photo4u.it


Scatto a distanza 350D (RS60-E3) autocostruito
Vai a Precedente  1, 2
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Malko Tondella
utente


Iscritto: 15 Dic 2004
Messaggi: 433
Località: Cadore - BL

MessaggioInviato: Mar 26 Lug, 2005 1:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

risolto, entra bene, forse la prima volta faceva il timido LOL

grazie lo stesso
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
markondor
utente attivo


Iscritto: 20 Set 2004
Messaggi: 2897
Località: bologna

MessaggioInviato: Mar 26 Lug, 2005 2:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

interessantissimo sto topic Ok! ci proverò anche io Smile, per le eos analogiche dovrebbe essere lo stesso Mah , no?

ciao Smile

_________________
"Vivere consiste nel costruire ricordi futuri" Ernesto Sabato- Il Tunnel
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
lucaxxaa
utente


Iscritto: 19 Apr 2004
Messaggi: 137
Località: Vicenza

MessaggioInviato: Mar 26 Lug, 2005 6:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ferro ha scritto:
lucaxxaa ha scritto:
E' per fare una foto in posa B, di 20 sec. o piu , basta tenere chiusi i due contatti? quindi basterebbe tenere premuto il pulsantino , giusto??


Con la piedinatura che ho usato io e micro-switch attivato, la prima pressione del pulsante apre l'otturatore che resta aperto sino a quando non lo premi di nuovo.

Ciao
B_F


Realizzato! funzionale , solo che ho usato uno micro swith che cortocircuita solo i due positivi (chiamiamoli) : cosi , in posa B non si comporta come dici tu .
Pero in posa B , se tengo premuto il tasto di scatto l' otturatore rimane aperto , e quando lo lascio si chiude.
Devo cambiare il micro switch e metterne uno a "doppi via " , cosiche' , metto a fuoco col tastino del fuoco , ed attivando il microswith l' ottura rimarra' aperto , fino a quando non disattivo il micro...

_________________
Canon 40D + Eos 50E , 17-40 f4 L, 75-300 USM I.S., Sigma 28-105
Linux user.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
markondor
utente attivo


Iscritto: 20 Set 2004
Messaggi: 2897
Località: bologna

MessaggioInviato: Mar 26 Lug, 2005 11:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

c'è il rischio di rovinare la fotocamera?

ciao Smile

_________________
"Vivere consiste nel costruire ricordi futuri" Ernesto Sabato- Il Tunnel
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
CarloC
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2005
Messaggi: 3299
Località: Busto Arsizio - Sabaudia

MessaggioInviato: Mer 27 Lug, 2005 7:32 am    Oggetto: Rispondi con citazione

E' molto bello bello vedere gente che aguzza l'ingegno...
Io sono molto pigro e, alla fine l'ho compratoper 11.5 sterline. Tutto sommato molto poco rispetto chi diceva 50 euro.
Per chi fosse interessato, il venditore lo trovate qui http://search.ebay.it/_W0QQfgtpZ1QQfrppZ25QQsassZkeaQ2dphoto
Un saluto a tutto il forum.
Carlo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
vinx
utente attivo


Iscritto: 12 Ago 2005
Messaggi: 2477
Località: Magliano DM (AQ)

MessaggioInviato: Mer 07 Set, 2005 11:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

l'ho realizzato anche io secondo le indicazioni di questo topic.

spesa: 1 Euro, la sola scatoletta, il resto avevo tutto.

ecco una foto, scusate la qualita' vergognosa ma l'ho fatta con il cellulare.

_________________
Sony Nex 5 + Sony Nex 6 + 16f2.8 + 18-55 + 16-50
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
riccardino
utente


Iscritto: 17 Gen 2005
Messaggi: 303
Località: Monterotondo (RM)

MessaggioInviato: Mar 25 Ott, 2005 1:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Visto che l'altra sera l'ho fatto anche io ne approfitto per riesumare questa discussione utilissima per chi vuole risparmiare un po'.

Se l'ho fatto io possono farlo tutti.
Costo totale 8 euro (io non avevo nulla).

Unica cosa un po' scomoda è che col blocco dello specchio vanno ripremuti entrambi i bottoni per scattare, ma non mi sembra un gran problema!

Riccardo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Sherlock
nuovo utente


Iscritto: 26 Ott 2004
Messaggi: 14
Località: Catania

MessaggioInviato: Mer 09 Nov, 2005 6:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grande ragazzi..l'ho fatto pure io con la modica spesa di 3,90 euro...


Ok! Ok! Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Oban
utente attivo


Iscritto: 06 Mgg 2005
Messaggi: 639

MessaggioInviato: Mer 09 Nov, 2005 11:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

L'HO QUASI FATTO!!!! TUTTO E' GRATIS!!!! LOL LOL
Ma il telecomando per mia futura 350d non è ancora pronta, sono riuscito a procurarmi i tutti pezzi di ricambo dalla tipografia che lavoro! Manca un saldatore per finire tutto, lo chiederò di nuovo al mio collega! Very Happy

_________________
Mai più
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
kigen
utente attivo


Iscritto: 02 Mar 2005
Messaggi: 811

MessaggioInviato: Sab 19 Nov, 2005 9:32 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ragazzi siete fantastici! Ok!
M per chi ha la Canon 20D date anche un aiuto anche a noi?
Che procedimento bisogna eseguire per costruire un telecomando compatibile con la 20D? quello originale è RS-80N3.
Il procedimento è diverso?
Bisogna operare in altro modo? Mandrillo
Grazie.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Piero_Bo
utente attivo


Iscritto: 27 Mgg 2004
Messaggi: 13754

MessaggioInviato: Sab 19 Nov, 2005 11:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

kigen ha scritto:
Ragazzi siete fantastici! Ok!
M per chi ha la Canon 20D date anche un aiuto anche a noi?
Che procedimento bisogna eseguire per costruire un telecomando compatibile con la 20D? quello originale è RS-80N3.
Il procedimento è diverso?
Bisogna operare in altro modo? Mandrillo
Grazie.

Il procedimento è simile, solo che il connettore non è quello da cuffie, ma diverso, se non riesci c'è un 3D che spiega come farselo Smile

_________________

1DMk2n in vendita ....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
kigen
utente attivo


Iscritto: 02 Mar 2005
Messaggi: 811

MessaggioInviato: Sab 19 Nov, 2005 11:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

quela 3d lo spiega?
Che connettore è?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Piero_Bo
utente attivo


Iscritto: 27 Mgg 2004
Messaggi: 13754

MessaggioInviato: Sab 19 Nov, 2005 11:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

kigen ha scritto:
quela 3d lo spiega?
Che connettore è?


Tasto "Cerca" inserire "Telecomando", sezione "CANON" = http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=40484&highlight=telecomando Very Happy Very Happy

_________________

1DMk2n in vendita ....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
sergri
utente


Iscritto: 02 Giu 2005
Messaggi: 296

MessaggioInviato: Sab 19 Nov, 2005 7:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

dallo schema non riesco ha individuare il micro swich sw1-sw2-sw3 vmi aiutate a reperire uno schema + chiaro? grazie Cool
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
sergri
utente


Iscritto: 02 Giu 2005
Messaggi: 296

MessaggioInviato: Sab 19 Nov, 2005 8:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sergri ha scritto:
dallo schema non riesco ha individuare il micro swich sw1-sw2-sw3 mi aiutate a reperire uno schema + chiaro? grazie Cool
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
.RAW
utente attivo


Iscritto: 21 Ott 2005
Messaggi: 631
Località: Genova

MessaggioInviato: Sab 19 Nov, 2005 10:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

CyberKaos ha scritto:
Per curiosità..... poke settimane fa ho provato a fare uno scatto di circa 13 minuti Mandrillo Mandrillo Mandrillo


E nun ce lo posti per farci venire l'acquolina??? Cool

_________________
un H e' solo spreco de fiato.. e come mette un livello trasparente davanti na foto co ps , che cio' metto affa'?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2
Pag. 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi