Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
giasty utente attivo
Iscritto: 21 Giu 2006 Messaggi: 2183 Località: Trescore Balneario (BG)
|
Inviato: Sab 30 Gen, 2016 3:38 pm Oggetto: Comprare D810+wide solo per vacanza ad agosto |
|
|
Ciao a tutti ragazzi,
so che è una richiesta inusuale; quest'estate andrò 15-20 giorni nei parchi dell'ovest degli USA, e vorrei andarci con l'attrezzatura fotografica che ritengo la migliore possibile per questa esigenza: foto paesaggistiche, con lo scopo di tornare a casa con 4-5 foto da stampare in grande su carta fotografica (lato lungo più di un metro).
Ho attrezzatura Canon, ma non avendo in mio possesso qualcosa che corrisponde a quei desideri, vorrei comprare qualcosa di apposito, nell'usato, e poi rivendere al ritorno dal viaggio.
In breve, la scelta ricadrebbe su: D810 e un wide all'altezza.
Spero di non dover dilungarmi sul motivare questa scelta, ma so bene che qualcuno potrebbe chiedere le motivazioni; in breve:
- per quel viaggio desidero una macchina con tanti MP
- non valuto formati maggiori del 24x36
- tra 5Ds e D810, posto che non terrei la macchina dopo il viaggio, preferisco la seconda
- voglio provare un po' meglio Nikon (un paio di anni fa avevo provato D4 e 400 2.8, solo due giornate, ma me ne ero innamorato)
- è un'operazione che deve costarmi poco niente; in ogni caso il costo non è minore rimanendo in Canon, direi che la rivendibilità di queste attrezzature è ottima per entrambi i marchi
- costa molto meno di un noleggio vero e proprio
- già che la provo, chissà mai che non mi venga voglia di tenerla..... (per il mio conto in banca....spero di no!!!)
- perché mi va
Detto tutto questo, chiedo:
- quotazioni che posso considerare di riferimento, rigorosamente nell'ambito dell'usato, e quando valutare di effettuare i due acquisti di macchina+grandangolo; nel mondo dell'usato Canon mi saprei muovere senza problemi, qui sono un po' meno informato. L'idea di base sarebbe di comprarle per giugno o luglio, e rivenderle al ritorno, a fine agosto.
- grandangolo: abbinerei un classico 14-24 2.8, ma ho sentito parlare molto bene anche del Tamron 15-30 2.8, forse addirittura migliore? (parlando di foto nei parchi USA, non camia tantissimo ma..14mm è meglio di 15mm)
Grazie per l'attenzione  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20484 Località: Thiene
|
Inviato: Sab 30 Gen, 2016 9:05 pm Oggetto: |
|
|
Andrebbe benissimo anche il 16-35 f4, più economico e pure stabilizzato.
E' meno luminoso del 14-24 ma la questione è assolutamente trascurabile, visto che lavorerai sempre nel range f8-f11, aperture in cui questa ottica sviluppa risoluzioni molto elevate, adatte alla paesaggistica.
Valida anche la scelta della D810, anche se la "vecchia" D800E in molti test sembra alla pari se non leggermente superiore in definizione, e potrebbe risultare un'ottima seconda scelta più economica. IMHO
http://www.dpreview.com/reviews/nikon-d810/9 _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giasty utente attivo
Iscritto: 21 Giu 2006 Messaggi: 2183 Località: Trescore Balneario (BG)
|
Inviato: Dom 31 Gen, 2016 2:07 pm Oggetto: |
|
|
Grazie mille per la risposta.
Vero sulla questione diaframmi, tranne che vorrei fare anche qualche stellata notturna, dove il 2.8 si userebbe; altrettanto vero anche che si risolverebbe facilmente con un Samyang 2.8 fisso
Qualche indicazione sull'acquisto dell'usato? Tendenzialmente immagino che non ci siano problemi a trovare quest'attrezzatura, nè a rivenderla in breve tempo, se acquistata al prezzo corretto di mercato.
So che la garanzia Nital non copre altri oltre a chi ha effettivamente acquistato, quindi penso che nel mio caso io debba guardare attrezzatura non Nital.
Ultima cosa, il fatto dell'economicità è abbastanza relativo, dato che il mio costo finale è quanto perdo tra acquisto e vendita: in quest'ottica, non dovrebbe essere più costosa una D810 rispetto a una D800, etc..Nè un 14-24 rispetto ad un 16-35, etc..
Quindi puntando al meglio per lo scopo che ho detto, qual'è la scelta che rimane più valida? D810 vs D800E? 14-24, 15-30, 16-35, altro? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuanniello utente attivo

Iscritto: 20 Dic 2006 Messaggi: 1565 Località: Capri
|
Inviato: Dom 31 Gen, 2016 6:37 pm Oggetto: |
|
|
Concordo sulla scelta di una D800/D800E visto che pensi di rivenderla, perché non guardi sui forum americani e la compri li usata cosi risparmi ancora di più?
Su FredMiranda ci sono tonnellate di annunci e le D800 vanno via a poco ormai.
Il 14-24/2.8 non permette l'uso di normali filtri ma richiede speciale adattatore che causa un esborso extra, personalmente preferisco i fissi (e poco mi piace il 16-35), un 20/1.8 ti farebbe fare migliori cieli notturni (uno stop di luce in più rispetto al 14-24) e di trasportare meno peso.
Il Tamron 15-30 e' una bestia!
Se ti trovi negli US fatti anche un cavalletto+testa della REallyRightStuff e quando torni te lo compro io  _________________ Uno stupendo figlio di diciassette anni!
Fuji X-Pro1 - Nikon D800 - Fuji S5Pro - Panasonic DMC-L1 - Fuji X-Pro1 - Nikon D2Xs
https://www.flickr.com/photos/giovanniaprea/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giasty utente attivo
Iscritto: 21 Giu 2006 Messaggi: 2183 Località: Trescore Balneario (BG)
|
Inviato: Dom 31 Gen, 2016 9:40 pm Oggetto: |
|
|
Mi sembra un azzardo comprare la fotocamera usata là, dovrei organizzare la vendita a mano il giorno esatto del mio arrivo, poi se la persona mi dà buca rimango senza fotocamera tutta la vacanza...E preferirei averla con un mesetto di anticipo per controllare che sia tutto ok e imparare a conoscerla un po'... comunque dò un occhio ai prezzi; anche in ottica rivendibilità, mi ritrovo poi in italia con una roba che magari non mi vuole comprare nessuno perchè di provenienza extraeuropea (questo non lo so, da verificare)
Pensi in ogni caso che una D800E sia rivendibile più facilmente della D810?Nel senso che potrebbe volerci più di 10 giorni? (se dovessi vendere una mia Canon, penso che in 10 giorni la vendo sicuro, anche meno se mi sta bene metterla a 100€ in meno della quotazione che ritengo di mercato.. Non è lo stesso con Nikon? c'è meno mercato?)
Per l'obiettivo mi informo sul fisso che dici, ma già a pelle ti dico che 20mm nei posti dove andrò sono super lunghi, potrebbe essere una buona scelta per qualche foto notturna (che non è la mia priorità del viaggio..anche se qualcosa farò), valuto! sarebbe in ogni caso un secondo obiettivo, il wide più estremo rimane una scelta obbligata come obiettivo "da tenere saldato" alla macchina fotografica per tutto il viaggio
Il peso non è un problema, quando vado a far foto sono abituato a viaggiare con due corpi, ottiche pro pesanti, 500mm, etc
Per il cavalletto che indichi, così a pelle ti direi che comprarlo là e rivendertelo allo stesso prezzo una volta tornato non c'è nessun problema, deve essere facilmente acquistabile in un negozio di San Francisco il giorno del mio arrivo.. Provo a guardare, se ti interessa non penso ci siano problemi. Dammi maggiori indicazioni sul modello a cui ti riferisci che al momento non conosco la marca in questione! Costa molto meno che qui da noi? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carcat utente attivo

Iscritto: 03 Dic 2013 Messaggi: 8461 Località: Como
|
Inviato: Sab 06 Feb, 2016 5:55 pm Oggetto: |
|
|
la 810 la rivendi meglio della 800e  _________________ Carlo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giasty utente attivo
Iscritto: 21 Giu 2006 Messaggi: 2183 Località: Trescore Balneario (BG)
|
Inviato: Mar 09 Feb, 2016 9:02 pm Oggetto: |
|
|
Bueno.. Qualcuno mi darebbe un prezzo di riferimento? Da qui a settembre potrebbe uscire il modello dopo e far perdere di valore alla D810, oppure se questo "son tranquillo"?Perchè se non esce niente di nuovo, son tranquillo che la quotazione rimane praticamente invariata  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20484 Località: Thiene
|
Inviato: Mar 09 Feb, 2016 11:36 pm Oggetto: |
|
|
Almeno per quest'anno le quotazioni della D810 non dovrebbero risentire di particolari scossoni sul mercato.
Le prossime D5 e D500 si posizionano su altri livelli di gamma, e usciranno con quotazioni molto elevate (vedi anche l'annuncio di aumento prezzi fatti da Nikon).
Pertanto ritengo che la D810, almeno per un pò, non subirà particolari svalutazioni, visto che la probabile sostituta nel suo segmento sembra altamente improbabile prima di fine anno... _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francesco1466 moderatore

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 3676 Località: Busseto PR
|
Inviato: Lun 22 Feb, 2016 6:35 pm Oggetto: |
|
|
Sono stato alcune volte nei parchi americani, e posso dire che le focali estremamente grandangolari (ma anche dal 28 in giù) si usano veramente poco di giorno, perchè gli spazi sono sconfinati e rischi di avere dei sassolini sullo sfondo, immersi nel cielo.
Solo per le stellate di notte giustificherei l'acquisto di un 14/24, di sicuro non per i panorami tradizionali _________________
"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giasty utente attivo
Iscritto: 21 Giu 2006 Messaggi: 2183 Località: Trescore Balneario (BG)
|
Inviato: Dom 13 Mar, 2016 1:01 am Oggetto: |
|
|
Mi scuso per il ritardo, ho avuto altri pensieri nel frattempo..
Ora pian piano devo rimetterci la testa e capire che fare...Grazie ad entrambi!!!Spunti molto interessanti su cui riflettere, ottimo per la questione quotazione, e in effetti molto interessante l'osservazione sulle focali!!! Eventualmente volendo prendere una sola focale cosa consiglieresti? Magari qualcosa che satura, per quanto possibile, il sensore della D810?
(per le altre focali avrò in ogni caso con me anche la mia solita attrezzatura, no problem) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francesco1466 moderatore

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 3676 Località: Busseto PR
|
Inviato: Lun 14 Mar, 2016 2:19 pm Oggetto: |
|
|
Una focale? 35 1,8 Nikon FX
Due Focali? 50 1,8 e 28 1,8 entrambi Nikon _________________
"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giasty utente attivo
Iscritto: 21 Giu 2006 Messaggi: 2183 Località: Trescore Balneario (BG)
|
Inviato: Lun 14 Mar, 2016 9:56 pm Oggetto: |
|
|
I fissi mi piacciono ma nei per ritratti, per paesaggistica penso di essere molto più una persona da zoom, non saprei... In quel contesto magari significa farsi km di strada (magari nemmeno è possibile farla...) per poter cambiare inquadratura, boh a me non convincono..
Uno zoom adatto a risolvere quella risoluzione c'è? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francesco1466 moderatore

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 3676 Località: Busseto PR
|
Inviato: Mar 15 Mar, 2016 11:07 am Oggetto: |
|
|
Hai chiesto tu "una sola focale"
Se vuoi uno zoom un 24/70 2,8 a scelta tra Nikon e Tamron (io ho il primo)
I parchi sono i classici Grand Canyon, Monument, Zion, Moab, Canyonlands, Page (non perdere l'Horseshoe e Lower Antelope), Death Valley o arrivi fino a Yosemite e Yellowstone? _________________
"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giasty utente attivo
Iscritto: 21 Giu 2006 Messaggi: 2183 Località: Trescore Balneario (BG)
|
Inviato: Mar 15 Mar, 2016 9:53 pm Oggetto: |
|
|
Hai ragione allora mi ero espresso male io...
Il programma è questo
5 Ita - S. Francisco
6 S. Francisco
7 S. Francisco
8 S. Francisco
9 S. Francisco - Mono Lake
10 Mono Lake - Death Valley
11 Death Valley - Las Vegas
12 Las Vegas – Bryce Canyon
13 Bryce Canyon - Page
14 Page
15 Page - Monument Valley
16 Monument Valley - Grand Canyon
17 Grand Canyon
18 Grand Canyon – Las Vegas
19 Las Vegas – Los Angeles
20 Los Angeles - Ita
Mi tengo la parte più a nord (tra cui Moab, Canyonlands e altri) per un secondo viaggio non più passando da SFO e LAX...Magari già nel 2017 con l'eclissi di sole a Yellowstone, vediamo!
Invece Yosemite l'abbiamo volutamente tolto dal programma; Antelope invece è il mio "sogno fotografico" da un po' di anni, prenotato tour fotografico  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francesco1466 moderatore

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 3676 Località: Busseto PR
|
Inviato: Mer 16 Mar, 2016 2:39 pm Oggetto: |
|
|
mmm spendi il giorno 9 e 10 anche a Yosemite, e il giorno 11 nella Death Valley, Las Vegas è bella solo di sera...
Un cavalletto ce l'hai? Anche se al Lower Antelope tii lasciano girare da solo se hai il cavalletto, c'è sempre così tanta gente quando filtra la luce nei punti giusti che l'unica è scattare a mano libera.
Il tramonto alla Monument ( e al Grand Canyon visto dall'ingresso Est, verso Cameron) da solo vale il viaggio.
Confermo il 24/70 per tutto (tranne che per l'Horseshoe Bend, lì ci vuole almeno un 20, anche meno), divertiti! _________________
"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
4ast utente attivo

Iscritto: 11 Set 2012 Messaggi: 916 Località: Ancona
|
Inviato: Mer 16 Mar, 2016 2:56 pm Oggetto: |
|
|
Ho fatto quel tour al contrario come viaggio di nozze meno di un anno fa, partendo da LA e finendo a SF. Col senno di poi ti dico che a LA ci starei il meno possibile e sarei stato un paio di giorni allo Yosemite.
Discorso a parte per l'Antelope Canyon, dove ho trovato le "guide" locali insopportabili e cariche di pregiudizi, ma se proprio lo sogni....
Parlando di fotografia, merita il tramonto al Grand Canyon (con obiettivo circa da 16 mm su APS-C, quindi 24 o inferiore su FF) ma anche l'alba alla Monument o le notturne con le stelle _________________ "Ci si convinca che tocca leggere libri, anche libri noiosi, per saper vedere." (Cit.)
https://www.flickr.com/photos/4ast81/
Nikon D7100 - D80 e troppe lenti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giasty utente attivo
Iscritto: 21 Giu 2006 Messaggi: 2183 Località: Trescore Balneario (BG)
|
Inviato: Sab 19 Mar, 2016 5:40 pm Oggetto: |
|
|
Grazie dei consigli,
Yosemite devo esser sincero ci interessa davvero poco per non dire niente, vedremo ma la priorità è fotografare Mono Lake al tramonto e magari all'alba successiva. Posto che come avrete capito questo è un viaggio prettamente fotografico, non abbiamo trovato una sola foto che ci facesse dire, ok vogliamo fermarci a Yosemite...Un po' come successo per Zion, anche quella una meta molto comune ma che abbiamo saltato.
Il giorno 11 anche lì ci sarà una sveglia prima dell'alba per fotografare Zabriskie Point; poi vedremo qualche altro punto panoramico, in base a quanto sarà vivibile e in base alla stanchezza vediamo a che ora fare il trasferimento per Las Vegas. Anche a me la Death Valley ispira parecchio, pensa che addirittura inizialmente volevamo farci due notti, ma ho paura che durante la giornata a metà agosto sia invivibile.
Ottimo per il 24-70 allora, e si, per Horseshoe Bend ho visto anche io, magari ci vorrebbe un fish, valuterò anche quello..
Concordo anche per LA, infatti non ci stiamo praticamente niente, la sera in cui arriviamo vorrei andare a fotografare una spiaggia ad un'oretta di strada (El Matador State Beach), praticamente per la città rimarrebbe solo l'alba fotografata da Mulholland Drive, meno di così Ci passiamo solo per questione di convenienza economica (aereo/noleggio macchina) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francesco1466 moderatore

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 3676 Località: Busseto PR
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giasty utente attivo
Iscritto: 21 Giu 2006 Messaggi: 2183 Località: Trescore Balneario (BG)
|
Inviato: Mar 29 Mar, 2016 10:21 pm Oggetto: |
|
|
Mi toglierai il saluto...Ma confermo
2100€ per una D810 usata con pochissimi scatti, Nital con 3 anni e mezzo di garanzia residua, con BG non originale? Può andar bene in ottica rivendibilità a inizio settembre o il prezzo non è sufficientemente buono e rischio di rimetterci? Sarebbe presto pensarci ora, ma se non sono previste nuove uscite da qui a agosto, non dovrebbe cambiare niente a livello di quotazione dell'usato.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francesco1466 moderatore

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 3676 Località: Busseto PR
|
Inviato: Mer 30 Mar, 2016 5:11 pm Oggetto: |
|
|
giasty ha scritto: | Mi toglierai il saluto...Ma confermo
2100€ per una D810 usata con pochissimi scatti, Nital con 3 anni e mezzo di garanzia residua, con BG non originale? Può andar bene in ottica rivendibilità a inizio settembre o il prezzo non è sufficientemente buono e rischio di rimetterci? Sarebbe presto pensarci ora, ma se non sono previste nuove uscite da qui a agosto, non dovrebbe cambiare niente a livello di quotazione dell'usato.. |
Ahahah no però Ansel Adams è IL fotografo di paesaggio, e le sue immagini più famose le ha scattate a Yosemite. Non è un caso che ci sia la sua galleria all'interno del parco.
per il prezzo...mmm.... ci può stare, considera però che non Nital, 4 anni di garanzia in Italia su galaxiastore (negozio con buoni feedback) è a 2329
Il battery grip: ho sempre usato non originali fino a quando un meike mi ha bruciato il circuito esposimetrico di una D700... da allora ne ho uno sulla d7000 (sgrat sgrat) ma su macchine costose solo originali
Piuttosto, se prevedi di usare il cavalletto, meno roba di plastica frapponi tra macchina e testa e più sei stabile. _________________
"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|