Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
danspado utente

Iscritto: 30 Ott 2009 Messaggi: 237 Località: Pisa
|
Inviato: Sab 09 Apr, 2016 12:58 pm Oggetto: X-T10+18-135 vs D610+24-120f4 |
|
|
Ho comprato da poco una D610 con obiettivo 24-120 f4 in più ho mantenuto il vecchio e glorioso 85mm f1.8D, però qualche giorno fa un amico mi ha fatto provare una Fuji (sinceramente non l'avevo valutata come alternativa al post D90) e mi è venuta in mente un'idea folle: visto che non faccio nè foto sportive nè avifauna secondo voi sostituire la D610+24-120f4+85f1.8D con Fujifilm X-T10+18-135+56f1.2 sarebbe un'idea così folle?
Con l'accoppiata corpo+zoom tuttofare perderei molta qualità? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mikele utente attivo

Iscritto: 16 Dic 2008 Messaggi: 1743 Località: veneto
|
Inviato: Sab 09 Apr, 2016 1:43 pm Oggetto: r |
|
|
a parte l'aspetto qualitativo che può essere buono in entrambe le soluzioni devi considerare che stai confrontando due mondi paralleli ma molto diversi.. a partire dal sensore fino al vero e proprio utilizzo sul campo.. per farla breve mentre una reflex come la 610 ha uno spettro di impiego molto ampio x quanto riguarda fuji quest'ultimo trova alcuni limiti. in ambito sport ad esempio io la xt10 la reputo inadatta.. la vedo più attinente al reportage, street o fotografia in ambienti con illuminazione difficile. come maneggevolezza invece, x la qualità che offre, è imbattibile.
t consiglio di provare le differenze sul tuo campo di battaglia. e di valutare se ne vale la pena. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
danspado utente

Iscritto: 30 Ott 2009 Messaggi: 237 Località: Pisa
|
Inviato: Sab 09 Apr, 2016 1:51 pm Oggetto: Re: r |
|
|
mikele ha scritto: | a parte l'aspetto qualitativo che può essere buono in entrambe le soluzioni devi considerare che stai confrontando due mondi paralleli ma molto diversi.. a partire dal sensore fino al vero e proprio utilizzo sul campo.. per farla breve mentre una reflex come la 610 ha uno spettro di impiego molto ampio x quanto riguarda fuji quest'ultimo trova alcuni limiti. in ambito sport ad esempio io la xt10 la reputo inadatta.. la vedo più attinente al reportage, street o fotografia in ambienti con illuminazione difficile. come maneggevolezza invece, x la qualità che offre, è imbattibile.
t consiglio di provare le differenze sul tuo campo di battaglia. e di valutare se ne vale la pena. |
Non mi interessa la fotografia in ambito sportivo nè tantomeno l'avifauna, il mio genere preferito sono paesaggi e ritratti ed a volte street inteso come foto da fare durante le gite in città |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
exelion utente attivo

Iscritto: 09 Set 2006 Messaggi: 1501 Località: Veneto
|
Inviato: Dom 10 Apr, 2016 1:16 pm Oggetto: |
|
|
Mikele ha pienamente ragione, sono due sistemi diversi.
Danspado per il tuo genere di foto vedo più adatto il sistema Fuji, anche se per la street sceglierei qualcosa di maggiormente compatto come il 35 f/2 o il 18 f/2 o il 27mm; il 56 invece lo adotterei SOLO per i ritratti.
A livello di zoom Fuji ti consiglio il 18-55 f/2,8-4: compatto, AF veloce e silenzioso, abbastanza luminoso e dalla resa molto buona. _________________ Fuji S5 Pro, qualche Fuji X, Panasonic LX100. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|