Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
tifo1 utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 2221 Località: Ticino-Svizzera
|
Inviato: Mar 22 Nov, 2005 12:50 pm Oggetto: neve |
|
|
visto che venerdi;dove abito io; hanno dato neve vorrei fare un po di foto,mi potete dare qualche bel consiglio?
hihih che rompi che sono |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
WaterFall utente attivo
Iscritto: 29 Set 2005 Messaggi: 4432 Località: Dalla Terra dei Fichi D'India :)
|
Inviato: Mar 22 Nov, 2005 12:54 pm Oggetto: |
|
|
Molto interessante.. Come fotografare sulla neve   _________________ Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui) / Fujifilm S5600 - Filtro UV HMC Hoya - Lenti Macro +10 +4 +2 +1 - Lente Binocolo 15x50 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
halone utente attivo

Iscritto: 10 Giu 2005 Messaggi: 2551 Località: Darera
|
Inviato: Mar 22 Nov, 2005 12:55 pm Oggetto: |
|
|
Non so che dirti...
Solo una cosa (ma la sasprai già forse), ricordati che la neve "inganna l'esposimetro", pertanto secondo il sistema zonale, per evitare che la neve diventi scura se non grigia, ricordati di sovraesporre di almenop 1 stop...
Altro nn so, è tutto come il resto.
Ciao
Alo _________________ http://www.alessandrobelluscio.com - turista delle alpi con macchina fotografica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tifo1 utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 2221 Località: Ticino-Svizzera
|
Inviato: Mar 22 Nov, 2005 12:57 pm Oggetto: |
|
|
WaterFall ha scritto: | Molto interessante.. Come fotografare sulla neve   |
e si interessante,spero che arrivi almeno faccio dei tentatiti e poi le pubblico |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tifo1 utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 2221 Località: Ticino-Svizzera
|
Inviato: Mar 22 Nov, 2005 12:59 pm Oggetto: |
|
|
halone ha scritto: | Non so che dirti...
Solo una cosa (ma la sasprai già forse), ricordati che la neve "inganna l'esposimetro", pertanto secondo il sistema zonale, per evitare che la neve diventi scura se non grigia, ricordati di sovraesporre di almenop 1 stop...
Altro nn so, è tutto come il resto.
Ciao
Alo |
grazie
e si inganna molto,l anno scorso con la vecchia macchina fotografica le foto mi sono diventate blu,questa sera ne posto una per far rendere l idea |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
halone utente attivo

Iscritto: 10 Giu 2005 Messaggi: 2551 Località: Darera
|
Inviato: Mar 22 Nov, 2005 1:12 pm Oggetto: |
|
|
Non è che inganna, in teoria dovresti farla tu l'esposizione e, sapendo che qualsiasi esposimetro riporta tutti i valori al grigiomedio 18%, per logica di cose misuri e sovraesponi.
Poi dipende
Su pellicola ho sempre sovraesposto di 1,5
Su digitale all'inizio esponevo di 1,5 mentre adesso che ho delle curve personalizzate caricate in macchina noto che regge tranquillamente anche 2 stop in sovraesposizione.
Il resto è il solito.
E comunque sovraesponendo per la neve nn è detto che i soggetti vengano esposti giusti.
Partendo da quel principio devi poi bilanciarti l'immagine tu.
Poi esistono macchine(ad esempio l'F80 che usavo prima e ho tuttora) che anche in matrix compensava bene.
Comunque una lettura in spot nn fa mai male e garantisce la corretta esposizione. _________________ http://www.alessandrobelluscio.com - turista delle alpi con macchina fotografica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giuseppe pumilia utente attivo

Iscritto: 30 Set 2005 Messaggi: 4200 Località: Salemi (TP)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giuseppe pumilia utente attivo

Iscritto: 30 Set 2005 Messaggi: 4200 Località: Salemi (TP)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
WaterFall utente attivo
Iscritto: 29 Set 2005 Messaggi: 4432 Località: Dalla Terra dei Fichi D'India :)
|
Inviato: Mar 22 Nov, 2005 1:24 pm Oggetto: |
|
|
Per quel che so..
Si dovrebbe utilizzare per calcolare l'esposizione un Cartoncino Grigio Neutro 18% posto davanti l'obiettivo e che copra tutta l'inquadratura.. _________________ Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui) / Fujifilm S5600 - Filtro UV HMC Hoya - Lenti Macro +10 +4 +2 +1 - Lente Binocolo 15x50 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giuseppe pumilia utente attivo

Iscritto: 30 Set 2005 Messaggi: 4200 Località: Salemi (TP)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giuseppe pumilia utente attivo

Iscritto: 30 Set 2005 Messaggi: 4200 Località: Salemi (TP)
|
Inviato: Mar 22 Nov, 2005 1:28 pm Oggetto: |
|
|
WaterFall ha scritto: | Per quel che so..
Si dovrebbe utilizzare per calcolare l'esposizione un Cartoncino Grigio Neutro 18% posto davanti l'obiettivo e che copra tutta l'inquadratura.. |
yes yes yes yes, vedo che studi e sei preparato caro WaterFall Così facendo l'esposimetro riesce a dare i giusti colori alle cose. Comunque è possibile con la 9500 creare il bilanciamento del bianco facendo scattare l'otturatore su cosa si vuol fotografare quando non ci soddisfano i vari bilanciamenti già preimpostati della macchina  _________________
Nikon FM2 Nikkor 200 f.4 50 f.1,8 28 f.2,8 Fotografare, cogliere l'istante nel tempo che passa inesorabile. Peppe77Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui)Album dei Fujisti Gruppo No Reflex su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
WaterFall utente attivo
Iscritto: 29 Set 2005 Messaggi: 4432 Località: Dalla Terra dei Fichi D'India :)
|
Inviato: Mar 22 Nov, 2005 1:31 pm Oggetto: |
|
|
giuseppe pumilia ha scritto: | WaterFall ha scritto: | Per quel che so..
Si dovrebbe utilizzare per calcolare l'esposizione un Cartoncino Grigio Neutro 18% posto davanti l'obiettivo e che copra tutta l'inquadratura.. |
yes yes yes yes, vedo che studi e sei preparato caro WaterFall Così facendo l'esposimetro riesce a dare i giusti colori alle cose. Comunque è possibile con la 9500 creare il bilanciamento del bianco facendo scattare l'otturatore su cosa si vuol fotografare quando non ci soddisfano i vari bilanciamenti già preimpostati della macchina  |
lo sapevo.. ti ricordo che conosco a memoria il manuale della S9500 ed ogni tanto gli dò una ripassatina
NB: Ma lo sai che non riesco a trovare il cartoncino grigio 18%.. mi sa che sto perdendo colpi  _________________ Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui) / Fujifilm S5600 - Filtro UV HMC Hoya - Lenti Macro +10 +4 +2 +1 - Lente Binocolo 15x50 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
halone utente attivo

Iscritto: 10 Giu 2005 Messaggi: 2551 Località: Darera
|
Inviato: Mar 22 Nov, 2005 1:33 pm Oggetto: |
|
|
WaterFall ha scritto: | Per quel che so..
Si dovrebbe utilizzare per calcolare l'esposizione un Cartoncino Grigio Neutro 18% posto davanti l'obiettivo e che copra tutta l'inquadratura.. |
Appunto, ma col sistema zonale eviti di comprare e portarti in giro il cartoncino...  _________________ http://www.alessandrobelluscio.com - turista delle alpi con macchina fotografica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giuseppe pumilia utente attivo

Iscritto: 30 Set 2005 Messaggi: 4200 Località: Salemi (TP)
|
Inviato: Mar 22 Nov, 2005 1:34 pm Oggetto: |
|
|
WaterFall ha scritto: | giuseppe pumilia ha scritto: | WaterFall ha scritto: | Per quel che so..
Si dovrebbe utilizzare per calcolare l'esposizione un Cartoncino Grigio Neutro 18% posto davanti l'obiettivo e che copra tutta l'inquadratura.. |
yes yes yes yes, vedo che studi e sei preparato caro WaterFall Così facendo l'esposimetro riesce a dare i giusti colori alle cose. Comunque è possibile con la 9500 creare il bilanciamento del bianco facendo scattare l'otturatore su cosa si vuol fotografare quando non ci soddisfano i vari bilanciamenti già preimpostati della macchina  |
lo sapevo.. ti ricordo che conosco a memoria il manuale della S9500 ed ogni tanto gli dò una ripassatina
NB: Ma lo sai che non riesco a trovare il cartoncino grigio 18%.. mi sa che sto perdendo colpi  |
Una volta lo vidi da qualche parte ma non ricordo dove. Cercherò anch'io. Sai non vedo l'ora che ti arrivi la già mitica. Hai dato un'occhiata alla mia galleria? _________________
Nikon FM2 Nikkor 200 f.4 50 f.1,8 28 f.2,8 Fotografare, cogliere l'istante nel tempo che passa inesorabile. Peppe77Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui)Album dei Fujisti Gruppo No Reflex su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
WaterFall utente attivo
Iscritto: 29 Set 2005 Messaggi: 4432 Località: Dalla Terra dei Fichi D'India :)
|
Inviato: Mar 22 Nov, 2005 1:34 pm Oggetto: |
|
|
halone ha scritto: | WaterFall ha scritto: | Per quel che so..
Si dovrebbe utilizzare per calcolare l'esposizione un Cartoncino Grigio Neutro 18% posto davanti l'obiettivo e che copra tutta l'inquadratura.. |
Appunto, ma col sistema zonale eviti di comprare e portarti in giro il cartoncino...  |
E a me che piaceva l'idea del cartoncino sempre dietro..  _________________ Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui) / Fujifilm S5600 - Filtro UV HMC Hoya - Lenti Macro +10 +4 +2 +1 - Lente Binocolo 15x50 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
halone utente attivo

Iscritto: 10 Giu 2005 Messaggi: 2551 Località: Darera
|
Inviato: Mar 22 Nov, 2005 1:38 pm Oggetto: |
|
|
WaterFall ha scritto: | halone ha scritto: | WaterFall ha scritto: | Per quel che so..
Si dovrebbe utilizzare per calcolare l'esposizione un Cartoncino Grigio Neutro 18% posto davanti l'obiettivo e che copra tutta l'inquadratura.. |
Appunto, ma col sistema zonale eviti di comprare e portarti in giro il cartoncino...  |
E a me che piaceva l'idea del cartoncino sempre dietro..  |
Figurati! Solo che in alcuni casi se tu scatti dall'ombra un paesaggio, come fai ad esporre giusto le luci?
E' questione di abitudine ma anche di praticità.
C'è chi predilige l'esposimetro a luce incidente, io quello a luce riflessa.
Mi permette di controllare meglio i valori nonostante la distanza.
Ciao
ALo _________________ http://www.alessandrobelluscio.com - turista delle alpi con macchina fotografica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
WaterFall utente attivo
Iscritto: 29 Set 2005 Messaggi: 4432 Località: Dalla Terra dei Fichi D'India :)
|
Inviato: Mar 22 Nov, 2005 1:41 pm Oggetto: |
|
|
In effetti hai ragione
Ma se trovo a poche lire il cartoncino grigio neutro lo compro ugualmente     _________________ Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui) / Fujifilm S5600 - Filtro UV HMC Hoya - Lenti Macro +10 +4 +2 +1 - Lente Binocolo 15x50 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tifo1 utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 2221 Località: Ticino-Svizzera
|
Inviato: Mar 22 Nov, 2005 5:28 pm Oggetto: |
|
|
WaterFall ha scritto: | giuseppe pumilia ha scritto: | WaterFall ha scritto: | Per quel che so..
Si dovrebbe utilizzare per calcolare l'esposizione un Cartoncino Grigio Neutro 18% posto davanti l'obiettivo e che copra tutta l'inquadratura.. |
yes yes yes yes, vedo che studi e sei preparato caro WaterFall Così facendo l'esposimetro riesce a dare i giusti colori alle cose. Comunque è possibile con la 9500 creare il bilanciamento del bianco facendo scattare l'otturatore su cosa si vuol fotografare quando non ci soddisfano i vari bilanciamenti già preimpostati della macchina  |
lo sapevo.. ti ricordo che conosco a memoria il manuale della S9500 ed ogni tanto gli dò una ripassatina
NB: Ma lo sai che non riesco a trovare il cartoncino grigio 18%.. mi sa che sto perdendo colpi  |
ecco hihi il cartoncino grigio 18% dove lo si trova?
grazie giuseppe per i link |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
WaterFall utente attivo
Iscritto: 29 Set 2005 Messaggi: 4432 Località: Dalla Terra dei Fichi D'India :)
|
Inviato: Mar 22 Nov, 2005 5:52 pm Oggetto: |
|
|
tifo1 ha scritto: |
ecco hihi il cartoncino grigio 18% dove lo si trova? |
Se lo sapevo a quest'ora cmq è difficile trovarlo!!
Ho provato in alcuni negozi fotografici ma non sapevano nemmeno l'esistenza.. su ebay nisba.. mi sa che devo cercare meglio con qualche motore di ricerca! ..ma la speranza è l'ultima a morire  _________________ Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui) / Fujifilm S5600 - Filtro UV HMC Hoya - Lenti Macro +10 +4 +2 +1 - Lente Binocolo 15x50 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giuseppe pumilia utente attivo

Iscritto: 30 Set 2005 Messaggi: 4200 Località: Salemi (TP)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|