photo4u.it


Problema display X-T1 "sfarfallante"

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
exelion
utente attivo


Iscritto: 09 Set 2006
Messaggi: 1501
Località: Veneto

MessaggioInviato: Gio 28 Apr, 2016 3:05 pm    Oggetto: Problema display X-T1 "sfarfallante" Rispondi con citazione

Ho preso da qualche giorno una X-T1 nera usata ma tenuta bene: comperata in negozio, ha sei mesi di garanzia itaiana Fuji rimanente più quella del negoziante per un totale di due anni.

Inizio a fotografare con soddisfazione (gran bel corpo!), ma poi mi accorgo che qualcosa non va: la vista mi si affatica e il display non va come dovrebbe!

In pratica ho notato che sia dal display EVF che da quello posteriore l'immagine sfarfalla cambiando esposizione di continuo, come se la macchina adattasse a singhiozzo le luci e le onbre della scena inquadrata: è una sorta si sfarfallio che alla lunga stanca l'occhio Mah
Il problema compare sia con luce diurna che artificiale.

Ho confrontato lo schermo posteriore della X-T1 con quelli della X-M1 e della X100 -mettendole affiancate o una sopra l'altra-, notando che il fenomeno sulle altre due praticamente non si vede.

Ho provato a:

cambiare ottica,
variare il metodo di esposizione con la ghiera apposita,
disattivare l'anteprima di esposizione/bilanciamento del bianco/"natural view",
resettare completamente la Fuji ai parametri di fabbrica...

Il difetto rimane.


Secondo voi è un problema dovuto all'età della X-T1 (ha pur sempre un anno e mezzo d'uso anche se appare quasi nuova) o ad un difetto di fabbrica?

Ho intenzione di portarla in negozio ma prima vorrei un vostro parere... grazie!

NB Non è il flickering a righe orizzontali che a volte ho visto su alcuni display in caso di luce al neon, questo è uno sfarfallamento a singhiozzo tipo espozione traballante, non so se mi spiego.

_________________
Fuji S5 Pro, qualche Fuji X, Panasonic LX100.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Gio 28 Apr, 2016 8:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

A me non succede.
L'unica "incertezza" è l'avanti-indietro dell'AF-C

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
exelion
utente attivo


Iscritto: 09 Set 2006
Messaggi: 1501
Località: Veneto

MessaggioInviato: Ven 29 Apr, 2016 7:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

AleZan ha scritto:
A me non succede.
L'unica "incertezza" è l'avanti-indietro dell'AF-C


Che versione hai di firmware? Io la 4.30.

Hai notato se la tua X-T1 presenta invece il classico flickering a bande orizzontali in caso di luce al neon?

_________________
Fuji S5 Pro, qualche Fuji X, Panasonic LX100.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
exelion
utente attivo


Iscritto: 09 Set 2006
Messaggi: 1501
Località: Veneto

MessaggioInviato: Ven 29 Apr, 2016 11:32 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Stamattina in negozio hanno fatto delle prove: il venditore che conosco da anni mi ha assicurato che è un comportamento normale.
Mi ha detto di provare a cambiare metodo di esposizione o di variare la dimensione dell'area di esposizione da menù: sostiene che non avrebbe senso mandarla in assistenza per tarare un esposimetro sensibile "il giusto".

_________________
Fuji S5 Pro, qualche Fuji X, Panasonic LX100.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Ven 29 Apr, 2016 8:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non mi ricordo la versione di fw, ma ė la più aggiornata.
Anche la mia ha poco più di un anno.

Spiegami meglio: il difetto si produce semplicemente inquadrando la scena oppure quando premi lo scatto a metà corsa?

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
exelion
utente attivo


Iscritto: 09 Set 2006
Messaggi: 1501
Località: Veneto

MessaggioInviato: Sab 30 Apr, 2016 11:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Accendo la camera, la prendo in mano e inquadrando la scena lo schermo ha dele variazioni di chiaroscuro che durano una frazione di secondo come se l'esposimetro compensasse le luci: ma appena mi blocco lo schermo non ha più queste variazioni; se premo lo scatto a metà fa la stessa cosa ma poi l'esposizione si congela, e la scena resta "stabile".

Probabilmente la X-T1 ha un esposimetro molto sensibile a livello di display, e ogni minima variazione la mostra in maniera repentina: mi domandavo se il fenomeno si accentuasse col passare del tempo, ossia dopo uno o due anni di utilizzo della mirrorless.

_________________
Fuji S5 Pro, qualche Fuji X, Panasonic LX100.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Sab 30 Apr, 2016 2:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Considera che l'automatismo di esposizione privilegia molto la zona dell'inquadratura che corrisponde al punto di messa a fuoco.
Questo è ancora più evidente quando premi lo scatto a metà.

Lo fa anche se inquadri un muro di casa?

Se lo fa non è normale.

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
exelion
utente attivo


Iscritto: 09 Set 2006
Messaggi: 1501
Località: Veneto

MessaggioInviato: Sab 30 Apr, 2016 6:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

AleZan ha scritto:


Lo fa anche se inquadri un muro di casa?

Se lo fa non è normale.


Mi spieghi come devo eseguire la procedura? Grazie.

_________________
Fuji S5 Pro, qualche Fuji X, Panasonic LX100.


Ultima modifica effettuata da exelion il Sab 30 Apr, 2016 6:23 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Sab 30 Apr, 2016 6:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Qualsiasi.
Si tratta semplicemente di inquadrare qualcosa dove non ci sia variazione di luminosità mentre inquadri.

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
exelion
utente attivo


Iscritto: 09 Set 2006
Messaggi: 1501
Località: Veneto

MessaggioInviato: Dom 01 Mgg, 2016 11:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

AleZan ha scritto:
Qualsiasi.
Si tratta semplicemente di inquadrare qualcosa dove non ci sia variazione di luminosità mentre inquadri.


Fatto.
L'esposimetro non si muove e la scena inquadrata resta libera da sfarfallamenti.

Il fastidio a livello visivo si percepisce quando il display si adatta per compensare le variazioni di esposizione: non lo fa in maniera armonica ma a scatti... e comunque ha una sensibilità eccessiva secondo me.

_________________
Fuji S5 Pro, qualche Fuji X, Panasonic LX100.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Dom 01 Mgg, 2016 4:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Almeno pare accertato che non si tratta di "guasto"... ma di "gusto"...
Smile

Per quanto riguarda l'affaticamento della vista, sei sicuro che sia ben regolata la correzione ottica dell'oculare? (rotellina sul lato del "pentaprisma")

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
exelion
utente attivo


Iscritto: 09 Set 2006
Messaggi: 1501
Località: Veneto

MessaggioInviato: Mar 03 Mgg, 2016 8:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

AleZan ha scritto:


Per quanto riguarda l'affaticamento della vista, sei sicuro che sia ben regolata la correzione ottica dell'oculare? (rotellina sul lato del "pentaprisma")


La avevo regolata subito Ok!

Io penso mi convenga provare una x-t1 affiancata alla mia...

_________________
Fuji S5 Pro, qualche Fuji X, Panasonic LX100.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
exelion
utente attivo


Iscritto: 09 Set 2006
Messaggi: 1501
Località: Veneto

MessaggioInviato: Mer 04 Mgg, 2016 5:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Oggi in negozio sono andato con la mia e ne ho provata un'altra affiancandole e impostando all'incirca gli stessi parametri di scatto, sia dentro che fuori il negozio.... i display come comportamento mi sono apparsi sostanzialmente identici.

Mi sa che è una caratteristica intrinseca della X-T1, me ne dovrò fare una ragione Ciao

_________________
Fuji S5 Pro, qualche Fuji X, Panasonic LX100.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
exelion
utente attivo


Iscritto: 09 Set 2006
Messaggi: 1501
Località: Veneto

MessaggioInviato: Dom 10 Lug, 2016 10:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ieri ho provato una X-Pro2 e una X-E1 in negozio, non avevano l'esposimetro "ballonzolante" della mia T1 Mah


Sto seriamente pensando di farla mandare in assistenza: se lo faccio quante settimane potrebbe stare via dato che siamo nella seconda settimana di Luglio?

A me servirebbe riaverla dopo Ferragosto... forse mi converebbe aspettare Settembre. La fotocamera ha garanzia ufficiale Fuji sino a fine 2016.

_________________
Fuji S5 Pro, qualche Fuji X, Panasonic LX100.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi