photo4u.it


Upgrade da 450D a ...

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
vLuca
utente attivo


Iscritto: 17 Gen 2009
Messaggi: 11942

MessaggioInviato: Mar 27 Ott, 2015 11:15 am    Oggetto: Upgrade da 450D a ... Rispondi con citazione

Ho una mezza (solo mezza) idea di cambiare la mia 450D.
Motivi:
1) Resa ad alti ISO. Faccio spesso foto in interni. Col flash non riesco ancora a fare buone foto e comunque preferisco la luce naturale. Gli 800 ISO della 450D sono gia' piuttosto sporchi secondo me e vorrei qualcosa di meglio.
2) Autofocus. Me ne accorgo nelle foto col 50 mm al mio piccolo di 14 mesi, che comincia a muoversi anche in fretta. Ma non so se le imprecisioni di focus sono piu' dovute alla macchina, all'obiettivo o alla tecnica del fotografo...
3) Gamma dinamica. Leggo di nuovi sensori con una gamma dimanica teoricamente molto migliore di quella del sensore della 450D.

Voi cosa ne dite?
Se del caso quale apsC mi suggerireste stando sotto i 700 euro?

Se non faccio l'upgrade posso invece pianificare l'acquisto di una nuova ottica da ritratto per apsc o addirittura di due ottiche; ritratto e nuovo zoom a sostituire il 18-55 IS che uso sempre di meno perche' la sua resa non mi soddisfa piu' tanto...

Grazie a chi vuole scrivermi il suo parere.

P.S.
Potrei anche pensare al mercato dell'usato...

_________________
Luca

Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
supermariano81
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2008
Messaggi: 1481
Località: Trentino

MessaggioInviato: Mar 27 Ott, 2015 11:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

hai il classico corredo per iniziare (da quello che leggo in firma), la colpa dell'af non è nella macchina quanto nel 50ino a mio avviso.
canon sul lato apsc non ha investito molto, il 18mpx che ricicla da qualche anno qualitativamente lascia l'amaro in bocca, valido si ma non validissimo.

prendere una macchina nuova ed affiancarle ottiche che non ritieni all'altezza la vedo un po' una stupidata, io punterei ad un tamron 17-50 2.8, ne guadagni in qualità e risparmi (al posto del 18-55)
hai valutato altre ottiche?

_________________
Flickr|Don't click me|Vuoi broccoli?|
Blog|
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
vLuca
utente attivo


Iscritto: 17 Gen 2009
Messaggi: 11942

MessaggioInviato: Mar 27 Ott, 2015 11:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Fosse per me passerei anche a FF con la 6D. Ma anche usata temo che sia decisamente fuori budget, perche' poi comunque dovrei comprarmi in piu' un tuttofare o un altro paio di fissi.

Altre ottiche: un'idea potrebbe essere quella di passare completamente ai fissi e cercarmi qualcosa tipo un 35 e un 24 al posto del 18-55. In effetti col tamron non so quanto guadagnerei in nitidezza rispetto al kit canon...
L'idea dell'upgrade viene pero' per cercare migliori iso e migliore autofocus...

Ciao

_________________
Luca

Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AlexFoto
utente attivo


Iscritto: 22 Ago 2006
Messaggi: 8257

MessaggioInviato: Mar 12 Gen, 2016 3:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dal tuo corredo in firma mi pare che ancora non è stata effettuata nessuna decisione.
La migliore gamma dinamica, da diversi anni, è detenuta dalle varie fotocamere che usano sensori Sony.
Per gli interni, con soggetti statici, il treppiede è obbligatorio.
Nel caso decidessi di passare al full-frame, mi pare che soltanto un modello supporti le ottiche per aps-c.
Nell'insieme il tuo budget è insufficiente però considerando pure un po' di ricavi delle ottiche, e magari rinunciare ad aggiornamenti di smartphone (che vanno così tanto per la maggiore), dovresti riuscire a racimolare un budget sufficiente per qualcosa di valido, magari rinunciando all'idea di coprire tutte le focali, nello stesso momento.

_________________
AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
vLuca
utente attivo


Iscritto: 17 Gen 2009
Messaggi: 11942

MessaggioInviato: Mar 12 Gen, 2016 4:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

In interni fotografo soprattutto scene familiari e quindi niente treppiede...
Non ho ancora deciso nulla proprio perché leggendo un poco pare che col mio budget non potrei migliorare di molto.
Potrei prendere una canon 760d, ma alla fin fine forse migliorerei di poco la resa ad alti iso e la gamma dinamica e non so di quanto l'autofocus. Dovrei davvero passare a FF credo... ho torto?

_________________
Luca

Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AlexFoto
utente attivo


Iscritto: 22 Ago 2006
Messaggi: 8257

MessaggioInviato: Mar 12 Gen, 2016 6:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Imparando ad usare la luce artificiale potresti migliorare la situazione spendendo una frazione del tuo budget.
Con una full-frame miglioreresti la resa agli alti Iso, non necessariamente la gamma dinamica, in casa Canon.
Tieni però presente che sia la Canon 6d che la Canon 5d Mark II superano il tuo budget oltre all'esigenza di dovere cambiare tutte le ottiche a parte il 50mm.

_________________
AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
vLuca
utente attivo


Iscritto: 17 Gen 2009
Messaggi: 11942

MessaggioInviato: Mer 13 Gen, 2016 11:13 am    Oggetto: Rispondi con citazione

AlexFoto ha scritto:
Imparando ad usare la luce artificiale potresti migliorare la situazione spendendo una frazione del tuo budget.

Prima o poi questa sara' la soluzione credo Smile
Per la FF, lenti incluse, so che dovrei forse quadruplicare il budget Triste. Mi servirebbe almeno uno zoom grandangolo e un paio di fissi da aggiungere o uno zoom normale (rinunciando al tele che uso davvero poco).

_________________
Luca

Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi