Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
supermariano81 utente attivo

Iscritto: 31 Ago 2008 Messaggi: 1481 Località: Trentino
|
Inviato: Lun 11 Mgg, 2015 8:30 pm Oggetto: |
|
|
nex 7
la lingua inglese NON sostituibile indica una macchina acquistata in jap o mercato giapponese _________________ Flickr|Don't click me|Vuoi broccoli?|
Blog| |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ottonen utente
Iscritto: 11 Giu 2012 Messaggi: 150 Località: varese
|
Inviato: Ven 04 Dic, 2015 11:52 pm Oggetto: |
|
|
Pongo qui questa domanda, ma la stessa vale non solo per la A6000 ma, in generale, anche per altri modelli e marche.
Volevo chiedere se l'utilizzo del flash (incorporato o no) con le vecchie ottiche manual focus è abbastanza agevole o se è piuttosto macchinoso come lo era sulle macchine a pellicola quando si utilizzavano per esempio gli obiettivi a vite con gli anelli adattatori.
Domanda valida sia per l'utilizzo del flash come luce principale (fotografie al buio o in luoghi scuri) sia come luce di riempimento (flash di schiarita o fill in flash). _________________ Canon T90, Canon EOS 630, Konica T3N con Hexanon AR 21/4; 24/2.8; 28/3.5; 50/1.4 e 1.7; 55/3.5 macro; 85/1.8; 135/2.5 e 3.2; 2x tele converter; 200/3.5 //X Canon Fd: Canon 28-85/f4, Tokina ATX 28-85/f3.5-4.5, Kiron 105 f/2.8 macro, Tamron 80-200 f:2.8 SP LD, Sigma 600 f/8, Zeiss Jena 20 mm f/2.8, duplic. kenko MC7 macro. //X EOS: canon EF 35-70 f/3.5 4.5 Sigma UC apo 75-300 f/4 5.6. Flash 300TL per T90 e 420EZ per EOS, anelli adatt. vite M42/Canon FD e Canon EOS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marcoD80 utente attivo
Iscritto: 03 Dic 2007 Messaggi: 1668
|
Inviato: Sab 05 Dic, 2015 4:34 pm Oggetto: |
|
|
Ritenete l'acquisto di una sony A6000 ancora un acquisto valido oppure ritenete che sul mercato ci sia a parita di prezzo o anche spendendo poco di piu qualcosa di meglio?
Ad esempio vedo che il mirino è un po sotto gli standard di altri produttori come micro 4/3 o fuji e anche la costruzione a vederla in negozio mi ha dato la sensazione di essere inferiore ad esempio ad una fuji XE2 o GX7.Che ne pensate? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
supermariano81 utente attivo

Iscritto: 31 Ago 2008 Messaggi: 1481 Località: Trentino
|
Inviato: Lun 07 Dic, 2015 8:36 am Oggetto: |
|
|
Sulla costruzione non so dirti, sul mirino doveva essere impostato male visto che sembra uno dei migliori in circolazione (dicono però sia inferiore alla nex-6)
Cmq sembra che i primi di gennaio sony presenterà qualcosa, sono mesi che si vocifera la nuova a7000 / 6500.
Se trovi una buona offerta io prenderei la a6000 (prima dicci che foto fai), la nuova avrà un prezzo elevato (immagino) proprio perchè novità. _________________ Flickr|Don't click me|Vuoi broccoli?|
Blog| |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luchino nuovo utente

Iscritto: 26 Ott 2007 Messaggi: 9
|
Inviato: Mer 09 Dic, 2015 8:30 pm Oggetto: |
|
|
Anche io sto valutando l'acquisto di una a6000, ho praticamente lo stesso quesito posto da ottonen:
riguardo all'utilizzo di ottiche vintage (ho già dei fissi che vorrei tenere e i relativi adattatori che uso con una nex 3n ormai da sostituire)
alla domanda posta fra a6000 e nex7 è stato risposto seccamente nex7
potrei capire il perchè?
Perchè ha meno megapixels e quindi piu adatto a vecchie ottiche?
se così, vale anche per la nex6, limitando la valutazione all'uso con ottiche manuali vecchie, diventa preferibile alla a6000?
grazie mille _________________ Fuji 6500.... Prov. di Firenze |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
supermariano81 utente attivo

