Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Maggy utente

Iscritto: 22 Mar 2004 Messaggi: 84 Località: Cuba
|
Inviato: Gio 03 Giu, 2004 3:38 pm Oggetto: Consiglio |
|
|
Come devo impostare la mia S5000 per fotografare una cascata utilizzando la tecnica dell'acqua soffice ?
Un apertura lunga mi fa entrare troppa luce
Help. Ho bisogno di un consiglio.
Grazie
Maggy |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
Inviato: Gio 03 Giu, 2004 3:41 pm Oggetto: Re: Consiglio |
|
|
Maggy ha scritto: | Come devo impostare la mia S5000 per fotografare una cascata utilizzando la tecnica dell'acqua soffice ?
Un apertura lunga mi fa entrare troppa luce
Help. Ho bisogno di un consiglio. |
...diaframma più chiuso possibile, sensibilità più bassa impostabile, cavalletto ed esposizione lunga di conseguenza... se anche così il tempo d'esposizione è troppo corto l'unica è ricorrere ad un filtro ND... _________________ Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net
LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Gio 03 Giu, 2004 3:55 pm Oggetto: |
|
|
Con la S5000 è quasi impossibile... parlo per esperienza, diaframma che si chiude poco e sensibilità minima di 200ISO non si sposano bene con l'acqua mossa in una giornata di sole... cerca un punto di ripresa non troppo illuminato o metti davanti alla macchina un filtro ND. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Gio 03 Giu, 2004 6:24 pm Oggetto: |
|
|
Basta usare un bel polarizzatore, che si mangia due diaframmi, e il gioco è fatto.
 _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maggy utente

Iscritto: 22 Mar 2004 Messaggi: 84 Località: Cuba
|
Inviato: Ven 04 Giu, 2004 1:37 am Oggetto: Foto morbide |
|
|
grazie a tutti quanti per i suggerimenti
proverò intanto con il rubinetto di casa e vi farò sapere.
Maggy |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Ven 04 Giu, 2004 6:38 am Oggetto: |
|
|
mike1964 ha scritto: | Basta usare un bel polarizzatore, che si mangia due diaframmi, e il gioco è fatto.
 |
Molto spesso non basta neppure il Polar!
Ciao _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Ven 04 Giu, 2004 9:47 am Oggetto: |
|
|
victor53 ha scritto: | mike1964 ha scritto: | Basta usare un bel polarizzatore, che si mangia due diaframmi, e il gioco è fatto.
 |
Molto spesso non basta neppure il Polar!
Ciao |
Ne monti due!
Oppure aspetti che ci sia meno luminosità!
Provochi un'eclisse di sole, aspetti il tardo pomeriggio, qualcosa insomma!  _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
chinchillart utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2004 Messaggi: 5227 Località: Ravenna
|
Inviato: Ven 04 Giu, 2004 5:35 pm Oggetto: |
|
|
Io direi che è sufficiente un filtro densità neutra da 2 diaframmi, e poi magari aggiungere il polarizzatore. Comprare due polarizzatori non mi sembra una buona spesa!
Rob _________________ "The single biggest problem in communication, is the illusion that it has taken place." ~ George Bernard Shaw |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|