Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20484 Località: Thiene
|
Inviato: Sab 19 Dic, 2015 3:35 pm Oggetto: Nikon D5 - prime immagini |
|
|
Ancora una ventina di giorni e finalmente verrà svelata al CES di Las Vegas la nuova ammiraglia Nikon.
Nel frattempo dobbiamo accontentarci delle primissime immagini....
Le caratteristiche tecniche non sono ancora confermate, ma a questo punto,salvo improbabili sorprese, sarà una 20 Mpx con area AF ancora più estesa della D4s, come pure una raffica notevolmente maggiore.
Sul fronte video ormai l'irrinunciabile 4K...
http://nikonrumors.com/2015/12/17/more-nikon-d5-pictures-leaked-online.aspx/ _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ern Archè moderatore

Iscritto: 19 Ott 2006 Messaggi: 4311 Località: Salerno
|
Inviato: Dom 20 Dic, 2015 10:16 pm Oggetto: |
|
|
Dalle prime immagini sembra "piccolina"! _________________
Ernesto
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20484 Località: Thiene
|
Inviato: Dom 20 Dic, 2015 10:21 pm Oggetto: |
|
|
Forse le immagini ingannano, ma non penso sarà molto diversa dall'attuale D4s.
Poco più di un paio di settimane e vedremo...  _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
matteoganora utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2004 Messaggi: 3635 Località: Alpi
|
Inviato: Mar 22 Dic, 2015 6:08 pm Oggetto: |
|
|
A me sembra la D4s, identica, anche come disposizione dei comandi e tasti, non ho capito la faccenda del mirino, che visto così mi sembra un passo indietro rispetto al fantastico mirino delle ammiraglie Nikon...
Comunque è plausibile, non mi aspetto grandi upgrade, d'altronde già per chi ha la D3 la D4 è un vezzo, spero contribuisca ad abbassare ulteriormente le quotazioni delle ammiraglie attuali nell'usato. _________________ Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuanniello utente attivo

Iscritto: 20 Dic 2006 Messaggi: 1565 Località: Capri
|
Inviato: Mer 23 Dic, 2015 11:04 am Oggetto: |
|
|
Simpatico il fatto che ci sia montato un obiettivo Sigma... _________________ Uno stupendo figlio di diciassette anni!
Fuji X-Pro1 - Nikon D800 - Fuji S5Pro - Panasonic DMC-L1 - Fuji X-Pro1 - Nikon D2Xs
https://www.flickr.com/photos/giovanniaprea/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20484 Località: Thiene
|
Inviato: Mer 23 Dic, 2015 1:57 pm Oggetto: |
|
|
Giuanniello ha scritto: | Simpatico il fatto che ci sia montato un obiettivo Sigma... |
Non uno qualsiasi pero', e' il miglior 50 in circolazione....
Spero solo che il tizio non sia un dipendente nikon....  _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20484 Località: Thiene
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luigi T. utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6205 Località: CAGLIARI
|
Inviato: Mer 06 Gen, 2016 8:17 am Oggetto: |
|
|
Iso 3.280.000 sono curioso di vedere il risultato!
Piuttosto, non potevano lavorare sui bit? Ancora fermi a 14bit? _________________ Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5324
|
Inviato: Mer 06 Gen, 2016 9:03 am Oggetto: |
|
|
Evidentemente lo hanno ritenuto superfluo e c'era da aspettarselo, come per i megapixel.
Piuttosto che farsi la guerra sulla quantità hanno ritenuto più utile (ed io condivido appieno la scelta) migliorare la qualità soltanto dove serviva: un file da più di 14bit di profondità di colore dà informazioni utili solo agli strumenti di misura, mentre l'occhio umano ha già difficoltà a distinguere la differenza tra un Tiff a 12bit per canale ed un Jpg (8 bit per canale) uscito da un postprocessing accurato cominciato dal Raw, per non parlare del costo di eventuali hardware capaci di supportare tutte quelle informazioni e del peso dei file da trattare. _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luigi T. utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6205 Località: CAGLIARI
|
Inviato: Mer 06 Gen, 2016 10:54 am Oggetto: |
|
|
Però più bit può sfruttare la fotocamera, più la gamma dinamica è estesa, giusto? _________________ Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Mer 06 Gen, 2016 11:38 am Oggetto: |
|
|
Luigi T. ha scritto: | Però più bit può sfruttare la fotocamera, più la gamma dinamica è estesa, giusto? |
No, aumenta la profondità colore e in sostanza la lavorabilità del file in post produzione prima del salvataggio ultimo in jog che ricomprime il tutto a 8 bit. In sostanza non è il fotografo medio a perceepire le differenze tara 12 e 14 bit, ma è bello sapere che i bit ci sono tutti  _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20484 Località: Thiene
|
Inviato: Sab 09 Gen, 2016 9:01 pm Oggetto: |
|
|
L'estensione della gamma ISO a livelli stratosferici fa pensare che le resa ottimale di immagine si potrà ora mantenere fino a a 12800-25600 ISO.
Questo apre anche nuove ed interessanti prospettive per le ottiche non propriamente PRO, vedi i vari f4, f4-5,6 e f5,6 (vedi nuovo 200-500), anche in luce veramente scarsa.
Ovviamente da verificare, ma le aspettative sembrano proprio queste IMO. _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexFoto utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 8257
|
Inviato: Mer 20 Gen, 2016 3:40 pm Oggetto: |
|
|
Nikon D5 by Ole J Liodden
L'immagine:
Grizzley bear, Alaska. Nikon D5, 600/4.0 + 2.0X extender, 1/640 sec at f/10 and ISO 25 600
non mi pare male anche se non ho notato se siano crop al 100 % o meno. _________________ AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20484 Località: Thiene
|
Inviato: Mer 20 Gen, 2016 11:45 pm Oggetto: |
|
|
Tra le immagini proposte, anche se è presto per dare dei giudizi definitivi, sembra che il limite qualitativo sia tra i 12800 e i 25600 ISO, a seconda delle condizioni di luce, un limite comunque di ottimo livello.
Come da aspettative.... _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20484 Località: Thiene
|
Inviato: Mar 29 Mar, 2016 10:15 pm Oggetto: |
|
|
Ho scattato alcune immagini oggi, in negozio, assolutamente non probanti, l'impressione però...se ci fosse stato alcun dubbio, è quella di una reflex al top delle prestazioni. _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|