Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
iz1mer nuovo utente

Iscritto: 25 Nov 2015 Messaggi: 10 Località: novara
|
Inviato: Mer 25 Nov, 2015 3:12 pm Oggetto: canon t90 compero si...no... |
|
|
Salve a tutti, ho visto sulla Baya alcune Canon t90, con ob. 50 e senza, al circa 80€ (dalla germania, mentre in italia 150€...) sono tentato, non tanto per le caratteristiche tecniche, ma per il fatto che mi evoca tempi passati, e che non ho potuto soddisfare per i prezzi proibitivi dell'epoca. La userei raramente e solo in b\n, ormai viaggio con il digitale, ma dispongo di una discreta camera oscura per le poche volte che pratico il blekenduait....
Secondo voi sono soldi buttati??
Capisco che parliamo di reflex che hanno vent'anni, ma i ricordi...
grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 25 Nov, 2015 9:39 pm Oggetto: |
|
|
Spostato da Fotografia in Generale
Se la usi non sono soldi buttati.
Si tratta probabilmente della macchina manual focus più evoluta dopo le Contax RTS III.
Unico problema, il famigerato "EEE problem", appare EEE sul display e la macchina non va più.
Leggendo in giro per il web, pare che si tratti del magnete che rilascia lo specchio e pare che un riparatore inglese che si pubblicizza su eBay sia in grado di ripararli.
Non so se quelle che funzionano ancora siano esenti dal problema o prima o poi lo presenteranno, fatto sta che è una macchina che è meglio pagarla poco.
L'ho avuta anche io non tanto tempo fa, gran macchina, la mia non ebbe mai problemi.
Se la prendi, prendi in considerazione anche il suo flash dedicato 300TL, fanno una gran bella accoppiata. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
iz1mer nuovo utente

Iscritto: 25 Nov 2015 Messaggi: 10 Località: novara
|
Inviato: Mer 25 Nov, 2015 10:57 pm Oggetto: |
|
|
Ok,grazie per le info, adesso ho un dubbio, non sapevo del problema al magnete. Chiedero' al venditore di fare una foto al display per accertarmi che almeno in quel momento la reflex funzioni. Se poi compare dopo l'acquisto...sono sfortunato! Capisco comunque che parliamo di macchine che hanno più di vent'anni, il rischio c'è comunque e sono consapevole.. _________________ Solo.. anche in mezzo alla gente.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ottonen utente
Iscritto: 11 Giu 2012 Messaggi: 150 Località: varese
|
Inviato: Mar 01 Dic, 2015 11:46 pm Oggetto: |
|
|
E' una gran macchina che anch'io possiedo da parecchio. Se vuoi documentarti sul sistema fd in generale e sulla T90 in particolare (compreso il famigerato errore EEE) ti consiglio il sito, in italiano, forse più completo che ci sia sul sistema Canon fd: http://sistemacanonfd.blogspot.it/ .
Buona lettura. _________________ Canon T90, Canon EOS 630, Konica T3N con Hexanon AR 21/4; 24/2.8; 28/3.5; 50/1.4 e 1.7; 55/3.5 macro; 85/1.8; 135/2.5 e 3.2; 2x tele converter; 200/3.5 //X Canon Fd: Canon 28-85/f4, Tokina ATX 28-85/f3.5-4.5, Kiron 105 f/2.8 macro, Tamron 80-200 f:2.8 SP LD, Sigma 600 f/8, Zeiss Jena 20 mm f/2.8, duplic. kenko MC7 macro. //X EOS: canon EF 35-70 f/3.5 4.5 Sigma UC apo 75-300 f/4 5.6. Flash 300TL per T90 e 420EZ per EOS, anelli adatt. vite M42/Canon FD e Canon EOS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
iz1mer nuovo utente

Iscritto: 25 Nov 2015 Messaggi: 10 Località: novara
|
Inviato: Mer 02 Dic, 2015 2:11 pm Oggetto: |
|
|
Ok, grazie per l'info, vado a visitare il sito. _________________ Solo.. anche in mezzo alla gente.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francesco1466 moderatore

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 3676 Località: Busseto PR
|
Inviato: Mer 02 Dic, 2015 4:39 pm Oggetto: |
|
|
E' stato il mio sogno per una vita, ma ho dovuto acquistarne tre per trovarne una che non avesse il problema al magnete, che nelle mie si manifestava con il non scatto del flash, per fortuna ancora in garanzia dal venditore. In Camera Service allora (parlo di 10/15 anni fa) mi dissero "meglio restituirla che ripararla", figurarsi ora
Ma se è a posto è una grandissima macchina, nel sistema FD per me inferiore solo alla F1n. _________________
"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ottonen utente
Iscritto: 11 Giu 2012 Messaggi: 150 Località: varese
|
Inviato: Mer 02 Dic, 2015 10:54 pm Oggetto: |
|
|
Quanto a sistema esposimetrico era la più evoluta in assoluto con la Olimpus OM T4. Media ponderata al centro, parziale, spot e multispot. In più, rispetto alla Olimpus, aveva il syncro flash a 1/250 s e anche la misurazione spot con il flash. Formidabile!!!
Erano queste caratteristiche tecniche sull'esposizione che mi avevano affascinato e che, quando l'ho trovata usata ad un prezzo non esagerato e da un negoziante di fiducia, mi avevano indotto a comprarla, credo nel '96 o '97 nonostante avessi già da qualche anno un'autofocus. Facendo i debiti scongiuri, non si è mai presentato il famigerato errore EEE e funziona ancora adesso, nonostante la usi molto poco. _________________ Canon T90, Canon EOS 630, Konica T3N con Hexanon AR 21/4; 24/2.8; 28/3.5; 50/1.4 e 1.7; 55/3.5 macro; 85/1.8; 135/2.5 e 3.2; 2x tele converter; 200/3.5 //X Canon Fd: Canon 28-85/f4, Tokina ATX 28-85/f3.5-4.5, Kiron 105 f/2.8 macro, Tamron 80-200 f:2.8 SP LD, Sigma 600 f/8, Zeiss Jena 20 mm f/2.8, duplic. kenko MC7 macro. //X EOS: canon EF 35-70 f/3.5 4.5 Sigma UC apo 75-300 f/4 5.6. Flash 300TL per T90 e 420EZ per EOS, anelli adatt. vite M42/Canon FD e Canon EOS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lucap77 utente
Iscritto: 13 Ott 2010 Messaggi: 93 Località: Omegna
|
Inviato: Dom 03 Gen, 2016 12:01 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per il link! contiene un sacco di informazioni. Inoltre la t90 è una fantastica fotocamera! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lucap77 utente
Iscritto: 13 Ott 2010 Messaggi: 93 Località: Omegna
|
Inviato: Dom 03 Gen, 2016 1:06 pm Oggetto: |
|
|
Scusate ragazzi, oltre a canon, in quegli anni quali altre fotocamere furono così evolute o quasi evolute quanto la t90? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ottonen utente
Iscritto: 11 Giu 2012 Messaggi: 150 Località: varese
|
Inviato: Dom 03 Gen, 2016 11:44 pm Oggetto: |
|
|
Mi pare di aver letto che la T90 fu la risposta momentanea della Canon che fu presa in contropiede dall'uscita della prima autofocus in assoluto, cioè la Minolta 7000. In realtà, la Canon aveva già in mente di abbandonare il sistema FD e stava lavorando alla produzione del proprio autofocus, rivoluzionario rispetto alle altre, in quanto incorporato nelle ottiche e non nel corpo macchina. Quindi, per rispondere alla tua domanda, tieni presente che poco tempo dopo l'uscita della T90, uscirono per esempio la EOS 1 e la Nikon F4 che hanno monopolizzato il mercato professionale per anni. Cioè, passato poco tempo dall'uscita della T90, grazie all'utilizzo dell'elettronica, tutte le case hanno offerto macchine con un sacco di funzioni rispetto alle meccaniche di prima. La curiosità è che il sofisticato sistema esposimetrico della T90, la Canon l'ha ripreso solo molti anni dopo incorporandolo nella EOS 3. _________________ Canon T90, Canon EOS 630, Konica T3N con Hexanon AR 21/4; 24/2.8; 28/3.5; 50/1.4 e 1.7; 55/3.5 macro; 85/1.8; 135/2.5 e 3.2; 2x tele converter; 200/3.5 //X Canon Fd: Canon 28-85/f4, Tokina ATX 28-85/f3.5-4.5, Kiron 105 f/2.8 macro, Tamron 80-200 f:2.8 SP LD, Sigma 600 f/8, Zeiss Jena 20 mm f/2.8, duplic. kenko MC7 macro. //X EOS: canon EF 35-70 f/3.5 4.5 Sigma UC apo 75-300 f/4 5.6. Flash 300TL per T90 e 420EZ per EOS, anelli adatt. vite M42/Canon FD e Canon EOS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lucap77 utente
Iscritto: 13 Ott 2010 Messaggi: 93 Località: Omegna
|
Inviato: Mar 05 Gen, 2016 10:45 pm Oggetto: |
|
|
Mi ri-aggancio a questo argomento per chiedervi lumi sulla canon t50, dopo aver letto un po' di informazioni in giro sul web mi è venuta l'idea di prenderne una. Secondo voi varrebbe la pena di spenderci una quarantina di euri per provare a divertisi a far foto col rullino? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francesco1466 moderatore

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 3676 Località: Busseto PR
|
Inviato: Gio 07 Gen, 2016 9:17 pm Oggetto: |
|
|
Sinteticamente : NO
Spiegazione: è una macchina solo automatica (solo Program se non ricordo male) che già quando uscì non valeva i soldi che costava, figurarsi oggi che con 40/50 euro compri macchine di gran lunga migliori. A titolo di esempio, sempre in ambito Canon FD, la T70, la AE1-P, la AT1, la AL-1, la T60 dovrebbero costare cifre analoghe ma offrono anche (o solo) l'esposizione manuale, una qualità costruttiva e un esposimetro molto migliori. _________________
"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ottonen utente
Iscritto: 11 Giu 2012 Messaggi: 150 Località: varese
|
Inviato: Gio 07 Gen, 2016 10:30 pm Oggetto: |
|
|
Concordo pienamente con quanto detto da francesco 1466. Le Canon della serie T, sono uscite poco tempo prima del boom delle autofocus. Quindi, T90 a parte, avevano perso i pregi di essere tutte meccaniche e non avevano acquisito ancora un'elettronica evoluta. L'avvento del digitale ha fatto crollare i prezzi delle macchine a pellicola. Macchine che a quei tempi costavano milioni di £, si trovano oggi a prezzi ridicoli.
A questo punto, secondo me, o scegli una macchina tutta meccanica (hanno il pregio di essere riparabili), oppure, con qualche decina di € in più puoi trovare macchine autofocus di livello quasi professionale.
P.S. Io stesso ho in vendita il materiale EOS che trovi in firma, a cifre analoghe. Se ti può interessare scrivimi in MP. _________________ Canon T90, Canon EOS 630, Konica T3N con Hexanon AR 21/4; 24/2.8; 28/3.5; 50/1.4 e 1.7; 55/3.5 macro; 85/1.8; 135/2.5 e 3.2; 2x tele converter; 200/3.5 //X Canon Fd: Canon 28-85/f4, Tokina ATX 28-85/f3.5-4.5, Kiron 105 f/2.8 macro, Tamron 80-200 f:2.8 SP LD, Sigma 600 f/8, Zeiss Jena 20 mm f/2.8, duplic. kenko MC7 macro. //X EOS: canon EF 35-70 f/3.5 4.5 Sigma UC apo 75-300 f/4 5.6. Flash 300TL per T90 e 420EZ per EOS, anelli adatt. vite M42/Canon FD e Canon EOS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
meccanic nuovo utente
Iscritto: 09 Mar 2006 Messaggi: 4 Località: vicenza
|
Inviato: Gio 10 Mar, 2016 10:35 pm Oggetto: canon t90 e flash |
|
|
missiva x francesco1466
ho letto che hai avuto una t90 che dava problemi col flash
io ne ho acquistata una un mese fa con il famoso codice EEE
sono riuscito a sbloccarla e l'otturatore funziona ma non il flash
se ti ricordi mi spieghi cosa succedeva
Grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francesco1466 moderatore

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 3676 Località: Busseto PR
|
Inviato: Ven 11 Mar, 2016 7:53 pm Oggetto: |
|
|
Non scattava il flash, dopo un rapido giro in camera service la restituii al venditore; considera che parliamo di cifre intorno alle 800.000 lire di allora, era una bella cifra per una macchina usata
Anche la mia scattava perfettamente senza flash, ma non so dirti se col tempo sarebbe peggiorata. _________________
"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|