 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
edgar amministratore

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 6378 Località: Milano
|
Inviato: Lun 21 Nov, 2005 12:28 pm Oggetto: ... - Autore Melarossa |
|
|
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?t=52547
La street photography richiede grande sensibilità e grande capacità di "vedere" la scena significativa.
Ma non basta, richiede anche una notevole capacità di decidere come inquadrare, che cosa deve stare nel palcoscenico e che cosa invece è bene ne stia fuori, per valorizzare al massimo l'immagine. Sembrerà strano ma non sempre tutto ciò che ha un ruolo nel racconto fotografico deve necessariamente essere messo in risalto, inquadrato completamente; a volte rappresentare soltanto parzialmente, "citare" solo un qualcosa contribuisce a sottolinearne meglio il ruolo. E naturalmente, per fare questo ottenendo il massimo dell'effetto, occorre una grande sensibilità.
Nello scatto che abbiamo di fronte ad esempio vediamo come l'autore abbia saputo cogliere la situazione street: il ragazzo addormentato sul gradino, con dietro lo spazzino, diventa qualcos'altro, diventa la citazione sociologica del ruolo di un emarginato. La rappresentazione scenica di chi, non tenendo un atteggiamento "consono" e "regolare", viene assimilato ad un rifiuto, uno scarto.
E tutto ciò scaturisce dall'accostamento con la figura in piedi dietro il ragazzo. Ed è importante notare come il ruolo fondamentale dello spazzino è svolto "citandolo", NON rappresentandolo per intero. Egli infatti non ha ruolo in quanto spazzino "Signor Mario Rossi", ma in quanto ruolo rappresentato, che, essendo a questo punto spersonalizzato, assume molto maggior impatto visivo ed emotivo. E di fatto viene ad essere il vero soggetto della foto.
La presenza degli "attrezzi del mestiere" e il contrasto giustamente forte dato al BN contribuiscono a rendere irresistibile la drammaticità del racconto.
EDgar _________________
Edgar
Perchè "Primi Scatti" è diverso: il progetto ° Primi passi: 1 Diaframmi e Tempi ° 2 L'Esposizione
3 La Significatività ° 4 La Semplicità °5 L'inquadratura ° 6 La composizione
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|