Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
AlexFoto utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 8257
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20484 Località: Thiene
|
Inviato: Mer 06 Gen, 2016 10:24 pm Oggetto: |
|
|
OK, 2500€ sono un botto, ma l'inevitabile confronto con gli equivalenti negli altri formati è impietoso, soprattutto per il peso.
Meno di 1,3 Kg, è in pratica un 600mm f4 da usare facilmente a mano libera, per la gioia dei fotonaturalisti.
La pdc confrontata con un pieno formato è f8, buona per avere più scatti validi (keepers) e meno per gli amanti estremisti dello stacco dei piani.
In attesa di vedere come si comporta sul campo come al solito il giudizio sarà molto soggettivo... _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lordbluto utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2006 Messaggi: 638 Località: La Spezia
|
Inviato: Gio 07 Gen, 2016 1:50 pm Oggetto: |
|
|
Olympus M.Zuiko Digital 300mm F4 IS Pro
Peso 1270 g
dimensioni 93 x 227 mm
Prezzo 2.500 €
Canon EF 600mm f/4 L IS II USM
Peso 3920 g
Dimensioni 168 x 449 mm
Prezzo 10.000 €
Nikon AF-S 600mm f/4 G ED VR
Peso 5060 g
Dimensioni 166 x 445 mm
prezzo 9.000 - 10.000 €
metà delle dimensioni, un quarto del peso e del prezzo...
E nel campo di applicazioni tipiche di un'ottica del genere la maggiore profondità di campo è solo tanta manna!  _________________ OM1 - OM2 - OM-D - OMMMMMMMMMMMM
Le mie foto su Flickr
LIGURIA@Photo4U |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexFoto utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 8257
|
Inviato: Lun 11 Gen, 2016 5:42 pm Oggetto: |
|
|
Questa ottica è proposta ad un prezzo molto inferiore a quello che ipotizzavo ma la concorrenza data dal:
Panasonic Leica DG Vario-Elmar 100-400mm f/4-6.3
per quanto suppongo a 300mm non sia f/4, penso che contribuirà ulteriormente a limitarne i numeri di vendita. _________________ AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Crocodile utente attivo

Iscritto: 28 Apr 2012 Messaggi: 1220
|
Inviato: Lun 11 Gen, 2016 6:41 pm Oggetto: |
|
|
AlexFoto ha scritto: | Questa ottica è proposta ad un prezzo molto inferiore a quello che ipotizzavo ma la concorrenza data dal:
Panasonic Leica DG Vario-Elmar 100-400mm f/4-6.3
per quanto suppongo a 300mm non sia f/4, penso che contribuirà ulteriormente a limitarne i numeri di vendita. |
Appena trovo il link lo posto, ma credo che il Leica sia f/5,6 a 300mm.
Sicuramente per alcuni fotografi uno sostituirà l'altro, ma resta che uno è uno zoom lungo a luminosità variabile e l'altro supertele fisso. In certi ambiti la scelta di una tipologia piuttosto che un'altra è quasi obbligata.
E in tutto questo il sistema Microquattroterzi si ritrova due supertele di classe professionale in una botta  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexFoto utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 8257
|
Inviato: Lun 11 Gen, 2016 7:41 pm Oggetto: |
|
|
Purtroppo penso che finché i sistemi mirrorless non risulteranno adeguati per utilizzi sportivi professionali, la disponibilità di determinate ottiche, non riuscirà a cambiare la tipologia d'uso.
Tra l'altro è un peccato che la possibilità d'uso combinata di stabilizzazione su sensore ed ottica non risulti intercambiabile tra i produttori m43.
Sarebbe da capire se si tratta di motivi tecnici o meramente commerciali.
Questa cosa, anche considerando il prezzo di queste ottiche, potrebbe risultare un ulteriore ostacolo alla loro diffusione. _________________ AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Crocodile utente attivo

Iscritto: 28 Apr 2012 Messaggi: 1220
|
Inviato: Lun 11 Gen, 2016 10:49 pm Oggetto: |
|
|
AlexFoto ha scritto: | Purtroppo penso che finché i sistemi mirrorless non risulteranno adeguati per utilizzi sportivi professionali, la disponibilità di determinate ottiche, non riuscirà a cambiare la tipologia d'uso.
Tra l'altro è un peccato che la possibilità d'uso combinata di stabilizzazione su sensore ed ottica non risulti intercambiabile tra i produttori m43.
Sarebbe da capire se si tratta di motivi tecnici o meramente commerciali.
Questa cosa, anche considerando il prezzo di queste ottiche, potrebbe risultare un ulteriore ostacolo alla loro diffusione. |
I supertele non sono appannaggio esclusivo dei fotografi sportivi. Mi vengono in mente anche i fotogiornalisti, i paparazzi e i fotografi naturalisti. Se ti è capitato di andare a vedere il Wildlife Photographer of the Year 2014 a Milano nelle didascalie c'era spesso e volentieri un cannone da 600mm. Pensa un supertele che sta ne bagaglio a mano dell'aereo e può essere scarrozzato senza fatica in mezzo alla foresta fino alla postazione. E il prezzo: ti viene in mente un supertele da 4° di campo, f/4, moltiplicabile, AF e con struttura professionale a 2500 nuovo?
Certo non è l'ottica che tutti gli hobbisti si porterebbero dietro, ma di fatto Olympus ha aperto a tutti le porte della telefotografia professionale, anche per chi non è un dentista o non è pagato dal National Geographic.
E anche in campo sportivo... non tutti i professionisti lavorano ai massimi livelli, e non sempre è necessaria una D4s per portare a casa il lavoro. Inoltre ho il presentimento che già con la prossima generazione di professionali m43 le "principesse" dello sport (7D II e la nuova D500) potrebbero già venire insidiate. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|