photo4u.it


Riflessione per Zoom 20D

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Francy
utente


Iscritto: 11 Mgg 2005
Messaggi: 50

MessaggioInviato: Gio 17 Nov, 2005 12:17 pm    Oggetto: Riflessione per Zoom 20D Rispondi con citazione

Intanto un ciao a tutti.Dopo aver acquistato la Eos 20D mi sono preso un breve periodo di riflessione per l'acquisto di uno zoom che fosse davvero un buon obiettivo. Ho avuto la possibilità di testare e provare il 17-40 L di Canon e il 18-50 2.8 di Sigma. Niente da dire, fantastici,ho deciso per il Sigma perchè era più luminoso e incisivo.Continuo a fotografare e sono sempre più convinto della scelta fatta anche se il Canon è sempre straordinario. Ora mi trovo ad un'altro bivio:quello di acquistare un'ottica più lunga e non so decidermi tra il 70-200 L di Canon oppure un'altro equivalente magari di Sigma. C'è qualcuno che può darmi un consiglio,magari se è in possesso di un obiettivo di questo tipo.
Grazie.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Gio 17 Nov, 2005 1:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io ho il canon. il sigma è interessante ma il peso, dimensioni, costo mi hanno fatto desistere. lo stop in + del sigma è utile in casi estremi (teatro e sport in notturna). aggiungici il fatto che la rea cromatica del canon è superiore. l'affidabilità dell'af USM... da notare che i sigma variano abbastanza come resa da un esemplare all'altro... spendere 870 euro e poi averne uno sfigato...
_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
CarloC
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2005
Messaggi: 3299
Località: Busto Arsizio - Sabaudia

MessaggioInviato: Gio 17 Nov, 2005 2:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

canon f4 senza ombra di dubbio......
Questo e' il mio punto di vista.

Ciao, Carlo

_________________
Oly EP-2 - Rolleiflex T 3.5 - Zenza Bronica ETR-S - Voigtlander Vito C - Olympus...tutto quanto umanamente immaginabile

"le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa solo vivere a lungo" Nicolas de Chamfort
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pdp
utente attivo


Iscritto: 18 Mgg 2005
Messaggi: 3270
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 18 Nov, 2005 1:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il canon ha come primo limite quello di essere non sempre usabile alla massima focale a mano libera: 200 mm a f1/4 senza stabilizzatore non consentono di fotografare a iso non troppo elevati in condizioni di luminosità non piena, in particolar modo su aps-c dove si deve andare sul 1/400 di s per evitare il micromosso.
Quindi vale la pena valutare lo stop in più e la differenza di peso.
Mi sembra che simga ultimamente abbia migliorato il controllo di qualità: sento meno parlare di ottiche sola di produzione sigma.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
CarloC
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2005
Messaggi: 3299
Località: Busto Arsizio - Sabaudia

MessaggioInviato: Ven 18 Nov, 2005 1:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

pdepon ha scritto:
il canon ha come primo limite quello di essere non sempre usabile alla massima focale a mano libera: 200 mm a f1/4 senza stabilizzatore non consentono di fotografare a iso non troppo elevati in condizioni di luminosità non piena, in particolar modo su aps-c dove si deve andare sul 1/400 di s per evitare il micromosso.
Quindi vale la pena valutare lo stop in più e la differenza di peso.
Mi sembra che simga ultimamente abbia migliorato il controllo di qualità: sento meno parlare di ottiche sola di produzione sigma.


Lo uso su canon 350d e 20d. A 400 iso non c'e' alcun problema anche in caso di scarsa luce ambientale. Inoltre gia' a f4 offre il meglio di se ed e' praticamente costante fino a f11.

Questione di punti di vista.
Carlo Wink

_________________
Oly EP-2 - Rolleiflex T 3.5 - Zenza Bronica ETR-S - Voigtlander Vito C - Olympus...tutto quanto umanamente immaginabile

"le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa solo vivere a lungo" Nicolas de Chamfort
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
LucaS69
utente


Iscritto: 11 Set 2005
Messaggi: 423

MessaggioInviato: Ven 18 Nov, 2005 2:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io ho il 100-300 f4 sigma, ex-balza.

Considerando il periodo ho avuto poche occasioni di usarlo ma ormai me lo coccolo. Smile

Per me dipende solo dall'uso che devi farne.

Il 100-300 costa di più ma se devi usarlo in occasioni in cui la lunghezza focale in più ti serve come l'acqua (sopratutto considerando i 420 con moltiplicatore) beh... vai tranquillo sul sigma, magari o un buon usato oppure un NON-DG che dovrebbe costare "poco" visto che stanno per uscire la versione DG al vecchio prezzo di listino.

Se invece i 200mm (280 con 1.4) ti bastano allora il canon è la scelta migliore, se non altro per una maggiore compattezza, leggerezza ed economicità.


Un 70-200 f2.8 sarebbe eccezzionale ma il costo è doppio o triplo per la versione stabilizzata.

