Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
MPG utente attivo
Iscritto: 10 Apr 2005 Messaggi: 1687 Località: Vicenza
|
Inviato: Sab 20 Feb, 2016 12:40 pm Oggetto: Pulizia gomma obiettivo |
|
|
Scusate per la pulizia delle gomme delle ghiere degli obiettivi che possono avere una patina biancastra con il tempo cosa usate per il ripristino senza fare danni?
Ho letto di nero lucido , silicone etc...
Vorrei capire il metodo piu' efficace senza complicazioni.
Grazie a tutti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
multimago utente
Iscritto: 08 Ago 2015 Messaggi: 87 Località: Verona
|
Inviato: Sab 20 Feb, 2016 1:41 pm Oggetto: |
|
|
non posso darti una risposta precisa perché a me è stato dato un consigli diverso.
La persona che mi fa la manutenzione agli obiettivi mi ha detto di lasciarla così come, al massimo pulirla con un pennellino ogni tanto.
In un moltiplicatore è diventata quasi tutta bianca ed è brutta da vedere ma si tratta di una questione estetica per cui faccio finta di non vederla  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Sab 20 Feb, 2016 4:46 pm Oggetto: |
|
|
Con le mie lenti minolta ho solamente tolto la gomma e lavate con acqua e sapone..... Son uscite perfette come nuove  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SlowFlyer utente attivo
Iscritto: 27 Ott 2009 Messaggi: 1134
|
Inviato: Dom 21 Feb, 2016 10:14 pm Oggetto: |
|
|
Io ho spazzolato con uno spazzolino vecchio. _________________ ..................................................
Canon 60D + Tamron 17-50/2.8 VC + Canon 24/2.8 STM + Sigma 50-150/2.8 + Canon 55-250IS; Sony Nex6 + 16-50; alcuni vecchi obiettivi in M42 e non solo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
etereo utente attivo

Iscritto: 26 Mar 2012 Messaggi: 1088
|
Inviato: Lun 22 Feb, 2016 5:00 pm Oggetto: |
|
|
Ho letto che in farmacia si compra un particolare prodotto che ora proprio non ricordo. In pratica "nutrirebbe" la gomma evitando che si secchi, diventi dura o bianca...
Mi dispiace non ricordarmi il composto in questione...  _________________ Ettore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carcat utente attivo

Iscritto: 03 Dic 2013 Messaggi: 8461 Località: Como
|
Inviato: Mar 23 Feb, 2016 2:58 pm Oggetto: |
|
|
etereo ha scritto: | Ho letto che in farmacia si compra un particolare prodotto che ora proprio non ricordo. In pratica "nutrirebbe" la gomma evitando che si secchi, diventi dura o bianca...
Mi dispiace non ricordarmi il composto in questione...  |
si chiama glicerolo, lo trovi in farmacia e costa pochissimo, va usato diluito con acqua _________________ Carlo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pulse utente attivo

Iscritto: 27 Giu 2004 Messaggi: 611 Località: Milano
|
Inviato: Gio 26 Mgg, 2016 2:01 pm Oggetto: |
|
|
Esatto .
carcat ha scritto: | si chiama glicerolo, lo trovi in farmacia e costa pochissimo, va usato diluito con acqua |
_________________ Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi che aprir bocca e togliere ogni dubbio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luigi T. utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6205 Località: CAGLIARI
|
Inviato: Dom 29 Mgg, 2016 10:36 am Oggetto: |
|
|
Non pulirla con alcool e non usare prodotti a base di silicone, perché ottieni il risultato contrario.
Io - solitamente - pulisco con acqua e un tessuto in cotone. Ma è un lavoro da pignoli e ti stufi presto. La questione è puramente estetica, quindi...
 _________________ Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio Mercadante moderatore

Iscritto: 21 Giu 2009 Messaggi: 12559 Località: Marigliano (NA)
|
Inviato: Gio 02 Giu, 2016 6:13 pm Oggetto: |
|
|
Cotton fioc inbevuti di acqua o acqua distillata. Olio di gomito e pazieanza danno un risultato assicurato. In verità la prima volta usai alcol etilico e ottenni comunque un buon risultato. _________________
Antonio Mercadante
NIKON Z5, Z6II, Z24-70 f/4 S, Z26 f/2.8, Z35 f/1.8 S, Z85 f/1.8 S, SB700; Panasonic LX100M2 Mio Flickr
   
"Un fotografo professionista non è altro che un fotografo dilettante che non ha mai smesso di provarci" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
etereo utente attivo

Iscritto: 26 Mar 2012 Messaggi: 1088
|
Inviato: Gio 02 Giu, 2016 8:21 pm Oggetto: |
|
|
L'alcol brucia la gomma. Sembra figo la prima volta ma poi "farina" alla seconda.
La gomma va unta e non essicata. _________________ Ettore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio Mercadante moderatore

Iscritto: 21 Giu 2009 Messaggi: 12559 Località: Marigliano (NA)
|
Inviato: Gio 02 Giu, 2016 9:11 pm Oggetto: |
|
|
 _________________
Antonio Mercadante
NIKON Z5, Z6II, Z24-70 f/4 S, Z26 f/2.8, Z35 f/1.8 S, Z85 f/1.8 S, SB700; Panasonic LX100M2 Mio Flickr
   
"Un fotografo professionista non è altro che un fotografo dilettante che non ha mai smesso di provarci" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|