Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
elandel utente attivo
Iscritto: 30 Set 2009 Messaggi: 662
|
Inviato: Sab 19 Dic, 2015 8:10 pm Oggetto: A7 o A7II? |
|
|
Ciao a tutti. Dopo le feste ho intenzione di prendermi una di queste due A7 o A7II. Premetto che lo stabilizzatore mi serve e non mi serve, nel senso che avrei lenti stabilizzate o focali tali da non rimpiangerne l'assenza, ma che è importante la qualitò jpeg OOC (e sento delle critiche sulla MK2) cosa mi consigliate?
C'è poi tanta differenza in qualità immagine, se c'è, tra le due?
Certo il prezzo della A7 comincia a farsi moooolto interessante. Ci sono problemi o difetti della A7 che ne sconsigliano l'acquisto?
Grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
supermariano81 utente attivo

Iscritto: 31 Ago 2008 Messaggi: 1481 Località: Trentino
|
Inviato: Lun 21 Dic, 2015 8:45 am Oggetto: |
|
|
Ho una a7 liscia da un anno e mi trovo bene, non ci sono grossi difetti da segnalare tranne i blob.
Tra le due cambia l'impugnatura migliore a7II ma pesa un po' di più; resa high iso e gamma dinamica sono identiche, per me il vero plus è lo stabilizzatore. _________________ Flickr|Don't click me|Vuoi broccoli?|
Blog| |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexFoto utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 8257
|
Inviato: Lun 11 Gen, 2016 5:54 pm Oggetto: |
|
|
La Sony A7 II, tra le altre cose, dovrebbe pure ottenere un vero raw, tra gli upgrade del firmware.
Ammesso che non sia già stato incluso recentemente. _________________ AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
supermariano81 utente attivo

Iscritto: 31 Ago 2008 Messaggi: 1481 Località: Trentino
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexFoto utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 8257
|
Inviato: Lun 11 Gen, 2016 7:53 pm Oggetto: |
|
|
Nel forum troverai qualcosa sull'argomento.
Tutti i raw compressi, di tutti i produttori, non sono veri raw, in quanto la compressione che viene effettuata comporta perdita dei dati.
Detto questo ognuno è ovviamente libero di valutare come importante o meno questa caratteristica. _________________ AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Lun 11 Gen, 2016 8:55 pm Oggetto: |
|
|
La conoressione dei raw, se ben fatta, non comprta perdite (taglia i neri assoluti e i bianche assoluti). Non ci sono raw falsi. In nikon si può scegliere travraw normali, comoressi senza lerdita e con perdita _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Mar 12 Gen, 2016 10:11 am Oggetto: |
|
|
Approfondimento tecnico sui RAW di Sony.
Citazione: | Un file Raw è un file Raw, giusto? Beh, non esattamente. Ultimamente, c'è stato un gran parlare (e un sacco di rabbia) per la compressione che Sony utilizza nei suoi file Raw. File compressi RAW non sono rari, ma sono solitamente compressi in un modo che mantiene tutti i dati originali 'grezzi' in uscita dal sensore.
Invece Sony ha, da diversi anni, scelto di applicare la compressione con perdita di dati non facoltativa ai suoi Raw. |
Citazione: | “La nuova Sony Alpha A7S II porterà in dote la possibilità di registrare le immagini in formato RAW 14-bit, scegliendo inoltre tra la versione compressa e non compressa. La funzionalità arriverà anche sulla recente Sony Alpha A7R II, tramite aggiornamento firmware”. |
_________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|