Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
ZapoTeX nuovo utente
Iscritto: 15 Dic 2015 Messaggi: 4
|
Inviato: Dom 24 Gen, 2016 8:57 pm Oggetto: Aiuto manutenzione lenti - foto poco contrastate |
|
|
Buongiorno a tutti!
Recentemente mi sono ritrovato con foto meno contrastate del solito, scattate dal mio 16-85.
Immagino che la causa sia sporcizia sulla lente frontale e/o sui filtri.
Quando non basta la soluzione "classica" (soffiare aria con il robino di gomma e poi strofinare delicatamente con un panno in microfibra), cosa si deve fare?
Devo cercare un centro di assistenza o posso provare io?
Grazie e a presto! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carcat utente attivo

Iscritto: 03 Dic 2013 Messaggi: 8461 Località: Como
|
Inviato: Dom 24 Gen, 2016 9:23 pm Oggetto: |
|
|
Dubito sia quella la causa.... _________________ Carlo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZapoTeX nuovo utente
Iscritto: 15 Dic 2015 Messaggi: 4
|
Inviato: Dom 24 Gen, 2016 9:45 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Carlo!
Altre idee su quale possa essere la causa?
Buona serata! _________________ Nikon D90
Nikkor 16-85mm f/3.5-5.6G - Nikkor 70-300mm f/4.5-5.6G - Nikkor 50mm f/1.8D
Manfrotto MK190XPRO3 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio Mercadante moderatore

Iscritto: 21 Giu 2009 Messaggi: 12559 Località: Marigliano (NA)
|
Inviato: Mer 16 Mar, 2016 6:21 pm Oggetto: |
|
|
Ciao, la sporcizia non mi sembra una causa troppo valida ma mantenendo questa linea, una pulizzia troppo aggressiva potrebbe rimuovere il trattamento antiriflettente che di solito troviamo sulla lente frontale.
Altra cosa che potrebbe influire sul contrasto è il paraluce. Mica hai smesso di usarlo? è buona norma montarlo sempre.
Ho avuto il 16-85 e la ritengo una gran lente.
Un caro saluto. _________________
Antonio Mercadante
NIKON Z5, Z6II, Z24-70 f/4 S, Z26 f/2.8, Z35 f/1.8 S, Z85 f/1.8 S, SB700; Panasonic LX100M2 Mio Flickr
   
"Un fotografo professionista non è altro che un fotografo dilettante che non ha mai smesso di provarci" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
matteoganora utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2004 Messaggi: 3635 Località: Alpi
|
Inviato: Gio 17 Mar, 2016 12:07 pm Oggetto: |
|
|
Liquido per le lenti e cartine in carta di riso, in qualunque negozio di fotografia trovi il tutto a pochi euro, soffi prima, poi una goccia sulla cartina e pulisci con movimenti rotatori e leggeri. E' un'operazione semplicissima, fallo anche sulla lente posteriore, facendo solo attenzione a non forzare la levetta del diaframma _________________ Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
etereo utente attivo

Iscritto: 26 Mar 2012 Messaggi: 1088
|
Inviato: Gio 17 Mar, 2016 12:14 pm Oggetto: |
|
|
Si possono vedere queste foto?
Avevi il paraluce? Hai montato un filtro protettivo? C'era poca luce?
Ci sono diversi fattori, quello della sporcizia forse e' tra gli ultimi perche' deve essere taaanto sporco. _________________ Ettore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20484 Località: Thiene
|
Inviato: Ven 18 Mar, 2016 9:55 pm Oggetto: |
|
|
Concordo con Teo, anche se penso che semplicemente i tuoi ultimi scatti siano stati fatti con una luce più morbida rispetto ad altre immagini che avevi ottenuto con questo buon obiettivo. IMO _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|