_________________
Canon 5DmkII + Canon 24-105L 4 IS + Canon 40D + Sigma 30 1.4 + Canon 17-85 IS + Canon 70-200L 2.8 + Canon 300L 4 IS + Sigma EF 500 DG Super
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Brutus
utente attivo


Iscritto: 21 Ago 2005
Messaggi: 833

MessaggioInviato: Sab 19 Nov, 2005 9:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ci sarebbe anche il 17-85... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
LucaS69
utente


Iscritto: 11 Set 2005
Messaggi: 423

MessaggioInviato: Sab 19 Nov, 2005 9:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Brutus ha scritto:
ci sarebbe anche il 17-85... Smile


Dato che ha già il 18-50 2.8 che si tiene giustamente stretto non ha molto senso.

_________________
Canon 5DmkII + Canon 24-105L 4 IS + Canon 40D + Sigma 30 1.4 + Canon 17-85 IS + Canon 70-200L 2.8 + Canon 300L 4 IS + Sigma EF 500 DG Super
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Brutus
utente attivo


Iscritto: 21 Ago 2005
Messaggi: 833

MessaggioInviato: Sab 19 Nov, 2005 11:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

LucaS69 ha scritto:
Brutus ha scritto:
ci sarebbe anche il 17-85... Smile


Dato che ha già il 18-50 2.8 che si tiene giustamente stretto non ha molto senso.


lol scusate nn l'avevo visto Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Piero_Bo
utente attivo


Iscritto: 27 Mgg 2004
Messaggi: 13754

MessaggioInviato: Sab 19 Nov, 2005 11:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

LucaS69 ha scritto:
Il 100-300 costa di più ma se devi usarlo in occasioni in cui la lunghezza focale in più ti serve come l'acqua (sopratutto considerando i 420 con moltiplicatore)

Precisazione, il 100-300 sulla 20D (sensore x1.6) diventa un 160-480
LucaS69 ha scritto:
Se invece i 200mm (280 con 1.4)
Precisazione 2 ... 200x1.6= 320
_________________

1DMk2n in vendita ....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
LucaS69
utente


Iscritto: 11 Set 2005
Messaggi: 423

MessaggioInviato: Sab 19 Nov, 2005 5:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Piero_Bo ha scritto:
LucaS69 ha scritto:
Il 100-300 costa di più ma se devi usarlo in occasioni in cui la lunghezza focale in più ti serve come l'acqua (sopratutto considerando i 420 con moltiplicatore)

Precisazione, il 100-300 sulla 20D (sensore x1.6) diventa un 160-480
LucaS69 ha scritto:
Se invece i 200mm (280 con 1.4)
Precisazione 2 ... 200x1.6= 320


Ho parlato di moltiplicatore, non del fattore moltiplicazione del sensore. Wink

Sia i 70-200 canon che il 100-300 sigma possono essere moltiplicati senza quasi perdita a 1.4x (ma non disprezzano il 2.0), tanto vale considerare anche questo "extra" se si cercano prestazione tele spinte senza andare sui fissi da migliaia di euro.

PS: Ma poi perchè lo dico, l'hai anche tu il 100-300 + moltiplicatore Ok!

_________________
Canon 5DmkII + Canon 24-105L 4 IS + Canon 40D + Sigma 30 1.4 + Canon 17-85 IS + Canon 70-200L 2.8 + Canon 300L 4 IS + Sigma EF 500 DG Super
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Piero_Bo
utente attivo


Iscritto: 27 Mgg 2004
Messaggi: 13754

MessaggioInviato: Sab 19 Nov, 2005 5:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

LucaS69 ha scritto:

Ho parlato di moltiplicatore, non del fattore moltiplicazione del sensore. Wink
Avendo visto x1.4 credevo che parlavi del sensore Smile
LucaS69 ha scritto:

PS: Ma poi perchè lo dico, l'hai anche tu il 100-300 + moltiplicatore Ok!

Esatto ... ma il Tc lo uso quasi mai, per adesso Very Happy ..... se dovessi andare in pista è bello che pronto da montare Smile

_________________

1DMk2n in vendita ....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Gianluca Moret
utente attivo


Iscritto: 30 Gen 2005
Messaggi: 4544
Località: Pieve a Nievole (Pistoia)

MessaggioInviato: Sab 19 Nov, 2005 10:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...eh sì... il 100-300 f.4 Sigma Apo EX è proprio una bella ottica... Sbav
...anch'io ne sto valutando l'acquisto visto che ora è calato anche di prezzo (€ 949,80 da Ilfotoamatore) Mandrillo
...l'ottimo 70-200 incomincia a starmi un po' "stretto" Triste

_________________
http://gianluca-moret.blogspot.com/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Muad'Dib
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 16432
Località: Trapani

MessaggioInviato: Sab 19 Nov, 2005 11:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Aggiungo:
Ci sarebbe anche il nuovo Canon 70-300 4-5.6 IS usm

Enzo Smile

_________________
Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi