 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
kar89n nuovo utente
Iscritto: 14 Gen 2016 Messaggi: 6
|
Inviato: Mer 20 Gen, 2016 9:46 pm Oggetto: Aiuto, Messa a Fuoco Infinito helios 44-2 |
|
|
Buonasera, come avrete già letto dal titolo ho un grande bisogno di aiuto, conoscerete HELIOS per il suo effetto bokeh particolare, non riesco a mettere a fuoco infinito; ho un adattatore nikon m42 senza ottica, l'ho presa così perché avevo letto che si perdeva la qualità e anche che con un po di "hack" si poteva avere MF infinito su quello senza ottica.
Mi potete aiutare?
Grazie in anticipo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SlowFlyer utente attivo
Iscritto: 27 Ott 2009 Messaggi: 1134
|
Inviato: Mer 20 Gen, 2016 10:24 pm Oggetto: |
|
|
Come ti avevo scritto anche nell'altro thread, gli obiettivi in M42 non vanno a fuoco all'infinito su Nikon. E come ti avevo scritto, di alcuni però si può regolare il fine corsa o fare altre modifiche per la Nikon.
Sulla lista che c'è su mflenses, almeno due versioni dell'Helios sembrano "facilmente" adattabili (44-3 e 44-4); leggendo in giro, si tratta di aprire l'obiettivo e spostare tutto il blocco ottico, il che in almeno una versione significa eliminare un anello distanziatore (per esempio, proprio il 44-2), anche se qualcuno riporta invece che basta svitare di un paio di mm il blocco posteriore. In altre varianti bisogna limare qualcosa.
http://forum.mflenses.com/converting-m42-lenses-to-nikon-mount-t20582.html
http://forum.mflenses.com/helios-44-2-modification-t68201.html
http://forum.mflenses.com/mf-lenses-with-easily-adjustable-infinity-for-nikon-ians-t26929,start,15.html
http://forum.manualfocus.org//viewtopic.php?pid=148582#p148582 _________________ ..................................................
Canon 60D + Tamron 17-50/2.8 VC + Canon 24/2.8 STM + Sigma 50-150/2.8 + Canon 55-250IS; Sony Nex6 + 16-50; alcuni vecchi obiettivi in M42 e non solo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kar89n nuovo utente
Iscritto: 14 Gen 2016 Messaggi: 6
|
Inviato: Ven 22 Gen, 2016 9:30 am Oggetto: |
|
|
Risolto!
Ho letto in giro ma alla fine ho fatto a modo mio e funge! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SlowFlyer utente attivo
Iscritto: 27 Ott 2009 Messaggi: 1134
|
Inviato: Ven 22 Gen, 2016 9:46 am Oggetto: |
|
|
kar89n ha scritto: | Risolto!
Ho letto in giro ma alla fine ho fatto a modo mio e funge! |
E il modo tuo sarebbe? Tanto per beneficiare anche gli altri  _________________ ..................................................
Canon 60D + Tamron 17-50/2.8 VC + Canon 24/2.8 STM + Sigma 50-150/2.8 + Canon 55-250IS; Sony Nex6 + 16-50; alcuni vecchi obiettivi in M42 e non solo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kar89n nuovo utente
Iscritto: 14 Gen 2016 Messaggi: 6
|
Inviato: Sab 23 Gen, 2016 7:21 pm Oggetto: |
|
|
Certo
In pratica io avevo problemi a mettere a fuoco "lontano" perché era limitato a una distanza che mi permetteva di fare a mala pena uno foto tessera allora ho provato a fare un po' a modo mio, seguendo ovviamente alcuni tutorial: su certi tutorial dice di mettere un pezzettino (1/2mm o meno; elastico), prima della lente delle messa a fuoco e un altro prima ancora di avvitarlo (è difficile da spiegare ahah) sarebbe da mettere su 2 parti, io l'ho messo su uno solo e sull'altro l'ho tenuto distante senza avvitarlo completamento, simulando un pezzettino.
Spero di esserti stato chiaro  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|