 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Arthur Zax utente
Iscritto: 15 Dic 2012 Messaggi: 50
|
Inviato: Mer 13 Gen, 2016 6:35 pm Oggetto: X: l'ottica imprescindibile |
|
|
Buonasera a tutti,
penso proprio, a meno di clamorosi errori di progettazione, che acquisterò l’X-PRO 2.
E vi chiedo un paio di consigli.
Vengo da NEX, ultimi 2 anni con l’X100.
Soprattutto street e ritrattistica, qualche panorama/architettura, niente sport.
Vorrei un paio di fissi, chiamiamoli must, zoom non penso (ma dipenderà anche dal kit proposto).
Solo che leggendo un po’ in giro, chiaramente ognuno esprime le proprie preferenze, e non sono
riuscito a farmi un’idea ben definita...
Ritratti:
XF90mmF2, e non se ne parli più? O la ritenete un po’ lunga (135 eq), come ottica?
Restando sul più corto, vedo che ci sarebbero
XF56mmF1.2 (normale o APD)
XF60mmF2.4
XF16-55F2.8 WR
Quale di questi (a parte gli stop di differenza) la ritenete l’ottica di qualità per ritratti?
Perché poi se mi dite che il 16-55 è un ottimo obiettivo, magari ci faccio un pensierino al posto
degli altri due fissi, così avrei a disposizione anche le focali più corte
Street/Tutto il resto
XF35mmF2?
Ed in generale, secondo voi, con una X, qual’é l’ottica DA avere, quella imprescindibile?
Vi ringrazio.
Spero che, anche una un breve commento, cercherete di aiutarmi nella scelta.
Ciao. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Hansel.r utente attivo

Iscritto: 24 Set 2006 Messaggi: 2955 Località: Fra Trantor e Terminus
|
Inviato: Mer 13 Gen, 2016 9:18 pm Oggetto: Re: X: l'ottica imprescindibile |
|
|
Arthur Zax ha scritto: | Ed in generale, secondo voi, con una X, qual’é l’ottica DA avere, quella imprescindibile?
|
Per me, e sottolineo per me, il 35 mm f/1.4: è quello che uso di più in assoluto.
Il 60 mm ha l'unico difetto di essere un po' lento nella messa a fuoco, anche se i vari aggiornamenti dei firmware hanno attenuato di molto il problema. Io l'ho però usato pochissimo per i ritratti, e molto di più per macro, close-up, e usi più generici. _________________ Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Arthur Zax utente
Iscritto: 15 Dic 2012 Messaggi: 50
|
Inviato: Gio 14 Gen, 2016 12:02 am Oggetto: |
|
|
Puó essere che la luminosità maggiore del 35 F1.4 compensi la lentezza della messa a fuoco (se ho capito bene), rispetto al nuovo F2?
O in ogni caso, il nuovo è migliore? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 14 Gen, 2016 12:21 am Oggetto: |
|
|
Io ribalterei il ragionamento, chiedendoti: tu come sei abituato ad affrontare street, ritratto, paesaggio e architettura?
Se rimaniamo sui fissi, io direi: 14 (o 16), 23 e 56.
Altrimenti lo zoom che citi può essere un ottimo tuttofare come prima ottica, salvo poi essere affiancato da un altro obiettivo più specializzato, mano a mano che le tue esigenze si chiariscono anche con l'uso. _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Arthur Zax utente
Iscritto: 15 Dic 2012 Messaggi: 50
|
Inviato: Gio 14 Gen, 2016 7:39 am Oggetto: |
|
|
Grazie.
Vediamo con che kit uscirà.
Il 56, dici APD?
O sono soldi in più buttati? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Kintaro70 utente attivo

Iscritto: 31 Gen 2011 Messaggi: 783 Località: Verona
|
Inviato: Gio 14 Gen, 2016 9:31 am Oggetto: |
|
|
Arthur Zax ha scritto: | Grazie.
Il 56, dici APD?
O sono soldi in più buttati? |
Bho io ho scelto il liscio, in fondo l'APD oltre al filtro APD che "smmotha" il bokeh, ha come effetto collaterale che la luce che lambisce il sensore è uno stop meno di quello liscio a pari diaframma (attenzione che è solo la luce e non la PdC).
In pratica hai la stessa PdC di un 1.2 ma il valore di esposizione di un 1.7/1.8. _________________ Non arrenderti mai, perchè quando pensi che tutto sia finito, è il momento in cui tutto ha inizio.
I miei pezzi: D810, e qualche vetro Nikkor e Sigma
Fujifilm XT2, 10-24mm 4.0 OIS, 16-55mm 2.8, 56mm 1.2, 90mm 2.0, 100-400mm OIS. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Arthur Zax utente
Iscritto: 15 Dic 2012 Messaggi: 50
|
Inviato: Gio 14 Gen, 2016 10:43 am Oggetto: |
|
|
Nota interessante!
Mi era sfuggita, nelle varie discussioni... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
compagno.sir utente

Iscritto: 23 Apr 2010 Messaggi: 464 Località: Firenze
|
Inviato: Gio 14 Gen, 2016 3:09 pm Oggetto: |
|
|
Secondo me il 35 1.4 è l'obbiettivo "magico" di Fuji... io ce l'ho da quando ho fatto il passaggio a Fuji, nel 2012,e non l'ho mai venduto anche se per un uso generalistico l'angolo di campo del 50 mm mi rimane sempre un po' lungo; però ogni tanto ci sparo dei primi piani alla mì figliola che mi commuovono.
Il 23 è fantastico, il 18 piccolo e leggero, il 56 anche troppo nitido... insomma è difficile trovare fissi Fuji che non vadano comprati forse il 27 (o 28? insomma, quel bussolotto 2.8) è un paio di passi indietro.
Di zoom ho usato solo il 18-55: sicuramente vale più di quanto costa. _________________ www.niccolovonci.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Arthur Zax utente
Iscritto: 15 Dic 2012 Messaggi: 50
|
Inviato: Gio 14 Gen, 2016 3:14 pm Oggetto: |
|
|
Immagino citiate sempre il 35F1.4 perchè il nuovo F2 è troppo recente (e non in vs possesso), oppure c'é qualche altro motivo legato alla qualità dell'ottica? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Kintaro70 utente attivo

Iscritto: 31 Gen 2011 Messaggi: 783 Località: Verona
|
Inviato: Gio 14 Gen, 2016 5:13 pm Oggetto: |
|
|
Arthur Zax ha scritto: | Immagino citiate sempre il 35F1.4 perchè il nuovo F2 è troppo recente (e non in vs possesso), oppure c'é qualche altro motivo legato alla qualità dell'ottica? |
Se mi piacesse la focale 50mm equivalente terrei in considerazione il nuovo 35mm f2, è molto più veloce in AF, tropicalizzato, più compatto della versione 1.4 e costa pure qualcosa meno.
Se vuoi leggerti questa rece è al momento quella migliore che abbia trovato.
http://www.nikonland.eu/forum/index.php?/page/indice.html/_/mondo-mirrorless/fujifilm-x/fujinon-xf-35mm-f2-wr-piccolo-di-papa-r859 _________________ Non arrenderti mai, perchè quando pensi che tutto sia finito, è il momento in cui tutto ha inizio.
I miei pezzi: D810, e qualche vetro Nikkor e Sigma
Fujifilm XT2, 10-24mm 4.0 OIS, 16-55mm 2.8, 56mm 1.2, 90mm 2.0, 100-400mm OIS. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Hansel.r utente attivo

Iscritto: 24 Set 2006 Messaggi: 2955 Località: Fra Trantor e Terminus
|
Inviato: Gio 14 Gen, 2016 8:12 pm Oggetto: |
|
|
Arthur Zax ha scritto: | Immagino citiate sempre il 35F1.4 perchè il nuovo F2 è troppo recente (e non in vs possesso), oppure c'é qualche altro motivo legato alla qualità dell'ottica? |
Io sì, cito il 35 f/1.4 perché il nuovo f/2 l'ho visto solo in foto.
Ho anche il 18 f/2, praticamente incollato alla X-E1, ma preferisco la focale di 35 mm (incollato alla X-T1 ) _________________ Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Arthur Zax utente
Iscritto: 15 Dic 2012 Messaggi: 50
|
Inviato: Gio 14 Gen, 2016 10:35 pm Oggetto: |
|
|
...ero convinto che il 90mm riscuotesse più successo.
Non ce l'ha nessuno?
Ho letto alcune recensioni, ma mi farebbe piacere leggere qualche vs commento. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cicquetto utente attivo
Iscritto: 21 Apr 2012 Messaggi: 583
|
Inviato: Ven 15 Gen, 2016 12:23 am Oggetto: |
|
|
dovessi dire una sola 35 1.4
parlando di trittico 12sammy, 23 e 56. _________________ fuji x pro 1 + xf14 + xf18 + xf35 + xf18-55 + xf55-200 + samyang8mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Kintaro70 utente attivo

Iscritto: 31 Gen 2011 Messaggi: 783 Località: Verona
|
Inviato: Ven 15 Gen, 2016 8:52 am Oggetto: |
|
|
Arthur Zax ha scritto: | ...ero convinto che il 90mm riscuotesse più successo.
Non ce l'ha nessuno?
Ho letto alcune recensioni, ma mi farebbe piacere leggere qualche vs commento. |
Io ce l'ho che ti serve sapere? _________________ Non arrenderti mai, perchè quando pensi che tutto sia finito, è il momento in cui tutto ha inizio.
I miei pezzi: D810, e qualche vetro Nikkor e Sigma
Fujifilm XT2, 10-24mm 4.0 OIS, 16-55mm 2.8, 56mm 1.2, 90mm 2.0, 100-400mm OIS. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Arthur Zax utente
Iscritto: 15 Dic 2012 Messaggi: 50
|
Inviato: Ven 15 Gen, 2016 1:15 pm Oggetto: |
|
|
- se le dimensioni maggiori rispetto al 56 influiscono sull'utilizzo, o sono trascurabili;
- se l'angolo ridotto del 90 rispetto al 56 limita -il tuo personale- utilizzo e voglia di scattare;
- se apprezzi più o meno il bokeh di uno o dell'altro;
- se il range ridotto di maf del 90 dato dagli 0.8 di differenza è compensato dalla maggiore lunghezza focale, o questa cosa è ininfluente;
- se ti capita spesso (o mai) -e in che modo- di pensare al fatto che uno sia WR e l'altro no;
- se il 90 ti capita di averlo su solo pensando ai ritratti, o ha anch'esso un minimo di elasticità nell'uso;
- tutte quelle piccole caratteristiche che ti vengono in mente che mi possano servire nella scelta, e alle quali un nuovo utente, solo sulla carta, non potrà mai pensare, se non provando gli obiettivi;
Perchè ho deciso per il 35F2, ma non per l'ottica subito sopra, che userei soprattutto per la ritrattistica...
[/quote] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Kintaro70 utente attivo

Iscritto: 31 Gen 2011 Messaggi: 783 Località: Verona
|
Inviato: Ven 15 Gen, 2016 2:04 pm Oggetto: |
|
|
Arthur Zax ha scritto: | - se le dimensioni maggiori rispetto al 56 influiscono sull'utilizzo, o sono trascurabili;
Le differenze dimensionali ci sono e sono importanti (il 90mm preferisco usarlo col BG, il 56mm lo uso con la macchina liscia)
DSC_0085 by Marco Chiavegato, su Flickr
- se l'angolo ridotto del 90 rispetto al 56 limita -il tuo personale- utilizzo e voglia di scattare;
Diciamo che li uso con scopi differenti, il 56mm è più ambientato:
DSCF0658 by Marco Chiavegato, su Flickr
All'evenienza ci puoi fare cose strette
DSCF1231 by Marco Chiavegato, su Flickr
Il 90mm invece è molto più specialistico sul ritratto più stretto
DSCF4769 by Marco Chiavegato, su Flickr
Stacca meglio il soggetto
DSCF4577 by Marco Chiavegato, su Flickr
- se apprezzi più o meno il bokeh di uno o dell'altro;
Il bokeh del 90mm è il top su fujifilm (perfetto), il 56mm ha un leggero astigmatismo che fa sdoppiare le linee nell'immediato fuorifuoco (trascurabile per me in cambio del dettaglio che restituisce anche a TA)
DSCF2505 by Marco Chiavegato, su Flickr
- se il range ridotto di maf del 90 dato dagli 0.8 di differenza è compensato dalla maggiore lunghezza focale, o questa cosa è ininfluente;
Alla minima distanza fai il primo piano quindi è OK per me
- se ti capita spesso (o mai) -e in che modo- di pensare al fatto che uno sia WR e l'altro no;
non troppo, di solito non faccio reportage di guerra
- se il 90 ti capita di averlo su solo pensando ai ritratti, o ha anch'esso un minimo di elasticità nell'uso;
Ritratti e foto più d'azione, il 56mm non è così performante
- tutte quelle piccole caratteristiche che ti vengono in mente che mi possano servire nella scelta, e alle quali un nuovo utente, solo sulla carta, non potrà mai pensare, se non provando gli obiettivi;
Perchè ho deciso per il 35F2, ma non per l'ottica subito sopra, che userei soprattutto per la ritrattistica...
|
Entrambi sono ottiche eccezionali, il 56mm è più versatile otticamente (ritratti ambientati e stretti, più luminoso anche per poca luce, ma più lento in AF e non tropicalizzato), il 90mm è più action (grazie alla tropicalizzazione ed a un motore AF decisamente performante).
Entrambi nitidissimi anche a TA, entrambi sono dei must have potendo permetterseli. _________________ Non arrenderti mai, perchè quando pensi che tutto sia finito, è il momento in cui tutto ha inizio.
I miei pezzi: D810, e qualche vetro Nikkor e Sigma
Fujifilm XT2, 10-24mm 4.0 OIS, 16-55mm 2.8, 56mm 1.2, 90mm 2.0, 100-400mm OIS.
Ultima modifica effettuata da Kintaro70 il Ven 15 Gen, 2016 2:10 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Arthur Zax utente
Iscritto: 15 Dic 2012 Messaggi: 50
|
Inviato: Ven 15 Gen, 2016 2:09 pm Oggetto: |
|
|
Ah, scusami Kintaro,
anche se a tuo giudizio noti delle differenze di "distorsione" (o prospettiva, non so se rendo l'idea) dei volti, tipiche dei grandangoli, oppure se 56 e 90 sono entrambi "normali" e pressoché identici.
Scusa la domanda stupida, ma storicamente ho sempre avuto ottiche fino al 55, mai oltre. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Kintaro70 utente attivo

Iscritto: 31 Gen 2011 Messaggi: 783 Località: Verona
|
Inviato: Ven 15 Gen, 2016 2:13 pm Oggetto: |
|
|
Vista la marginale differenza di focale direi che la differenza di distorsione non susiste tra i due, la prospettiva ovviamente è un tantino più schiacciata sul 90mm ma nemmeno tanto, in fondo non è un supertele. _________________ Non arrenderti mai, perchè quando pensi che tutto sia finito, è il momento in cui tutto ha inizio.
I miei pezzi: D810, e qualche vetro Nikkor e Sigma
Fujifilm XT2, 10-24mm 4.0 OIS, 16-55mm 2.8, 56mm 1.2, 90mm 2.0, 100-400mm OIS. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Arthur Zax utente
Iscritto: 15 Dic 2012 Messaggi: 50
|
Inviato: Ven 15 Gen, 2016 2:23 pm Oggetto: |
|
|
Grazie mille, davvero.
Leggendo le super recensioni di certi siti, a volte hai la sensazione che siano, per così dire... distanti, dalle tue necessità.
Questi contributi del forum sono invece molto più fruibili, e non so perché, ma (almeno per me) anche più veritiere e vicine al mio modo di scattare.
Grazie. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|