Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Daniloo85 nuovo utente
Iscritto: 29 Apr 2015 Messaggi: 20
|
Inviato: Mer 16 Mar, 2016 4:24 pm Oggetto: Nikon Fm2n |
|
|
Buonasera a Tutti!
Vi chiedo un consiglio, pagare 150 euro una Nikon Fm2 new con a bordo un Nikkor 28mm 2.8 serie E, è tanto oppure è onesto?
La macchina è nuova sia esteticamente, che come scatti (qualche centinaia) a detta del venditore.
Grazie!
P.s. nel caso mi sostituirebbe il 28mm con il classico 50mm 1.8 , che faccio? Mi tengo il grandangolo? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5324
|
Inviato: Mer 16 Mar, 2016 5:00 pm Oggetto: |
|
|
Una Fm2New da sola viaggia su quelle cifre, anche di più, quindi con obiettivo compreso, se davvero in buono stato, è un affare.
Quale obiettivo prendere dipende da te, i 50mm sono universali e semplici da costruire, quindi solitamente di buona qualità, il 28mm non ha una grande fama, ma dipende tutto dalle foto che fai di solito. _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daniloo85 nuovo utente
Iscritto: 29 Apr 2015 Messaggi: 20
|
Inviato: Mer 16 Mar, 2016 5:10 pm Oggetto: |
|
|
Grazie molte Alex! Mi sei stato d aiuto perche la moa inesperienza spesso mi porta a fare errori di valutazione!
Ho letto della pessima fama del 28mm serie E, a proposito ti domando fa cosi schifo?
Io preferisco un grandangolo, ma se me lo sconsigliate mi faccio dare il 50mm 1.8.
Non saprei...ditemi voi! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20484 Località: Thiene
|
Inviato: Mer 16 Mar, 2016 9:00 pm Oggetto: |
|
|
Concordo, il prezzo è buono.
In termini di valore (non di resa) un 28 SE vale quanto un 50 SE, se però il 50mm che ti offrono in alternativa è un Ais allora ti consiglio decisamente quest'ultimo. _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5324
|
Inviato: Gio 17 Mar, 2016 6:02 am Oggetto: |
|
|
In termini di valutazione economica degli obiettivi sono d'accordo con d.kalle, però un obiettivo non si sceglie solo in base al valore monetario, si prende considerando lo stile del fotografo: conoscere il tipo di foto che fa, il suo gusto estetico, è prioritario.
Con cosa hai fotografato finora?
Aggiungo un dettaglio venuto fuori su queste pagine qualche tempo fa: la gelatina che si stende sul supporto ed in cui l'emulsione fotosensibile resta in sospensione, si ottiene da residui ossei di animali, perciò l'utente che venne a saperlo (dichiaratamente vegano) smise di scattare a pellicola.
Magari tu non lo sei, ma prima di farti spendere soldi mi sembrava giusto dirtelo. _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20484 Località: Thiene
|
Inviato: Gio 17 Mar, 2016 7:49 am Oggetto: |
|
|
 _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20484 Località: Thiene
|
Inviato: Gio 17 Mar, 2016 7:50 am Oggetto: |
|
|
Ora la Fuji produrra' una nuova dia: la Fuji 100 Veghia... _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daniloo85 nuovo utente
Iscritto: 29 Apr 2015 Messaggi: 20
|
Inviato: Gio 17 Mar, 2016 8:25 am Oggetto: |
|
|
No, confermo che il 50mm ê cmq una serie E.
Cmq io fin ora ho usato tutt altra macchina, una Rolleicord Va, quindi un 75 mm.
Quindi un grandangolo, non avendolo mai provato, lo prenderei.
L unica cosa che non mi convince, è che se non è così performante, poi magari avrò voglia di comprarne un altro migliore, quindi forse é meglio se acquistassi un 50mm...peró nel caso un 28mm lo rivenderei piu facilmente...non so, sono indeciso... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Gio 17 Mar, 2016 8:33 am Oggetto: |
|
|
il 75 che hai usato finora si comporta più o meno come un 45 su formato 135. se dovessi acquistarla io sinceramente ci abbinerei un 35, il 50 lo trovo a volte limitante, il 28 è una focale che non mi piace e a volte sarebbe limitante anche lei, ovviamente in senso inverso rispetto al 50. _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francesco1466 moderatore

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 3676 Località: Busseto PR
|
Inviato: Gio 17 Mar, 2016 9:37 am Oggetto: |
|
|
Che genere di foto faresti con la Nikon? _________________
"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daniloo85 nuovo utente
Iscritto: 29 Apr 2015 Messaggi: 20
|
Inviato: Gio 17 Mar, 2016 10:58 am Oggetto: |
|
|
Piu che altro farei paesaggistica. Usando la Rolleicord per i ritratti...correggetemi se sbaglio! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ern Archè moderatore

Iscritto: 19 Ott 2006 Messaggi: 4311 Località: Salerno
|
Inviato: Gio 17 Mar, 2016 2:35 pm Oggetto: |
|
|
Spostato in Telemetro e Reflex 35mm. _________________
Ernesto
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francesco1466 moderatore

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 3676 Località: Busseto PR
|
Inviato: Gio 17 Mar, 2016 3:06 pm Oggetto: |
|
|
Se vuoi una focale fissa prenderei un 35, f2 o f 2,8 a seconda dei gusti e del costo.
Oppure uno zoom ais, uno di quelli "poca spesa tanta resa" come questo http://www.newoldcamera.it/Scheda.aspx?Codice=16C0599 _________________
"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|