photo4u.it


Decisione sistema.... Olympus Vs. Nikon 1....

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Sir. Mark
nuovo utente


Iscritto: 21 Nov 2015
Messaggi: 27

MessaggioInviato: Sab 21 Nov, 2015 2:28 pm    Oggetto: Decisione sistema.... Olympus Vs. Nikon 1.... Rispondi con citazione

Ciao, chiedo consiglio visto che Natale si avvicina e sono a poco dall'acquisto di un pò di "roba" che segnerà la mia via fotografica futura
Mi spiego in due righe (due... beh... diciamo 4) Angelo
------------------------------------------------------------------------------
Tempo fa ho venduto il corredo Reflex, scelta molto felice visto che il peso ed gli ingombri mi avevano veramente stufato e non portavo in pratica mai con me la macchina.
Poi ho vagato tra varie cose più leggere tipo le compatte evolute, valide ma alla fine mi andavano strette in certe situazioni , pur non essendo male nel complesso
Mi piace molto il sistema FUJI (provato Ok! ) con le loro belle ottiche ma ho saggiamente accantonato l'idea
Sistemi APS-C non li prendo più perchè farebbero subito la fine della Reflex che in viaggio poi non lo porto mai visto che le ottiche le amo belline e con sistemi dal sensore medio-grande la qualità... PESA e finisce che poi RIPOSA (nell'armadio)
--------------------------------------------------------------------------------
Arrivo alla mia richiesta di aiuto/opinione da chi è esperto e/o da chi magari ha avuto i due sistemi che riguardano il mio quesito :

-La portabilità per me è molto importante... fondametale !
-Mi piacciono le ottiche abbastanza luminose
-Cerco il miglior compromesso tra portabilità e risultati
-in viaggio non uso fissi ma zoom e amo essere coperto da gandangolo al tele
-il costo non è una discriminante

Ora ho preso da un pò la OMD EM 10 con il 12-40mm f2.8 e un 17mm f1,8
e siccome a natale invesirò un po' ed in qualche mese voglio farmi il sistema completo sono al bivio

A-proseguo con il m4:3 e prendo 7-14 PRO e 40-150mmPRO con moltiplicatore 1.4x
Un secondo corpo macchina (credo EM 1 in offerta) e poi più avanti un paio di fissi

B- Mi intriga il sistema Nikon 1 per l'estrema portabilità mi sembra però che manchino delle lenti "normali" valide (ma potrei sbagliarmi non conoscendolo)
Qui prenderei V3 con mirino, J5,
Grandangolo 6.7-13mm
10 mm f2.8
18,5 mm f1.8
E poi ?? non vedo ottiche valide... non ci sono o non le trovo?
In futuro possibile il 70-300

Chi ha potuto provare sa dirmi se con ottiche buone questo sistema da risultati validi ?

In pratica in un annetto mi voglio comprare un sistema o l'altro
Arrivare ad avere 3 zoom che comprono tutte le focali e due /tre fissi
Due corpi macchine
Il costo non è una discriminante ma una volta comprato non voglio poi dover vendere
Spenderei un bel po' ma in modo definitivo (come sistema) e in futuro cambierei solo ogni tanto le macchine
Questa è l'intenzione
Ma non voglio "toppare" vista proprio l'intenzione di buttarmi su una strada e poi seguirla

SOS


Ultima modifica effettuata da Sir. Mark il Sab 21 Nov, 2015 5:02 pm, modificato 2 volte in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
efke25
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 5120
Località: VITERBO

MessaggioInviato: Sab 21 Nov, 2015 3:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il micro 4/3 è molto riuscito e completo. Il nikon 1 non ha avuto molto successo probabilmente perché Nikon ha volito evita di bruciarsi le reflex di fascia bassa. Oer la massima portavilità lrendi qualche obiettivo comoatto e usa il 12/40 per le occasioni di maggior qualità e dove un oo' di peso si può sopportare. Se non hai i vecchi obiettivi 5/3 è inutile che ti prendi la em1 e forse è meglio la em5 II, anche se richiede il grip per essere impugnata meglio. Ottime anche le panasonic
_________________
my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Sir. Mark
nuovo utente


Iscritto: 21 Nov 2015
Messaggi: 27

MessaggioInviato: Sab 21 Nov, 2015 5:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao, capito.
Ora che leggo la tua risposta (grazie!) ricordo che avevo letto qualche notizia simile riguardo il Nikon piccolo

Riguardo il m4:3
-mi piace molto, in particolare le Olympus anche dal lato estetico e preferisco abbinare obbiettivi e macchine della stessa casa.
-Poi come detto le ottiche e gli zoom li voglio "luminosi" gli obbiettivi compatti salvo errori sono un pò buietti, io nel limite del possibile tendo a preferire ottiche belline...

-Stabilito che il m4:3 con ottiche "belline" ovviamente pesa e ingombra molto meno di un APS-C con le stesse ottiche "belline" tra i due il primo è per me molto molto meglio per le mie esigenze
Ho solo gli ultimi dubbi perchè la portabilità del Nikon è superiore ovviamente, e la cosa mi incuriosiva parecchio.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
efke25
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 5120
Località: VITERBO

MessaggioInviato: Sab 21 Nov, 2015 6:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sir. Mark ha scritto:
Ciao, capito.
Ora che leggo la tua risposta (grazie!) ricordo che avevo letto qualche notizia simile riguardo il Nikon piccolo

Riguardo il m4:3
-mi piace molto, in particolare le Olympus anche dal lato estetico e preferisco abbinare obbiettivi e macchine della stessa casa.
-Poi come detto le ottiche e gli zoom li voglio "luminosi" gli obbiettivi compatti salvo errori sono un pò buietti, io nel limite del possibile tendo a preferire ottiche belline...

-Stabilito che il m4:3 con ottiche "belline" ovviamente pesa e ingombra molto meno di un APS-C con le stesse ottiche "belline" tra i due il primo è per me molto molto meglio per le mie esigenze
Ho solo gli ultimi dubbi perchè la portabilità del Nikon è superiore ovviamente, e la cosa mi incuriosiva parecchio.


Nikon1 ha pochi obiettivi e poco luminosi. Il sensore piccolo forse è il problema minore. Per contro ha una messa a fuoco istantanea. La V1 costa poco, gli ultimi modelli sono ancora cari. Se prendi una Panasonic G spendi poco e hai tutto il sistema micro 4/3 a disposizione, con ottiche luminose e pro o, per uscite più leggere, ultracompatti e pancake (ovviamente meno luminosi)

_________________
my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Sir. Mark
nuovo utente


Iscritto: 21 Nov 2015
Messaggi: 27

MessaggioInviato: Sab 21 Nov, 2015 6:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sto guardando e leggendo ma ho visto cosa offre il Nikon ed ho già deciso
M 4:3 senza dubbio

Però più che Pana mi piace Olympus anche a livello estetico e mi butto li

Grazie delle indicazioni Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Sir. Mark
nuovo utente


Iscritto: 21 Nov 2015
Messaggi: 27

MessaggioInviato: Gio 26 Nov, 2015 3:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

presi
7-14 f2.8
e
40-150 f2.8 + 1.4x

Grazie a tutti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fantaman5
utente attivo


Iscritto: 03 Mar 2014
Messaggi: 698

MessaggioInviato: Ven 29 Gen, 2016 12:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Scusa se ti chiedo Sir. Mark ma, visto che l'hai acquistato, come funziona il moltiplicatore 1.4x?
E' compatibile con tutti gli obiettivi della serie PRO che hai, oppure solo con il 40-150?
Grazie in anticipo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
stepie
nuovo utente


Iscritto: 27 Set 2007
Messaggi: 30

MessaggioInviato: Lun 01 Feb, 2016 8:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Al momento col 40-150 f2.8 e col nuovo 300 f4
Stefano

_________________
OM1, OM2, OM2SP, OM4ti, OM707, OM101 , E1 ,OMD EM1 , OMD EM5+ cristalleria varia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Sir. Mark
nuovo utente


Iscritto: 21 Nov 2015
Messaggi: 27

MessaggioInviato: Gio 04 Feb, 2016 1:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao.
Scusa se non ti ho risposto ma ero.... "sotto influenza"
Vedo che ti ha già risposto l'amico stepie

ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fantaman5
utente attivo


Iscritto: 03 Mar 2014
Messaggi: 698

MessaggioInviato: Gio 04 Feb, 2016 2:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie ad entrambi per la spiegazione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi