photo4u.it


Help! Piccolo upgrade Sony a7ii

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Horus11
nuovo utente


Iscritto: 22 Gen 2016
Messaggi: 10

MessaggioInviato: Sab 30 Gen, 2016 10:05 am    Oggetto: Help! Piccolo upgrade Sony a7ii Rispondi con citazione

Buongiorno a tutti ragazzi, ho un buono sconto in un negozio (per sbagliato acquisto) e visto che al momento non ho idea di come sfruttarlo per altri settori tecnologici, ho pensato di usarlo per comprare un nuovo obiettivo per la mia Sony a7ii.
Al momento ho un 28-70 f3.5/5.6 e mi trovo bene, anche perché sono un novellino, quindi i pregi e difetti del mio obiettivo li vedo a stento..
Comunque, sono indeciso se comprare il 24-70 f4 zeiss( anche se copre focali praticamente come il mio attuale, e sebbene sicuramente sia migliore, non penso al momento di poter capire quanto sia migliore e se veramente vale la spesa elevata solo per qualche piccola miglioria..
Allora pensavo o 16-35 f4 sempre zeiss, oppure una lente fissa come il 55 1.8 o 35 1.4 o 35 2.8..Del primo ne parlano tutti benissimo, quasi obbligatorio da avere.
Anche se non so se sono ancora proto ad avere una lente fissa.
Sicuramente la qualità è migliore, però viaggiando molto, portarmi dietro lenti fisse le vedo un po' ingombrante e scomodo.
L'unico dubbio che ho è che il 16-35 é un f4, io avrei preferito qualcosa di più luminoso...
Principalmente fotografo paesaggi, e in secondo foto al chiuso, per esattezza a piatti (foodblogger), quindi una lente luminosa farebbe comodo..
Sennò l'altra opzione che stavo valutando é comprare l'adattatore e quindi orientarmi su ottiche Canon come la 16-35 f2.8 o qualcosa di simile..
Non so.. Voi cosa consigliate ??
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Hansel.r
utente attivo


Iscritto: 24 Set 2006
Messaggi: 2955
Località: Fra Trantor e Terminus

MessaggioInviato: Sab 30 Gen, 2016 12:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dipende dai tuoi gusti. Per me, un fisso luminoso tuttofare (50/55, o 35 mm a seconda dei gusti) non può mancare. E' l'obiettivo che ho sempre usato di più, fin dai tempi della reflex a pellicola.
_________________
Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Horus11
nuovo utente


Iscritto: 22 Gen 2016
Messaggi: 10

MessaggioInviato: Sab 30 Gen, 2016 12:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Stavo pensando anche io al 55 1.8, visto come ne parlano tutti..
Tu che pensi, come fisso per approcciarsi meglio 35 o 55?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Hansel.r
utente attivo


Iscritto: 24 Set 2006
Messaggi: 2955
Località: Fra Trantor e Terminus

MessaggioInviato: Sab 30 Gen, 2016 1:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Va a gusti, io preferisco decisamente il 55 mm, molti altri preferiscono il 35.
_________________
Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Horus11
nuovo utente


Iscritto: 22 Gen 2016
Messaggi: 10

MessaggioInviato: Sab 30 Gen, 2016 2:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Quali possono essere le versatilità ? Dove mi conviene di più usare uno o p'altro ?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Hansel.r
utente attivo


Iscritto: 24 Set 2006
Messaggi: 2955
Località: Fra Trantor e Terminus

MessaggioInviato: Sab 30 Gen, 2016 2:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dato che hai uno zoom, inizia provando a vedere quali sono le focali che hai usato di più.
Poi lo fissi a 35 mm, e vai in giro un po' cosi'. Poi fa la stessa cosa a 50 mm.

_________________
Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AlexFoto
utente attivo


Iscritto: 22 Ago 2006
Messaggi: 8257

MessaggioInviato: Sab 30 Gen, 2016 9:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Horus11 ha scritto:
Principalmente fotografo paesaggi, e in secondo foto al chiuso, per esattezza a piatti (foodblogger), quindi una lente luminosa farebbe comodo..

Treppiede.


Horus11 ha scritto:
Sennò l'altra opzione che stavo valutando é comprare l'adattatore e quindi orientarmi su ottiche Canon come la 16-35 f2.8 o qualcosa di simile..
Non so.. Voi cosa consigliate ??

Ma anche no ..., considerando che i Metabones non sono propriamente economici anche se sono rinomati e permettono di mantenere l'AF in diverse ottiche Canon.
Cioè spenderesti molto di più, per avere 1 stop in più, aggiugendo pure un adattatore all'insieme, insistendo all'uso a mano libera per soggetti che invece si prestano ottimamente all'uso del treppiede.

_________________
AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
supermariano81
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2008
Messaggi: 1481
Località: Trentino

MessaggioInviato: Lun 01 Feb, 2016 8:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Alcune considerazioni sparse:
-aspetta; non puoi confrontare 16-35 f/4 con 55 - 35 ecc... sono ottiche diverse
-se non hai mai scattato con un fisso, metti il tuo 28-70 a 35 o 55 e vedi cosa inquadri.
-se fai food, cura l'illuminazione più che il corredo.
-un canon 16-35 lo puoi montare con un adattatore più economico rispetto ai metabones (kaavie ad esempio) MA scortati un af prestate e preciso (al di là che un af su un wide non è fondamentale)
-nel sistema sony mancano lenti 2.8 (è notizia di questi giorni di un 24-70 2.8 in arrivo), presumo per un problema di pesi.
-il 24-70 zeiss per me è grande e costoso, non vale la pena.

_________________
Flickr|Don't click me|Vuoi broccoli?|
Blog|
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Horus11
nuovo utente


Iscritto: 22 Gen 2016
Messaggi: 10

MessaggioInviato: Mer 03 Feb, 2016 12:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

In questo weekend fuori casa ho provato a mettere il mio a 55, é stato inizialmente un trauma..
Poi sono andato in un negozio e me li hanno fatti provare entrambi..
Beh che dire, sicuramente il 16-35 é più adatto alla maggior parte delle foto che faccio, ma ragazzi il 55 é di una qualità oltre limite.
Avendo scattato un po' di foto di esempio con i due obiettivi,a casa in post produzione le ho un po aggiustate (ovviamente ho scattato in raw) e devo dire che a livello di qualità dell'immagine il 55 é superiore.
Poi ovviamente hanno usi diversi e su questo siamo tutti d'accordo,se dovessi ascoltare il sesto senso prenderei il 16-35, però visto che il 55 é pure in offerta e con il mio buono, quello che lo vado a pagare é davvero poco.
Sicuramente non sono abituato a lenti prime, però sono quasi sicuro che dopo qualche scatto mi sarò abituato, e se tutt'a la comunity ne parla così bene di questo 55mm qualche motivo c'è, e l'ho testato con mano!!!
Ad ogni modo il 16-35 sarà il prossimo sulla lista!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
supermariano81
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2008
Messaggi: 1481
Località: Trentino

MessaggioInviato: Mer 03 Feb, 2016 12:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma ti serve davvero per il food? non è meglio curare l'illuminazione?
occhio a non farti prendere la mano

_________________
Flickr|Don't click me|Vuoi broccoli?|
Blog|
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
supermariano81
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2008
Messaggi: 1481
Località: Trentino

MessaggioInviato: Mer 03 Feb, 2016 12:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Cmq il 16-35 si comporta così:_
https://www.flickr.com/photos/supermariano81/16257737488/in/album-72157650457466509/

https://www.flickr.com/photos/supermariano81/18374107368/in/album-72157650457466509/

https://www.flickr.com/photos/supermariano81/18312172800/in/album-72157650457466509/

https://www.flickr.com/photos/supermariano81/20267756306/in/album-72157650457466509/

https://www.flickr.com/photos/supermariano81/23477497324/in/album-72157650457466509/

https://www.flickr.com/photos/supermariano81/24007030435/in/album-72157650457466509/

https://www.flickr.com/photos/supermariano81/21905421920/in/album-72157650457466509/

lo trovo un ottimo wide, certo è al limite per il sistema mirrorless ma è ottimo davvero.

_________________
Flickr|Don't click me|Vuoi broccoli?|
Blog|
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Horus11
nuovo utente


Iscritto: 22 Gen 2016
Messaggi: 10

MessaggioInviato: Mer 03 Feb, 2016 1:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Purtroppo per il food curare l'illuminazione 9 volte su 10 è impossibile. Non tutti i ristoranti ti fanno montare treppiedi al tavolo e mettere luci, quindi devi fare nelle situazioni in cui ti trovi, o comunque poca roba.
Come mai mi consigli più il 13-35 che il 55?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
supermariano81
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2008
Messaggi: 1481
Località: Trentino

MessaggioInviato: Mer 03 Feb, 2016 1:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

No, io ti consiglio il 55 perchè è più luminoso e puoi giocare con la profondità di campo; nulla vieta di chiudere il diaframma ma puoi spalancarlo.
Hai già il 28-70 che è un po' wide di suo, personalmente non credo ti serva andare oltre (per il food) a meno che non fotografi torte 6 metri x 8.
un wide tende ad inglobare tutto senza dare valore a nulla, è difficile da usare, se poi il piatto è delle dimensioni "normali" allora è ancor più inutile, rischi di inglobare le gambe del tavolo o quasi.

Boh, per me hai già tutto quello che ti serve, se non illumini decentemente...... che foto fai scusa? quanta vita hanno le foto? qual'è lo scopo finale (non dirmi facebook)?

_________________
Flickr|Don't click me|Vuoi broccoli?|
Blog|
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Horus11
nuovo utente


Iscritto: 22 Gen 2016
Messaggi: 10

MessaggioInviato: Mer 03 Feb, 2016 2:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

No mi sa che mi sono spiegato male!
Io principalmente faccio foto a paesaggi e durante i viaggi (ne faccio molti poiché abito in Australia, e come esco un po' delle città ci sono milioni di cose da fotografare ( qui l'esigenza del 16-35) poi ovviamente foto alle città nuove o anche particolari di quella in cui vivo, la famosa "Street photography" (qui possibilità di usare sia il 16-35, che il 55) e in più essendo uno chef, amo fotografare il cibo (qui l'esigenza del 55).
Senza dimenticarci che ho già il 28-70 con cui finora ho fatto penso discrete foto di cui non posso proprio lamentarmi (riesce comunque a destreggiarsi in tutte e 3 le modalità di foto che faccio io) però avendo questo buono da usare entro poco tempo, e nient altro da comprare, vorrei comprare un obiettivo che migliori il lavoro in uno o più dei 3 campi che il mio 28-70 già fa!
Il punto è che li userei tutti e due sicuramente, e sicuramente (nel giro di poco, un mese al massimo) compro anche l'altro, la domanda è solo quale prima sostanzialmente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
supermariano81
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2008
Messaggi: 1481
Località: Trentino

MessaggioInviato: Mer 03 Feb, 2016 4:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se hai la possibilità (ammappa, in un mese ti fai un corredo completo! ) allora vai di 16-35 e poi 55, visto che sembri interessato a questo passaggio.

Curioso come il 22 gennaio scrivevi
Citazione:
Non voglio comprare obbiettivi stratosferici che poi non riesco neanche a sfruttare, ho bisogno di qualcosa che per iniziare possa soddisfare le mie esigenze, e man mano che imparo e riesco a capirne i limiti ed i funzionamenti poi aggiornare.

Ed il 23 questo
Citazione:
Tanto prima di capire dove va o dove non va bene né passerà un po' di tempo



(perdonami le frecciatine, spero vengano lette in senso positivo).

_________________
Flickr|Don't click me|Vuoi broccoli?|
Blog|
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Horus11
nuovo utente


Iscritto: 22 Gen 2016
Messaggi: 10

MessaggioInviato: Mer 03 Feb, 2016 9:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie del consiglio!
Ahahah hai ragione, purtroppo mi sto facendo un po troppo trasportare, colpevole al 90%! Un 10% di colpa lo do anche al buono che ho a disposizione, senza di esso non avrei iniziato ancora a cercare così tanto!
Comunue tranquillo lette in modo positivo e ti do pienamente ragione Smile
Purtroppo sono caduto nel baratro! Ah ahah
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi