Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
robibeta nuovo utente
Iscritto: 26 Dic 2007 Messaggi: 49 Località: nessuna
|
Inviato: Sab 06 Feb, 2016 12:33 am Oggetto: arriva la pappa |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Angepa utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2015 Messaggi: 10430 Località: Dobbiaco (BZ)
|
Inviato: Sab 06 Feb, 2016 2:01 pm Oggetto: |
|
|
bellissimo momento colto  _________________ Angelo
la fotografia è un mondo meraviglioso
ho sempre pensato che se devi spiegare una fotografia vuol dire che non è venuta bene (Ansel Adams) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Mr. Host non più registrato
Iscritto: 25 Dic 2013 Messaggi: 1309
|
Inviato: Sab 06 Feb, 2016 4:28 pm Oggetto: |
|
|
Mmmmh però con un 70mm eri troppo vicino, rischi di terrorizzarli, in quel caso i genitori (per paura) possono decidere di non tornare a nutrire i piccoli.
Dacci qualche info in più..  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
robibeta nuovo utente
Iscritto: 26 Dic 2007 Messaggi: 49 Località: nessuna
|
Inviato: Sab 06 Feb, 2016 5:14 pm Oggetto: |
|
|
Angepa ha scritto: | bellissimo momento colto :ok: :ciao: |
grazie si ma non è stato facile :ok:
:ciao:
Ultima modifica effettuata da robibeta il Sab 06 Feb, 2016 5:32 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
robibeta nuovo utente
Iscritto: 26 Dic 2007 Messaggi: 49 Località: nessuna
|
Inviato: Sab 06 Feb, 2016 5:30 pm Oggetto: |
|
|
Mr. Host ha scritto: | Mmmmh però con un 70mm eri troppo vicino, rischi di terrorizzarli, in quel caso i genitori (per paura) possono decidere di non tornare a nutrire i piccoli.
Dacci qualche info in più.. :wink: |
no tranquilli ero su un ponteggio edile più mascheratura con telo mimetico e cavalletto
quindi ho avuto tutto in tempo per studiare tutti i loro movimenti però non è stato facile riprendere tutta la famiglia al completo :ok:
:ciao: |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Mario Pancella utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2010 Messaggi: 2174
|
Inviato: Sab 06 Feb, 2016 6:29 pm Oggetto: |
|
|
Sarà un buon documento però io avrei fatto a meno di scattare la foto.
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Sab 06 Feb, 2016 8:25 pm Oggetto: |
|
|
I rischi a fotografare i nidi sono elevati, in questo periodo i genitori sono particolarmente nervosi e si rischia che abbandonino il nido condannando i pulli a morire di fame, .......... pensi che ne vanga la pena?, la natura ci offre moltissimi soggetti e momenti indimenticabili, credi che sia indispensabile correre questi rischi?, lo scatto più bello che ho fatto nella mia vita è quello a cui ho saputo rinunciare per la salvaguardia dei nostri amici,  _________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Luca73photo staff foto

Iscritto: 28 Mgg 2008 Messaggi: 30839 Località: Asti
|
Inviato: Dom 07 Feb, 2016 12:26 am Oggetto: |
|
|
concordo con quanto affermato dai miei colleghi, anche se avevi il telo mimetico con un 70mm ti sei dovuto avvicinare troppo e il rischio è proprio quello che i genitori abbandoni i piccoli! _________________
Luca
      |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
robibeta nuovo utente
Iscritto: 26 Dic 2007 Messaggi: 49 Località: nessuna
|
Inviato: Dom 07 Feb, 2016 11:05 am Oggetto: |
|
|
Luca73photo ha scritto: | concordo con quanto affermato dai miei colleghi, anche se avevi il telo mimetico con un 70mm ti sei dovuto avvicinare troppo e il rischio è proprio quello che i genitori abbandoni i piccoli! |
ragazzi ho detto tranquilli sapevo cosa fare e comportarmi in fatto di nidi posso
dire la mia... se è possibile e mi insegnate come mettere foto qui potremo parlarne ancora :ok:
:ciao: |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31030
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Dom 07 Feb, 2016 2:59 pm Oggetto: |
|
|
robibeta ha scritto: | ragazzi ho detto tranquilli sapevo cosa fare e comportarmi in fatto di nidi posso
dire la mia... se è possibile e mi insegnate come mettere foto qui potremo parlarne ancora
 |
A mio avviso non deve esistere la pratica dello scatto a ogni costo, ma sempre nel rispetto della Natura e della salvaguardia del soggetto ripreso, mai mettere a rischio l'esistenza dei soggetti ripresi, altresì penso che questo dovrebbe essere il messaggio che i Forum Naturalistici dovrebbero lanciare e di un fotografo naturalistico degno di essere tale dovrebbe adottare, a tal proposito ho inviato richiesta all'Amministrazione di vietare la pubblicazione di scatti che riprendono nidi o di predatori attirati con il cibo,  _________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
robibeta nuovo utente
Iscritto: 26 Dic 2007 Messaggi: 49 Località: nessuna
|
Inviato: Lun 08 Feb, 2016 11:34 pm Oggetto: |
|
|
oile ha scritto: | I rischi a fotografare i nidi sono elevati, in questo periodo i genitori sono particolarmente nervosi e si rischia che abbandonino il nido condannando i pulli a morire di fame, .......... pensi che ne vanga la pena?, la natura ci offre moltissimi soggetti e momenti indimenticabili, credi che sia indispensabile correre questi rischi?, lo scatto più bello che ho fatto nella mia vita è quello a cui ho saputo rinunciare per la salvaguardia dei nostri amici, :ciao: |
non so se si è capito che la foto l'ho fatta su ad un ponteggio edile bene quando
ho visto il nido con su la femmina sembrava in cova non ho fatto altro che spostare il lavoro sulla facciata opposta al nido ma dovevo passare per forza davanti al nido a non più di un metro ma sapevo che non avrei spaventato minimamente la femmina, forte di altre esperienze passate e infatti così è stato
da li telo mimetico cavalletto e foto, questo era sabato 23 maggio, studiato i comportamenti del maschio, il 28 maggio fatto la foto che avete visto, dopo due giorni il pullo è volato in giardino, i genitori l'hanno nutrito fin'che è volato
su ad un albero. Elio vorrei solo essere riabilitato sul forum non sono uno sterminatore di pulli. i merli non abbandonano mai e poi mai i piccoli li nutrono ad oltranza in qualsiasi circostanza, li ho visti nutrire un piccolo che era stato catturato e messo i gabbia che poi ho fatto liberare. se riuscirò
a mettere altre foto vedrete che mi sono fatto una cultura sul comportamento
degli amici merli |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31030
|
Inviato: Dom 14 Feb, 2016 6:24 pm Oggetto: |
|
|
robibeta, è davvero un dispiacere vedere che hai rimosso l'immagine. Togliendo l'immagine si toglie la materia prima su cui si basano tutti i commenti che hai ricevuto e il topic perde praticamente ogni valore. Chiudo quindi il topic ai commenti.
Nonostante sia possibile cancellare le foto dalla propria galleria anche dopo che queste hanno ricevuto commenti da altri utenti teniamo a sottolineare che è un comportamento dannoso per il forum, soprattutto quando reiterato, ed irrispettoso nei confronti di chi ha speso del tempo nel commentare le foto rimosse. In assenza delle foto in esame i commenti perdono completamente significato. La rimozione sistematica delle foto dopo la richiesta di critica è una pratica non gradita. Nel caso in cui si voglia rimuovere una foto dalla propria galleria chiediamo che venga allegata al primo messaggio della discussione creata con la richiesta di commenti in modo da salvaguardare l'utilità della discussione stessa. _________________ Nikon D810 /// D500 /// D90 /// P7800 /// F401
https://giovanniqroma.it/ https://www.flickr.com/photos/giovanniq/
https://www.facebook.com/groups/appassionatidifotografia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|