Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
fantaman5 utente attivo

Iscritto: 03 Mar 2014 Messaggi: 698
|
Inviato: Mer 20 Gen, 2016 11:39 am Oggetto: Vorrei un corpo migliore per i video ma spendendo pochissimo |
|
|
Oggi ho una olympus pen e-p3, per il reparto foto per ora sono contento, sto imparando e sono di più i miei limiti che quelli della mia fotocamera.
Ma avendo una famiglia, mi piacerebbe poter fare anche qualche video discreto durante le vacanze o nell'attività scolastiche di mia figlia.
In questo reparto, il video appunto la e-p3 mi ha deluso parecchio
Visto che il m43 mi ha fatto iniziare a fotografare grazie alle sue doti di compattezza non vorrei lasciare questo mondo e non vorrei nemmeno avere una macchina più grande della mia attuale pen.
Quindi pensavo di cambiare il corpo macchina con una versione panasonic, visto che sembrano molto più votate al video.
Ovviamente il primo pensiero è stato prendere una GX7 che ora usata si trova a 400€, ma io ne ho al max la metà da spendere.
Quindi vi chiedo un consiglio su cosa comprare?
Ho trovato una GF6 a 200€, nel reparto foto peggiorerei rispetto alla e-p3? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fantaman5 utente attivo

Iscritto: 03 Mar 2014 Messaggi: 698
|
Inviato: Mer 20 Gen, 2016 3:24 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Ranton, non avevo pensato di guardare su quel sito.
La mia pen è ancora della vecchia generazione con sensore da 12mpixel mentre la GF6 ha 2 anni di meno e il sensore da 16.
Vorrei qualche commento sulla parte video da chi l'ha provata, ho visto dei video demo su youtube ma sono in esterno e inseguono ragazzini, grazie in anticipo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Crocodile utente attivo

Iscritto: 28 Apr 2012 Messaggi: 1220
|
Inviato: Mer 20 Gen, 2016 9:11 pm Oggetto: |
|
|
Ma cosa non ti soddisfa dei video della Pen nell'uso di tutti i giorni? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hobbit utente

Iscritto: 01 Mar 2006 Messaggi: 95
|
Inviato: Gio 21 Gen, 2016 12:14 am Oggetto: |
|
|
Anch'io trovo che qualunque m4/3 vada benissimo per fare dei video per ricordi familiari (ho 4 bimbi!), perciò non capisco bene in che maniera rimani deluso.
Comunque le Panasonic, tutte, dalla GF1 in poi vanno meglio sul video rispetto le Oly, siamo a livelli pro. Le prime Panasonic sono hackerabili e gli si può togliere il limite dei 29 minuti e aggiungere alcune opzioni.
La GF6 è ottima, ha il sensore 16 mpx che è migliore del vecchio sensore 12mpx. Ricordati però che le Pana non hanno lo stabilizzatore su corpo (ad eccezione delle gx7 e gx8) e converrebbe un'ottica stabilizzata come il Lumix 14-42 X che a me sembrava un po' migliore dello Zuiko 14-42 ez. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fantaman5 utente attivo

Iscritto: 03 Mar 2014 Messaggi: 698
|
Inviato: Gio 21 Gen, 2016 10:01 am Oggetto: |
|
|
Crocodile: come dicevo nel topic sulla E-P3, l'autofocus nei video è pessimo, tu mi consigliavi di registrare con fuoco manuale, ma visto che di video non so nulla e anche facendo qualche prova domestica non riesco bene nel mio intento non vorrei rischiare di rivinare il video di un momento irripetibile per la mia incapacità.
Hobbit: complimenti per la famiglia!! Grazie anche per il promemoria.
Valuto il dafarsi, mentre attendo l'offerta migliore, farò altre prove. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hobbit utente

Iscritto: 01 Mar 2006 Messaggi: 95
|
Inviato: Gio 21 Gen, 2016 12:20 pm Oggetto: |
|
|
L'AF Panasonic è migliore, però per soggetti statici, nel tracking di soggetti in movimento c'è qualche limite.
Per il tracking buono meglio quelle con moduli dell'ultima generazione come la Panasonic gx8, gh4, gf7, gm5, g7, Olympus e-m1, o cambiando sistema Sony a6000, a5100. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
M.R. utente attivo

Iscritto: 19 Mgg 2014 Messaggi: 1752 Località: Brianza
|
Inviato: Gio 21 Gen, 2016 1:26 pm Oggetto: |
|
|
hobbit ha scritto: | Anch'io trovo che qualunque m4/3 vada benissimo per fare dei video per ricordi familiari (ho 4 bimbi!), perciò non capisco bene in che maniera rimani deluso.
Comunque le Panasonic, tutte, dalla GF1 in poi vanno meglio sul video rispetto le Oly, siamo a livelli pro. Le prime Panasonic sono hackerabili e gli si può togliere il limite dei 29 minuti e aggiungere alcune opzioni.
La GF6 è ottima, ha il sensore 16 mpx che è migliore del vecchio sensore 12mpx. Ricordati però che le Pana non hanno lo stabilizzatore su corpo (ad eccezione delle gx7 e gx8) e converrebbe un'ottica stabilizzata come il Lumix 14-42 X che a me sembrava un po' migliore dello Zuiko 14-42 ez. |
Sono possessore di una om-d, ne sono innamorato a livello foto ma onestamente qualsiasi videocamera da 70 euro fa video migliori delle Oly, non so le Pana ma qualitativamente i video sono belli solo nel display. Oltre che fotografare mi piace editare qualche video, e ( personalmente ) non ho mai visto video buoni sfornati dalle Oly
 _________________ Matteo
Basta che un uomo odi un altro uomo perché l'odio vada correndo per l'umanità intera.
Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Crocodile utente attivo

Iscritto: 28 Apr 2012 Messaggi: 1220
|
Inviato: Gio 21 Gen, 2016 2:51 pm Oggetto: |
|
|
M.R. ha scritto: | Sono possessore di una om-d, ne sono innamorato a livello foto ma onestamente qualsiasi videocamera da 70 euro fa video migliori delle Oly, non so le Pana ma qualitativamente i video sono belli solo nel display. Oltre che fotografare mi piace editare qualche video, e ( personalmente ) non ho mai visto video buoni sfornati dalle Oly |
Ok, ci può stare che nel video non rappresentino la punta di diamante delle fotocamere ibride, ma dire addirittura che una OMD faccia peggio di una videocamera da 70 euro... è un po' una sparata
La mia unica e modesta esperienza di "videomaker" è un videoclip girato con una certa urgenza e poca preparazione per un mio amico cantautore (che ha curato lui il montaggio e post-produzione): https://www.youtube.com/watch?v=yMGQ9v7N_Qs
Ho usato una E-M5 old a mano libera con 14 Lumix, 25 Leica, 45 Zuiko, 12-50 Zuiko (all'epoca non avevo ancora il 12-40, sigh) un 50 f/1.4 Nikkor e per una brevissima ripresa un CCTV 25 f/1.4. La color correction e quella che è ma è stato realizzato davvero in poco tempo!
Poi certo, se il mio lavoro richiedesse parecchio video, una GH4 con stabilizzatori meccanici e ottiche cinema con follow-focus sarebbero mooolto più adatte.
fantaman5 ha scritto: | come dicevo nel topic sulla E-P3, l'autofocus nei video è pessimo, tu mi consigliavi di registrare con fuoco manuale, ma visto che di video non so nulla e anche facendo qualche prova domestica non riesco bene nel mio intento non vorrei rischiare di rivinare il video di un momento irripetibile per la mia incapacità. |
In tal caso allora potrebbe essere un problema avere un buon tracking AF spendendo pochissimo... forse una videocamera semi-pro fuori produzione sul mercato dell'usato. Un mio amico ne ha una, Panasonic, mi faccio dire il modello. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
M.R. utente attivo

Iscritto: 19 Mgg 2014 Messaggi: 1752 Località: Brianza
|
Inviato: Gio 21 Gen, 2016 3:55 pm Oggetto: |
|
|
Cricodile, bel video! Ben fatto, che programma hai usato per editare? Comunque la mia non è una sparata, è la verità, una sony o pana entry level è giá sicuramente più versatile e migliore in certe situazioni di luce. Questo per dire, secondo me, che se hai voglia di girare video e qualche soldino da spendere è inutile restare nel reparto fotografico: ha piu senso orientarsi verso qualcosa di dedicato.
Poi ognuno ha le sue esperienze e tira le somme in base a quelle  _________________ Matteo
Basta che un uomo odi un altro uomo perché l'odio vada correndo per l'umanità intera.
Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fantaman5 utente attivo

Iscritto: 03 Mar 2014 Messaggi: 698
|
Inviato: Gio 21 Gen, 2016 5:22 pm Oggetto: |
|
|
Crocodile il tuo video è molto bello e ben fatto, ma è formato da piccoli spezzoni di 5 o 10 secondi al massimo montati ad arte.
Ma è una cosa diversa riprendere 20 bambini per 3 minuti che cantano alla recita scolastica con il neon a soffitto che "lampeggia". Sono io che probabilmente sono un asino.
Attendo il modello della videocamera, grazie  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
etereo utente attivo

Iscritto: 26 Mar 2012 Messaggi: 1088
|
Inviato: Mer 27 Gen, 2016 6:27 pm Oggetto: |
|
|
Il grosso problema delle olympus e' il rolling. Ne ho provate diverse ma il problema persiste. Va tutto bene fino a che si fanno riprese statiche della fotocamera.
Con le panasonic e' un'altra cosa.
Le mie sono considerazioni sul campo. Sfruttare sempre la stabilizzazione ottica per i video e' molto importante.
Meglio due cose separate che un unico sensore che deve stabilizzare e creare un video. _________________ Ettore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fantaman5 utente attivo

Iscritto: 03 Mar 2014 Messaggi: 698
|
Inviato: Mer 03 Feb, 2016 10:23 pm Oggetto: |
|
|
Sto contrattando per una gx7.....speriamo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|