Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
LalexG nuovo utente
Iscritto: 31 Gen 2016 Messaggi: 4
|
Inviato: Dom 31 Gen, 2016 3:59 pm Oggetto: Consiglio e tecnica scatti SoftBox |
|
|
Dovrei fotografare degli oggetti di piccole dimensioni ( accessori per cellulari) , non sono un fotografo ma ho una d5500 , vorrei quindi ottenere solo uno sfondo bianco . Quale consigliate con un budget di 50 euro ? Ho acquistato già 3 portalampada ma non so quale lampadine abbinarci . Poi per le impostazioni , come andrebbe impostata la macchina per la realizzazione di foto in still life ? Ho visto che ci sono cataloghi di prodotti dove si mantengono verticali senza supporti , come posso farlo ? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5324
|
Inviato: Dom 31 Gen, 2016 6:23 pm Oggetto: |
|
|
Io per ottenere uno sfondo bianco per la foto delle mie scarpe da tango ho usato un foglio Fabriano F4 (sai quelli enormi da disegno tecnico?)poggiato sul tavolo, non con piega netta ma poggiato sul muro.
Ho messo 2 flash laterali con diffusore e li ho usati con un trigger.
Nel tuo caso non importa che lampade usi, basta che siano tutte dello stesso tipo (luce calda o luce fredda e della stessa marca), i colori li sistemi dopo in postproduzione.
La macchina la puoi impostare in A, ovvero scegli il diaframma e lei sceglie il tempo di otturazione, esposimetro spot sul soggetto, i supporti vengono nascosti in fase di scatto o rimossi in fase di postproduzione. _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LalexG nuovo utente
Iscritto: 31 Gen 2016 Messaggi: 4
|
Inviato: Lun 01 Feb, 2016 1:09 am Oggetto: |
|
|
Non ho tempo di fare tutte queste cose , ho acquistato un softbox di quelli economici , ora non so come far mantenere queste maledette cover per cellulare |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Lun 01 Feb, 2016 10:07 am Oggetto: |
|
|
compra della plastilina bianca e usala per fare dei supporti...
per avere lo sfondo bianco scatta fino a quando trovi l'esposizione corretta per avere un bianco accettabile, dopo inserisci gli oggetti e fotografali _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Lun 01 Feb, 2016 10:08 am Oggetto: |
|
|
in alternativa, dopo aver fatto l'esposizione, scatta dall'alto con le cover poggiate al piano. ovviamente ti serve un cavalletto _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LalexG nuovo utente
Iscritto: 31 Gen 2016 Messaggi: 4
|
Inviato: Mar 02 Feb, 2016 7:33 am Oggetto: |
|
|
Dovrei fotografare oltre 100 prodotti a settimana , quindi mettere il prodotto steso penso sia la migliore alternativa . Le luci poi se le metto anche da sotto utilizzando un piano bianco di plexiglass ? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Mar 02 Feb, 2016 9:13 am Oggetto: |
|
|
può essere una soluzione, ma va gestita con molta cura _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LalexG nuovo utente
Iscritto: 31 Gen 2016 Messaggi: 4
|
Inviato: Mar 02 Feb, 2016 1:36 pm Oggetto: |
|
|
Tipo ? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Mar 02 Feb, 2016 3:05 pm Oggetto: |
|
|
Tipo esporre correttamente ed evitare aloni fastidiosi intorno all'oggetto _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|