Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
ari utente

Iscritto: 03 Feb 2004 Messaggi: 134 Località: Vercelli - Gorizia
|
Inviato: Ven 18 Nov, 2005 4:42 pm Oggetto: Foto luna piena e nuvole |
|
|
L'altra notte mi sono trovato davanti ad uno spettacolo molto bello , la luna piena e le nuvole illuminate dalla luna , bellissimo
non sono peor' riuscito a fare una bella foto in cui si vedesse il blu del cielo , la luna e le nuvole , solola macchia bianca della luna , piu' o meno esposta , niente altro
che impostazioni bisogna usare per fare foto simili in cui venga bene sia la luna che le nuvole ? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paganetor utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2004 Messaggi: 4650 Località: Milano
|
Inviato: Ven 18 Nov, 2005 9:53 pm Oggetto: |
|
|
dipende... tieni presente che la luna piena è in pratica un oggetto in pieno sole, quindi dovrai sottoesporre leggermente per vedere un po' di dettagli (a meno che tu non riesca a calibrare bene l'esposizione solo sul disco solare...)
il guaio è che la luna è molto brillante, mentre il cielo è scuro... le digitali vanno un po' in difficoltà con contrasti così forti, la pellicola potrebbe autarti nel far venire foto migliori...
il problema resta quello: o la luna esposta bene e il cielo tutto nero, oppure il cielo blu e la luna tipo "palla bianca"
te lo dico perchè anche io ho provato a far foto alla luna ed è un casino...  _________________ Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E.
Canon EOS 300D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX Aspherical Zoom 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; Sigma TC 1.4x EX DG APO; Flash SpeedLite 550ex Compact Drive PD7X 20 Gb; Tamrac Expedition 5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FotoFaz utente attivo
Iscritto: 14 Giu 2005 Messaggi: 10181 Località: a cavallo del Ticino (fiume)
|
Inviato: Ven 18 Nov, 2005 10:22 pm Oggetto: |
|
|
Unica soluzione:
RAW>Bracketing>PS, per il digitale
Doppia esposizione per la pellicola (anhe se in questo caso la vedo davvero complessa)
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ari utente

Iscritto: 03 Feb 2004 Messaggi: 134 Località: Vercelli - Gorizia
|
Inviato: Ven 18 Nov, 2005 10:26 pm Oggetto: |
|
|
infatti ho provato diverse esposizioni ma non viene mai bene
raw - bracketing - ps significa che devo scattare diverse foto in bracketing , cioe' con esposizione corretta e pio una piu esposta e una meno ?
ps che significa? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FotoFaz utente attivo
Iscritto: 14 Giu 2005 Messaggi: 10181 Località: a cavallo del Ticino (fiume)
|
Inviato: Ven 18 Nov, 2005 10:41 pm Oggetto: |
|
|
Sono stato troppo sintetico, scusa
Allora se scatti in RAW avrai la possibilità di fare bracketing sul computer sviluppando il file a diverse esposizioni (fino anche a +o- 2 stop) ottenendo lo stesso risultato che avresti ottenuto sotto e sovraesponendo sul campo.
In situazioni parecchio critiche (come l'alto contrasto della luna sul cielo notturno) è bene fare due o tre scatti in RAW con esposizioni molto differenti. Questo ti darà poi la possibilità di estrarre sul computer fino anche 6/9 foto a diversa esposizione dello stesso soggetto.
Ottenute le varie foto dal/i file RAW puoi iniziare a lavorarle con PhotoShop (ps ) mediandone, tramite l'uso dei livelli, il peso in modo da ottenere un risultato finale in cui tutte le parti della foto risultano (quasi) correttamente esposte.
L'ultima versione di PhotoShop ha un comando automatico proprio fer fondere foto identiche a diverse esposizioni (File>Automate>Merge to HDR... ). Ma in manuale controlli meglio il risultato e ti diverti di più!
In questo modo hai esteso quella che si chiama "latitudine di posa" portandola molto più vicina a quella dei nostri occhi e quindi ottenendo una foto che riproduce molto fedelmente ciò che hai visto dal vivo.
Suggerimento: per ridurre il contrasto cerca di scattare non quando è la luna è alta ma quando è appena sorta dall'orizzonte.
Noterai che risulta un po meno luminosa, più dettagliata e anche apparentemente più grande.
Ciao
Ultima modifica effettuata da FotoFaz il Ven 18 Nov, 2005 10:47 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ari utente

Iscritto: 03 Feb 2004 Messaggi: 134 Località: Vercelli - Gorizia
|
Inviato: Ven 18 Nov, 2005 10:46 pm Oggetto: |
|
|
fantastico , averlo saputo prima , e quando mi ricapita un panorama cosi'...
usando s7raw dovrei riuscire in qullo che hai detto , vero?
poi con photoshop prendo le parti migliori delle varie foto e le unisco , tipo la luna esposta giusta e le nuvole che si vedono , taglia e incolla ed il gioco e' fatto , giusto ?
l'unico consiglio che non potro' seguire alla lettera e' il momento dello scatto , magari quando la luna e' ancora bassa non illumina bene le nuvole |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FotoFaz utente attivo
Iscritto: 14 Giu 2005 Messaggi: 10181 Località: a cavallo del Ticino (fiume)
|
Inviato: Ven 18 Nov, 2005 10:52 pm Oggetto: |
|
|
ari ha scritto: |
poi con photoshop prendo le parti migliori delle varie foto e le unisco , tipo la luna esposta giusta e le nuvole che si vedono , taglia e incolla ed il gioco e' fatto , giusto ?
|
Si il concetto è giusto ma per applicarlo al meglio crea vari livelli e metti in ognuno uno scatto e poi con maschere, fusioni, e quant'altro ti possa essere utile fondi tutto insieme.
L'ultima versione di PhotoShop ha un comando automatico proprio fer fondere foto identiche a diverse esposizioni (File>Automate>Merge to HDR... ). Ma in manuale controlli meglio il risultato e ti diverti di più! Ok!
Citazione: |
l'unico consiglio che non potro' seguire alla lettera e' il momento dello scatto , magari quando la luna e' ancora bassa non illumina bene le nuvole |
Purtroppo la teoria non sempre si può applicare al 100% in pratica...
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ari utente

Iscritto: 03 Feb 2004 Messaggi: 134 Località: Vercelli - Gorizia
|
Inviato: Ven 18 Nov, 2005 11:05 pm Oggetto: |
|
|
non sono molto pratico a maneggiare i livelli ma provero' , grazie per i consigli |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oberti utente
Iscritto: 17 Gen 2005 Messaggi: 114
|
Inviato: Sab 19 Nov, 2005 8:05 am Oggetto: |
|
|
Con il cielo limpido ed una luna perfetta io di solito sottoespongo di 2 stop ed eventualmente alzo l'esposizione in CS2
CIAO _________________ Canon Eos 300D+Canon 18-55+Sigma 70-300 Apo DG+Hoya CPL HMC Ø 58mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|