| 
      
        |  |  |  |  
 
 
	
		| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |  
		| Autore | Messaggio |  
		| cogi99 utente attivo
 
 
 Iscritto: 26 Ott 2006
 Messaggi: 525
 Località: Torgiano (PG)
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 17 Mgg, 2016 10:58 am    Oggetto: S.T. |   |  
				| 
 |  
				| Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		
                
	 
		| pocck utente attivo
 
  
 Iscritto: 22 Lug 2011
 Messaggi: 8037
 Località: livorno-Lucca
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 23 Mgg, 2016 12:09 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ciao Cogi, vedo un poco di rumore generale, che a iso 400 trovo strano..., è un ritaglio? o un effetto indesiderato di post produzione...? Leggo 1/1250esimo..., scatto a mano libera? soggetto in movimento...? dopo tutte queste domande ti dico che trovo piacevole la composizione ed il punto di ripresa..., e, come mi domandavo, se è mano libera e soggetto in moto... difficile fare meglio..., magari avrei chiuso un poco il diaframma..., tanto era impossibile isolare il soggetto dalla vegetazione attorno, tanto vale puntare su maggiore lettura diffusa... A presto. _________________
 StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
 Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
 
     |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		
                
	 
		| cogi99 utente attivo
 
 
 Iscritto: 26 Ott 2006
 Messaggi: 525
 Località: Torgiano (PG)
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 24 Mgg, 2016 11:44 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Si è un ritaglio anche spinto, io scatto sempre a  mano libera, non so come facciano gli altri a scattare questi soggetti con il cavallatto, dato che sono sempre in movimento, vedo foto di farfalle con tempi lunghissimi (ma ste farfalle sono morte? mi viene anche questo dubbio). 
 Ciao e grazie del commento
 |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		
                
	 
		| pocck utente attivo
 
  
 Iscritto: 22 Lug 2011
 Messaggi: 8037
 Località: livorno-Lucca
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 24 Mgg, 2016 12:16 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Nessuna farfalla morta credimi...., prova ad andare sui campi alle primissime, primissime intendo davvero attendere per vedere dove si mettono i piedi in attesa del sorgere del sole...., scoprirai così che farfalle e molti altri insetti se ne stanno immobili in attesa che il sole le riscaldi e le asciughi nel risveglio della catalessi notturna... Se il sole non le colpisce alcuune farfalle le puoi ritrarre anche per un'ora e più senza che muovano una sola zampetta...., buona sveglia!  _________________
 StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
 Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
 
     |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		
                
	 
		|  |  
  
	| 
 
 | Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi votare nei sondaggi
 Non puoi allegare files in questo forum
 Puoi scaricare gli allegati in questo forum
 
 |  |