Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Battello nuovo utente
Iscritto: 27 Apr 2016 Messaggi: 1
|
Inviato: Mer 27 Apr, 2016 5:25 pm Oggetto: Consigli Reflex analogica |
|
|
Salve a tutti ragazzi, mi chiamo Claudio e sono nuovo in questo forum. Mi sono da poco avvicinato al mondo della fotografia sia per una scelta di gusto che per una scelta economica, mi piacerebbe tanto comprare la mia prima macchina analogica compagna di viaggi e non solo.
Come ho detto sopra non ho un budget molto alto... Quindi mi sono informato un po' in giro e una cosa carina che ho trovato è la Pentax k1000.
Voi sapete dirmi qualche altro modello anche di altre marche? Magari anche se costa il doppio ma voi mi dite che ne vale la pena fare questo sacrificio lo faccio volentieri.
Sono un ragazzo inesperto e sto da poco studiando e leggendo qua e là molte cose sul mondo fotografico. Ma non sono mai andato al di là di qualche foto con il cellulare... Sento che è ora di fare il grande passo e vorrei che qualcuno che se ne intenda mi suggerisca qualche modello che magari non conosco. E sopratutto sapere una minima differenza del perché magari una Pentax mx sia tanto migliore di una k1000 ecc.
Grazie mille in anticipo. Saluti!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Sab 30 Apr, 2016 9:58 pm Oggetto: |
|
|
La K1000 era l'ultima della serie K e si impose come entry level di casa Pentax.
La MX era della successiva serie M ed era la macchina per il fotoamatore evoluto e strizzava l'occhio anche al professionista.
La K1000 è una classica reflex meccanica, estremamente semplice ma con tutto quello che serve.
La MX è sempre meccanica ma più compatta, con un esposimetro più evoluto (led in luogo del galvanometro) tempi e diaframmi visibili nel mirino, possibilità di montare un motore di trascinamento della pellicola, vetro di messa a fuoco intercambiabile e autoscatto.
La MX ovviamente è più difficile da trovare e più costosa ma tutto sommato ne vale la pena.
Altre macchine simili, l'Olympus OM1 e la Nikon FM. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daniloo85 nuovo utente
Iscritto: 29 Apr 2015 Messaggi: 20
|
Inviato: Dom 01 Mgg, 2016 2:58 pm Oggetto: |
|
|
Ti consiglio la Nikon Fm2, se la trovi a buon prezzo oltre ad essere un pezzo di storia ê una macchina immortale! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ottonen utente
Iscritto: 11 Giu 2012 Messaggi: 150 Località: varese
|
Inviato: Ven 06 Mgg, 2016 9:57 pm Oggetto: Re: Consigli Reflex analogica |
|
|
Battello ha scritto: |
Come ho detto sopra non ho un budget molto alto... |
Al giorno d'oggi, macchine fotografiche che costavano milioni di vecchie lire si portano a casa con quattro soldi. La cerchi solo meccanica o anche elettronica autofocus? Soprattutto queste ultime si possono trovare a prezzi ridicoli. _________________ Canon T90, Canon EOS 630, Konica T3N con Hexanon AR 21/4; 24/2.8; 28/3.5; 50/1.4 e 1.7; 55/3.5 macro; 85/1.8; 135/2.5 e 3.2; 2x tele converter; 200/3.5 //X Canon Fd: Canon 28-85/f4, Tokina ATX 28-85/f3.5-4.5, Kiron 105 f/2.8 macro, Tamron 80-200 f:2.8 SP LD, Sigma 600 f/8, Zeiss Jena 20 mm f/2.8, duplic. kenko MC7 macro. //X EOS: canon EF 35-70 f/3.5 4.5 Sigma UC apo 75-300 f/4 5.6. Flash 300TL per T90 e 420EZ per EOS, anelli adatt. vite M42/Canon FD e Canon EOS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ottonen utente
Iscritto: 11 Giu 2012 Messaggi: 150 Località: varese
|
Inviato: Dom 08 Mgg, 2016 9:00 pm Oggetto: |
|
|
Sinceramente non capisco chi apre una nuova discussione chiedendo consigli e poi sparisce. Boh? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|