photo4u.it


Sunpak 2000 bz

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Accessori
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
thefrogger
nuovo utente


Iscritto: 01 Mar 2014
Messaggi: 9

MessaggioInviato: Dom 10 Gen, 2016 1:43 pm    Oggetto: Sunpak 2000 bz Rispondi con citazione

Buongiorno e buona domenica.
Secondo voi questo vecchio flash per reflex di mio papà posso montarlo in sicurezza sulla mia nikon d3100 senza avere problemi?

Grazie

Andrea



1452429629423-1053631575.jpg
 Descrizione:
Flash in esame
 Dimensione:  280.69 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1905 volta(e)

1452429629423-1053631575.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
_Alex_
staff tecnica


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 5324

MessaggioInviato: Dom 10 Gen, 2016 4:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

http://www.botzilla.com/photo/strobeVolts.html

A questo link le tensioni di innesco di molti vecchi flash, ma questo non è riportato.

Se hai in casa un tester oppure un multimetro digitale possiamo fare la verifica misurando tra il pin centrale e la massa, ma serve un minimo di pratica.

_________________


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
thefrogger
nuovo utente


Iscritto: 01 Mar 2014
Messaggi: 9

MessaggioInviato: Dom 10 Gen, 2016 5:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per quello non ci sono problemi, basta solo che tu mi dica cosa fare e io faccio. Smile
Così finalmente riesco a capire se è ancora utilizzabile o meno.

Andrea
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
francesco1466
moderatore


Iscritto: 01 Nov 2005
Messaggi: 3676
Località: Busseto PR

MessaggioInviato: Dom 10 Gen, 2016 7:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ll flash ha due contatti nel piede (dove si avvita alla reflex): uno centrale sotto e uno laterale nella scanalatura sotto alla vite di fermo.

devi misurare la tensione durante la carica del flash (quando senti il sibilo) e allo scatto, e verificare che non superi gli 8/10 volts. Attenzione che essendo corrente continua potrebbe essere necessario invertire i due puntali del tester.

Anche se non frequentemente, un flash piccolo potrebbe avere una tensione elevata, specie se vecchio

_________________

"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
thefrogger
nuovo utente


Iscritto: 01 Mar 2014
Messaggi: 9

MessaggioInviato: Dom 10 Gen, 2016 10:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Perfetto,
direi che allora è un'operazione semplice.
Domani recupero il tester e controllo.
Poi vi faccio sapere cosa ottengo, e semplicemente una misura di tensione garantisce la compatibilità dell'illuminatore con la macchina?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
_Alex_
staff tecnica


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 5324

MessaggioInviato: Lun 11 Gen, 2016 6:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

E' una doppia misura, una statica (quando è carico) e l'altra durante l'emissione del lampo.

Essendo un flash semplice non ha automatismi particolari e sotto la base dovrebbe avere solo il polo caldo, quindi la misura è sufficiente.

_________________


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
thefrogger
nuovo utente


Iscritto: 01 Mar 2014
Messaggi: 9

MessaggioInviato: Lun 18 Gen, 2016 8:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il controllo è andata alle lunghe ma alla fine ce lho fatta.
Con il tester il voltaggio si aggirava intorno ai 1,5-2 volt.
Il tempo di montarlo alla macchina, con le salate 4 pile AA ma subito ha cominciato a flashare.
Come primo flash per impratichirmi direi che è più che sufficiente.
Grazie per i consigli dati!
Wink

Andrea



14531436536241463722782.jpg
 Descrizione:
In posa con il suo flash
 Dimensione:  257.48 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1853 volta(e)

14531436536241463722782.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
_Alex_
staff tecnica


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 5324

MessaggioInviato: Mar 19 Gen, 2016 6:29 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Misura anche durante il lampo, non solo a carica effettuata.

Buone foto Wink

_________________


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
thefrogger
nuovo utente


Iscritto: 01 Mar 2014
Messaggi: 9

MessaggioInviato: Mar 19 Gen, 2016 12:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sì sì,
ho fatto come mi avete detto, ho misurato la tensione in continua mentre si caricava flash e la stessa ma durante il flash stesso utilizzando il pulsante test.
La tensione non ha picchi durante la scarica. Rimane sempre sotto I 2 volt...

Andrea
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
_Alex_
staff tecnica


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 5324

MessaggioInviato: Mar 19 Gen, 2016 1:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ottimo, costringendoti a fare tutto in manuale sarai penalizzato all'inizio ma agevolato poi nel capire davvero come si usa un flash Ok!
_________________


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Accessori Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi