photo4u.it


Prima macchina

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Ciaci88
nuovo utente


Iscritto: 30 Mar 2016
Messaggi: 9

MessaggioInviato: Mer 30 Mar, 2016 8:59 am    Oggetto: Prima macchina Rispondi con citazione

Ciao a tutti!
Vorrei procedere all'acquisto della mia prima macchina. Ho avuto modo di leggere post simili dove altre persone chiedevano consiglio sulla prima macchina da acquistare. Ho avuto il piacere di leggere questi post e mi sono stati utilissimi, ma dato che ho domande un po' differenti derivanti da esigenze personali, vi farò domande più mirate sperando che perdoniate la mia ignoranza.
Innanzitutto parto dal presupposto che mi piacerebbe avere una mirrorless, per una questione estetica. Ho valutato varie opzioni e pensavo di partire da una macchina con obiettivo compreso nel prezzo in maniera tale da poter partire.
Sono tuttora indeciso tra nuovo e usato, però su subito.it non trovo macchine che mi soddisfino, mentre ho letto sul forum che su e-bay ci sono market che vendono ottimi prodotti su e-bay. Premetto che non ho mai acquistato prodotti su e-bay quindi non so nemmeno come funziona e se ci sono market che vendono macchine fotografiche usate ed hanno buone garanzie. Quindi magari se avete qualche dritta su come acquistare su e-bay e quali sono le garanzie mi fareste un piacere.

Infine ho trovato questa macchina sul sito di media-world http://www.mediaworld.it/mw/fotocamere/canon-eos-m-18-55is22-stm90ex-black .
Per uno che non ne capisce nulla come me, sembra una macchina interessante, inoltre ho visto che le mirrorless hanno la possibilità di inserire degli adattatori per utilizzare obiettivi canon delle reflex. Questa opzione mi tornerebbe comoda dato che la mia ragazza possiede obiettivi EF della canon. Però mi chiedevo se questi adattatori compromettessero la qualità, inoltre ho visto che esistono anche adattatori non di marchio canon con prezzi decisamente bassi.
Voi che ne pensate? Comprereste una mirrorless di questo tipo per incominciare ? Cosa ne pensate degli adattari mirrorless per obiettivi reflex? Pero ora nel mio budget vorrei sforare di poco i 300 euri .
Grazie Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
MaurizioXP
utente


Iscritto: 01 Nov 2015
Messaggi: 158

MessaggioInviato: Mer 30 Mar, 2016 9:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao,

personalmente trovo poco convincenti le attuali mirrorless canon e nikon.

Gli adattatori per obiettivi reflex aggiungono peso e credo rallentino autofocus.

Qual'è il tuo budget?

Secondo me le mirroless migliori sono quelle prodotte da Fujifilm e Olympus mentre ti consigliere Panasonic se ti piacciono i video.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
supermariano81
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2008
Messaggi: 1481
Località: Trentino

MessaggioInviato: Mer 30 Mar, 2016 9:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
personalmente trovo poco convincenti le attuali mirrorless canon e nikon.

Quoto.
Il resto no, è possibile usare ottiche vintage economiche MF, ad esempio.

Evita mediaworld visto che non è conveniente, meglio acquisti online, valuta anche sony

_________________
Flickr|Don't click me|Vuoi broccoli?|
Blog|
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Ciaci88
nuovo utente


Iscritto: 30 Mar 2016
Messaggi: 9

MessaggioInviato: Mer 30 Mar, 2016 9:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Per ora nel mio budget vorrei sforare di poco i 300 euri. Dimenticavo che stavo valutando anche questa macchina http://www.unieuro.it/online/Mirrorless/ILCE-5000L-pidSONILCE5000LB .
Per ora mi sembra difficile trovare delle Fujifilm e Olympus economici. Hai dei consigli per fare un acquisto sicuro con un usato?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Ciaci88
nuovo utente


Iscritto: 30 Mar 2016
Messaggi: 9

MessaggioInviato: Mer 30 Mar, 2016 10:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma con una macchina sony poi ci sono adattatori per obiettivi canon?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
MaurizioXP
utente


Iscritto: 01 Nov 2015
Messaggi: 158

MessaggioInviato: Mer 30 Mar, 2016 10:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

se prevedi di comprare nuovi obiettivi ti conviene comprare una macchina con un sistema già ricco di obiettivi nativi invece di usare un adattatore.

Io personalmente non sono per gli adattatori.

Ad esempio per panasonic/olympus esistono decine di lenti native.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
supermariano81
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2008
Messaggi: 1481
Località: Trentino

MessaggioInviato: Mer 30 Mar, 2016 10:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

si ma hai ottiche canon?
_________________
Flickr|Don't click me|Vuoi broccoli?|
Blog|
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Ciaci88
nuovo utente


Iscritto: 30 Mar 2016
Messaggi: 9

MessaggioInviato: Mer 30 Mar, 2016 10:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

La mia ragazza ha alcuni obiettivi canon che potrebbe prestarmi per cominciare.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
supermariano81
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2008
Messaggi: 1481
Località: Trentino

MessaggioInviato: Mer 30 Mar, 2016 10:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

quali? perchè l'adattatore è comodo MA se ne vale la pena, in più non tutti garantiscono prestazioni identiche sulla macchina proprietaria (AF in particolare)
_________________
Flickr|Don't click me|Vuoi broccoli?|
Blog|
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Ciaci88
nuovo utente


Iscritto: 30 Mar 2016
Messaggi: 9

MessaggioInviato: Mer 30 Mar, 2016 10:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

So che ha un ef 50 mm, ancora non ho potuto verificare quali altri ha... Comunque se dovessi consigliarmi una macchina che mi porto a casa con 300 euro compreso un obiettivo con cui giocare all'inizio quale mi consiglieresti? Perchè a questo pnto sono un po' disorientato Crying or Very sad
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ranton
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 5484

MessaggioInviato: Mer 30 Mar, 2016 10:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Lascia perdere le mirrorless: con 300 € puoi comprare solo modelli privi di mirino e questo è un gravissimo limite.
Con la cifra che hai a disposizioni puoi invece prendere una reflex Canon 1200D, che oltretutto ti permetterà di usare le ottiche della tua fidanzata senza alcun problema.

_________________
https://www.flickr.com/photos/ranton/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Ciaci88
nuovo utente


Iscritto: 30 Mar 2016
Messaggi: 9

MessaggioInviato: Mer 30 Mar, 2016 11:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

La Canon 1200 ha buone prestazioni anche per i video?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Ciaci88
nuovo utente


Iscritto: 30 Mar 2016
Messaggi: 9

MessaggioInviato: Mer 30 Mar, 2016 3:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Forse mi sto fissando sulle mirrorless... ma mi chiedo se la Sony Alpha 5000L possa montare altri obiettivi non nativi? Come la valutate come macchina. Mi piace l'idea di avere una macchina anche agevole qualora debba fare un sopralluogo in cantiere all'occorrenza....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pinazza
utente


Iscritto: 28 Apr 2014
Messaggi: 176
Località: TORINO

MessaggioInviato: Mer 30 Mar, 2016 4:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciaci88 ha scritto:
..... l'idea di avere una macchina anche agevole qualora debba fare un sopralluogo in cantiere all'occorrenza....


A parer mio una macchina " anche agevole " non può essere senza mirino, ottico o elettronico che sia.
In questo ( ed altro) do ragione a Ranton. A maggior ragione se devi fare sopralluoghi in cantiere, quindi in condizioni non sempre ottimali per l'inquadratura.
Ma poi.... se la tua ragazza ha ottiche Canon e te le può imprestare, perché non prendere una Canon ?

Ciao
Pino

_________________
Cu' nasci tunnu un po' moriri quadratu
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
supermariano81
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2008
Messaggi: 1481
Località: Trentino

MessaggioInviato: Gio 31 Mar, 2016 7:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

la 5000 non è male, non ha il mirino e personalmente non riuscirei a sfruttarla, anche se il monitor che tilta (mi pare fino a 90°) non è da sottovalutare.

la 5000, come tutte le sony sony e-mount possono montare nativamente ottiche FE (full frame) ed E e con i relativi adattatori un sacco di lenti vintage e non.
Il discorso adattatori è lungo, se vuoi mantenere un AF valido serve un adattatore valido (io usavo il kaavie da 100€ ma ce ne sono di ben più cari), se invece si tratta di adattare una lente vintage il costo si aggira sui 20-30€
Puoi acquistare una lente vintage per coprire una determinata lunghezza focale che non hai, per le sue spiccate caratteristiche, o per curiosità o perchè hai trovato qualche lente in un cassetto o in un mercatino.

Ovviamente è un discorso di ampissimo respiro che meriterebbe di essere approfondito (se di tuo interesse)

la tua ragazza ha ottiche canon, ma quali?
già li io valuterei l'acquisto di una macchina di questo brand.

_________________
Flickr|Don't click me|Vuoi broccoli?|
Blog|
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Ciaci88
nuovo utente


Iscritto: 30 Mar 2016
Messaggi: 9

MessaggioInviato: Gio 31 Mar, 2016 12:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho trovato anche questa macchina usata http://www.subito.it/vi/156931409.htm.
Una canon eos rebel xsi a 100 euro. Che ne pensate?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
supermariano81
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2008
Messaggi: 1481
Località: Trentino

MessaggioInviato: Gio 31 Mar, 2016 12:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

xsi è la 450d (chiamata EOS Rebel XSi in Nord America ed EOS Kiss X2 in Giappone) modello del 2008.

Vero che 100€ sono pochi, vero che è il prezzo di una compattina del dixan ma io eviterei, tra l'altro credo sia stata acquistata in america (vista la nomenclatura), bisognerebbe sapere se ha il menù in italiano (credo di si visto che canon fa due firmware NON SOSTITUIBILI tra loro, eng-jap e tutte le lingue del mondo per evitare che prodotti specifici per il mercato orientale arrivino da noi).

_________________
Flickr|Don't click me|Vuoi broccoli?|
Blog|
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Ciaci88
nuovo utente


Iscritto: 30 Mar 2016
Messaggi: 9

MessaggioInviato: Gio 31 Mar, 2016 3:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La eviteresti perchè non la ritieni una buona macchina?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
supermariano81
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2008
Messaggi: 1481
Località: Trentino

MessaggioInviato: Ven 01 Apr, 2016 7:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

In realtà per iniziare va bene, solo è parecchio datata, anche vero che 100€ sono pochi....
c'è anche una lente assieme alla macchina?

_________________
Flickr|Don't click me|Vuoi broccoli?|
Blog|
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi