messaggi: 25

MessaggioInviato: Dom 05 Giu, 2016 9:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

prova a fare la stessa foto con una Fuji Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
MaurizioXP
utente


Iscritto: 01 Nov 2015
Messaggi: 158

MessaggioInviato: Dom 05 Giu, 2016 11:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Eh ci ho pensato alle Fuji ... Perché mi dici questo?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fabrizi0
nuovo utente


Iscritto: 13 Apr 2014
Messaggi: 25

MessaggioInviato: Dom 05 Giu, 2016 11:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

perché il sensore x-trans fuji pur non avendo il filtro antialiasing è immune dall'effetto moirè Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
MaurizioXP
utente


Iscritto: 01 Nov 2015
Messaggi: 158

MessaggioInviato: Dom 05 Giu, 2016 2:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

questo è interessante però so che ci sono parecchi problemi di conversione dei raw (mosaicizzazione)


edit: da una rapida googlata non lo definirei immune, è comunque soggetto a moirè ma molto molto meno
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
efke25
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 5120
Località: VITERBO

MessaggioInviato: Dom 05 Giu, 2016 3:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il moirè comunque è piuttosto raro e già visibile nel mirino. Basta cambiare un po' l'inquadratura e in genere sparisce
_________________
my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Crocodile
utente attivo


Iscritto: 28 Apr 2012
Messaggi: 1220

MessaggioInviato: Gio 09 Giu, 2016 10:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

fabrizi0 ha scritto:
perché il sensore x-trans fuji pur non avendo il filtro antialiasing è immune dall'effetto moirè Wink


Allora il filtro antialiasing serve, appunto, ad minimizzare l'aliasing.
I nuovi sensori senza filtro antialiasing, per ovvi motivi, soffrono di più l'aliasing.
L'X-Trans Fujifilm è senza filtro antialiasing ma la matrice RGB ha un'unità fondamentale a "casualità" più alta (6x6 pixel invece di 2x2 se non ricordo male), quindi minimizza l'aliasing cromatico. L'aliasing spaziale invece è presente, perché il sensore è pur sempre una griglia di quadratini.

Se non vuoi vedere moirè rassegnati: usa la pellicola Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi