Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Buonaluce sospeso

Iscritto: 19 Nov 2014 Messaggi: 8940
|
Inviato: Mer 30 Mar, 2016 7:58 am Oggetto: Via Micciulla |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Cristian1975 utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2015 Messaggi: 12183 Località: Roma
|
Inviato: Mer 30 Mar, 2016 10:39 am Oggetto: |
|
|
La sto vedendo con il cellulare quindi credo che sia il mio monitor a farla apparire molto scura in basso a sinistra ma questa via chiusa senza evidentemente un civico è veramente uno scatto piacevole da guardare. Mi piace quando fai questi tipi di scatti, immagini che stimolano la mente
Ciao Fil  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Buonaluce sospeso

Iscritto: 19 Nov 2014 Messaggi: 8940
|
Inviato: Mer 30 Mar, 2016 10:45 am Oggetto: |
|
|
Cristian1975 ha scritto: | La sto vedendo con il cellulare quindi credo che sia il mio monitor a farla apparire molto scura in basso a sinistra ma questa via chiusa senza evidentemente un civico è veramente uno scatto piacevole da guardare. Mi piace quando fai questi tipi di scatti, immagini che stimolano la mente
Ciao Fil  |
...scorri il tastino del tuo cellulare, è un reportage di 23 foto  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Cristian1975 utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2015 Messaggi: 12183 Località: Roma
|
Inviato: Mer 30 Mar, 2016 10:56 am Oggetto: |
|
|
Santo cielo Fil perdonami, ecco sono arrivato in ufficio ed ho visto tutto,
Molto caratteristico il reportage, ho avuto la sensazione di camminarti a fianco da turista quale sarei e tu, ,con calma, li a spiegarmi un po il tutto.
La penultima è fantastica. Bravo e perdona il mio dito monco da cellulare  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
renzodid utente attivo

Iscritto: 12 Feb 2013 Messaggi: 2582 Località: Montorio al Vomano (TE)
|
Inviato: Gio 31 Mar, 2016 8:01 pm Oggetto: |
|
|
Bella anche questa serie di foto, così conosciamo i posti nei pressi della tua abitazione, una bella idea.... quasi quasi te la rubo.
Ottima la penultima foto.
Bravo Filippo
 _________________ Renzo Di Donatantonio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Antonino Di Leo utente attivo

Iscritto: 28 Set 2012 Messaggi: 4204 Località: Salento
|
Inviato: Gio 31 Mar, 2016 9:55 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Buonaluce (Filippo apprendo da Renzo ).
Parto dalla fine. La foto n°17 è bellissima.
Detto questo mi sento di riconoscere al buon Filippo tanto coraggio nell'avventurarsi in un tipo di racconto all'apparenza banale e, proprio per questo, difficilissimo da restituire all'osservatore con il giusto peso e la giusta valenza descrittiva.
Ci sono anche, a parer mio, degli errori da evitare sotto il profilo rappresentativo e formale, vedi tagli diversi, aperture focali diverse e diversa incidenza della luce, anche se quest'ultimo fattore non sia poi così grave, ma a patto che il racconto avesse un certo peso descrittivo.
Detto questo va riconosciuto all'autore il coraggio e la volontà non comuni nell'imbucarsi in qualcosa di difficilissimo, dove il non cadere nel banale senza esserne vittime è oggettivamente arduo.
L'idea c'è e la foto 17 merita la "solitudine".
Complimenti Filippo per l'impresa ma per me è da rivedere totalmente.
Ovviamente il mio è solo un parere personale e rivolto sempre e soltanto con spirito propositivo. Lo preciso spesso per evitare fraintendimenti, non solo con l'autore.
Alla prossima...  _________________ Antonino
"Credo davvero che ci siano cose che nessuno riesce a vedere prima che vengano fotografate." - Diane Arbus Visita www.antoninodileo.it
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Alessandro Signore utente attivo

Iscritto: 30 Set 2007 Messaggi: 6225 Località: Lecce
|
Inviato: Sab 02 Apr, 2016 8:19 am Oggetto: |
|
|
Scorrendo le foto si nota l'unico aspetto di cui hai tenuto conto: il tempo. Si vede chiara la velocità e la fretta con cui hai liquidato la pratica.
Per fare in modo che questa tua indagine non appaia frutto del caso, devi dedicare ad ogni scorcio il tempo necessario, che può essere anche molto lungo, nel cercare quel particolare che caratterizza il paesaggio, l'inquadratura giusta, cambiare posizione, settare la macchina, scegliere cosa isolare, comporre, scattare ed eventualmente rifare tutto da capo. Ti accorgerai, alla fine, di avere magari solo 9/10 scatti, ma convincenti e coerenti! (...che sono sempre meglio di 23 arrangiati). _________________ “(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Buonaluce sospeso

Iscritto: 19 Nov 2014 Messaggi: 8940
|
Inviato: Sab 02 Apr, 2016 9:30 pm Oggetto: |
|
|
Alessandro Signore ha scritto: | Scorrendo le foto si nota l'unico aspetto di cui hai tenuto conto: il tempo. Si vede chiara la velocità e la fretta con cui hai liquidato la pratica.
Per fare in modo che questa tua indagine non appaia frutto del caso, devi dedicare ad ogni scorcio il tempo necessario, che può essere anche molto lungo, nel cercare quel particolare che caratterizza il paesaggio, l'inquadratura giusta, cambiare posizione, settare la macchina, scegliere cosa isolare, comporre, scattare ed eventualmente rifare tutto da capo. Ti accorgerai, alla fine, di avere magari solo 9/10 scatti, ma convincenti e coerenti! (...che sono sempre meglio di 23 arrangiati). |
Sei stato molto gentile a passare da queste parti.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|