Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
nanniculotta utente

Iscritto: 26 Apr 2011 Messaggi: 259 Località: Cefalù (PA)
|
Inviato: Sab 27 Feb, 2016 8:30 pm Oggetto: Migliori obiettivi per notturni con Nikon |
|
|
Ciao a tutti, devo realizzare delle riprese video con una Nikon (non so bene ancora quale). Le riprese saranno in notturna e la luce sarà quasi solo naturale (candele, lumi e simili). Ponendo un budget illimitato, mi servirebbero 3 ottiche, un grandangolo, un normale e un tele o medio-tele abbastanza luminosi. Non importa la presenza o meno di autofocus.
Giocando e andando su quello che fino ad ora si è prodotti, che ottiche mi consigliate? Nikon, Zeiss o fate voi.. In sostanza, qual'è il meglio in fatto di ottiche per ambienti poco luminosi per Nikon?
Immagino che per il normale per esempio la migliore scelta sia il Nikon Noct 58mm f 1.2, o sbaglio?
Grazie mille per le risposte! _________________ http://nanniculotta.wix.com/nanniculotta |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20484 Località: Thiene
|
Inviato: Mar 01 Mar, 2016 10:20 pm Oggetto: |
|
|
Dipende ovviamente da quanto luminoso intendi, e soprattutto su quale reflex userai queste ottiche.
In linea del tutto generale ti cosiglierei il 20 f1,8, il 50 f1,4 e l'85 f1,4. IMO _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nanniculotta utente

Iscritto: 26 Apr 2011 Messaggi: 259 Località: Cefalù (PA)
|
Inviato: Mar 01 Mar, 2016 10:30 pm Oggetto: |
|
|
Ciao d.kalle, grazie delle risposte. Ancora non so che macchina userò, con molta probabilità una FX che potrebbe essere o la D600 o la D800, Vorrei però in ogni caso tenermi il più basso possibile con gli ISO.
Mi pare di capire quindi che tu saresti per le ottiche più nuove e di punta prodotte da Nikon. Niente da recuperare secondo te da ottiche vecchie o puntando in alto verso ottiche Zeiss (serie Otus o Milvus...).
Eventualmente le dovrei noleggiare quindi il budget permette qualcosa in più...
Grazie mille! _________________ http://nanniculotta.wix.com/nanniculotta |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20484 Località: Thiene
|
Inviato: Mar 01 Mar, 2016 10:38 pm Oggetto: |
|
|
Le Milvus le ho provate un paio di settimane fa, però velocemente in una demo di un Nikon Dealer della mia zona.
Mi sono sembrate spettacolari, ma mi fermo qui per un test da considerare assolutamente non provante.
La messa a fuoco manuale a mio parere è attualmente un limite, anche se il 21 f2,8 è da sballo...  _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nanniculotta utente

Iscritto: 26 Apr 2011 Messaggi: 259 Località: Cefalù (PA)
|
Inviato: Mar 01 Mar, 2016 11:53 pm Oggetto: |
|
|
E immagino che siano effettivamente spettacolari! E chissà come sono le Otus dato che costano più del doppio!
La messa a fuoco manuale non è un problema perché dovendomi servire per riprese video agirei sempre in manuale. _________________ http://nanniculotta.wix.com/nanniculotta |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|