Iscritto: 31 Ago 2008 Messaggi: 1481 Località: Trentino
|
Inviato: Gio 10 Dic, 2015 8:36 am Oggetto: |
|
|
la a6000 è una macchina fantastica e sembra che in gennaio sarà presentata l'erede, dopo mesi di rumors. Attenzione, non vuol dire che le vecchie a6000 smetteranno di funzionare e, probabilmente, il costo iniziare di una a7000 / a6100 sarà elevato (dipende, ovviamente, da tantissimi fattori).
oggi ognuno farà la sue valutazioni.
La nex-6 (che ho) dovrebbe avere un mirino migliore (leggendo qua e la, non ho riscontri effettivi); uno dei plus della a6000 è proprio l'af preciso e veloce. Non che la nex-6 faccia schifo, ma lo hanno migliorato.
Se ci ficchi su ottiche vintage l'af non lo usi e quindi, uno dei plus, viene meno.
La nex-7 non saprei dirti, credo sia stata un po' sottovalutata causa un rapporto qualità/prezzo inferiore rispetto alle sorelle nex-5 e nex-6.
Tornando alla domanda, si la nex-6 è preferibile alla a6000 se non serve il super af, macchina validissima e completa secondo me. _________________ Flickr|Don't click me|Vuoi broccoli?|
Blog| |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SlowFlyer utente attivo
Iscritto: 27 Ott 2009 Messaggi: 1134
|
Inviato: Gio 10 Dic, 2015 10:22 am Oggetto: |
|
|
luchino ha scritto: |
riguardo all'utilizzo di ottiche vintage (ho già dei fissi che vorrei tenere e i relativi adattatori che uso con una nex 3n ormai da sostituire)
alla domanda posta fra a6000 e nex7 è stato risposto seccamente nex7
potrei capire il perchè?
Perchè ha meno megapixels e quindi piu adatto a vecchie ottiche?
se così, vale anche per la nex6, limitando la valutazione all'uso con ottiche manuali vecchie, diventa preferibile alla a6000?
|
Nex7 e A6000 hanno entrambe 24MP, ma il sensore non è lo stesso. La Nex7 ha problemi di color shift sui bordi con alcune vecchie ottiche grandangolari, per cui se l'uso principale sono le vecchie ottiche, è l'unica che non prenderei.
Tra le altre due, è questione di budget: è vero che il mirino della 6 ha risoluzione superiore, ma la 6000 ha refresh più veloce, per cui è difficile metterle in fila. Io ho raddoppiato con soddisfazione (da Nex3 a 6), sempre per ottiche vintage. _________________ ..................................................
Canon 60D + Tamron 17-50/2.8 VC + Canon 24/2.8 STM + Sigma 50-150/2.8 + Canon 55-250IS; Sony Nex6 + 16-50; alcuni vecchi obiettivi in M42 e non solo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luchino nuovo utente

Iscritto: 26 Ott 2007 Messaggi: 9
|
Inviato: Gio 10 Dic, 2015 10:35 am Oggetto: |
|
|
Grazie mille delle pronte risposte!
Ben venga la a7000 se farà scendere ulteriormente il prezzo della 6000
Non ho necessità dell'ultimo modello e l'unica che avrei scartato è proprio la nex7, soprattutto perchè si trova a prezzi inspiegabilmente (per me) troppo vicini (a volte superiori) a quelli della più recente a6000.
Stessa cosa per la nex6 che però mi era sembrato di capire fosse migliore per l'uso principale che ne farò io, ossia ottiche fisse manuali.
Valuterò bene le occasioni che mi si prospetteranno sui due modelli e sicuramente farò un passo avanti rispetto alla mia 3n! _________________ Fuji 6500.... Prov. di Firenze |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
supermariano81 utente attivo

Iscritto: 31 Ago 2008 Messaggi: 1481 Località: Trentino
|
Inviato: Gio 10 Dic, 2015 12:13 pm Oggetto: |
|
|
La nex-7 era stata un po' snobbata per il costo eccessivamente elevato rispetto alle migliorie proposte della nex-6 (anch'essa all'epoca non la regalavano ma era la più piccola sony "col mirino").
Per questo la valutazione dell'usato sulla 7 è rimasta un po' fuori mercato.
Aggiungo che la nex-6 ha una gamma dinamica e una pulizia ad alti iso molto molto buone. _________________ Flickr|Don't click me|Vuoi broccoli?|
Blog| |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SlowFlyer utente attivo
Iscritto: 27 Ott 2009 Messaggi: 1134
|
Inviato: Gio 10 Dic, 2015 2:17 pm Oggetto: |
|
|
Secondo me: non trascurare la Nex-6. Con un po' di pazienza riesci a prenderla col 16-50 a meno del costo di un corpo A6000, ed il piccolo zoom pancake ogni tanto fa comodo anche ai possessori di ottiche vintage (soprattutto perché ti copre sul grandangolo). _________________ ..................................................
Canon 60D + Tamron 17-50/2.8 VC + Canon 24/2.8 STM + Sigma 50-150/2.8 + Canon 55-250IS; Sony Nex6 + 16-50; alcuni vecchi obiettivi in M42 e non solo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ottonen utente
Iscritto: 11 Giu 2012 Messaggi: 150 Località: varese
|
Inviato: Mar 24 Mgg, 2016 9:37 pm Oggetto: OK il prezzo è giusto. |
|
|
Torno dopo mesi per porre un'altra domanda.
Ora sono veramente deciso ad acquistare una mirrorless e dopo varie considerazioni mi sono orientato sulla A6000. Alla luce dell'uscita della nuova A6300, secondo voi, quanto è giusto pagare per una A6000 col suo 16/50 di ordinanza, usata in ottimo stato? Grazie anticipatamente. _________________ Canon T90, Canon EOS 630, Konica T3N con Hexanon AR 21/4; 24/2.8; 28/3.5; 50/1.4 e 1.7; 55/3.5 macro; 85/1.8; 135/2.5 e 3.2; 2x tele converter; 200/3.5 //X Canon Fd: Canon 28-85/f4, Tokina ATX 28-85/f3.5-4.5, Kiron 105 f/2.8 macro, Tamron 80-200 f:2.8 SP LD, Sigma 600 f/8, Zeiss Jena 20 mm f/2.8, duplic. kenko MC7 macro. //X EOS: canon EF 35-70 f/3.5 4.5 Sigma UC apo 75-300 f/4 5.6. Flash 300TL per T90 e 420EZ per EOS, anelli adatt. vite M42/Canon FD e Canon EOS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ottonen utente
Iscritto: 11 Giu 2012 Messaggi: 150 Località: varese
|
Inviato: Mer 25 Mgg, 2016 9:36 pm Oggetto: |
|
|
Scusate ma anche se il topic era fermo da mesi, sono francamente stupito di non aver ricevuto risposte. In fondo credevo che si trattasse di una delle mirrorless che avesse più seguito. Sto per compiere il grande passo e se qualcuno potesse darmi qualche consiglio, sarebbe bene accetto. Grazie. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ottonen utente
Iscritto: 11 Giu 2012 Messaggi: 150 Località: varese
|
Inviato: Lun 30 Mgg, 2016 10:14 pm Oggetto: |
|
|
Ma non lo segue più nessuno questo topic? Stessa cosa mi pare per la A6300. Come mai? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SlowFlyer utente attivo
Iscritto: 27 Ott 2009 Messaggi: 1134
|
Inviato: Mar 31 Mgg, 2016 10:35 am Oggetto: |
|
|
Scusa, ma una domanda del tipo "quanto è giusto pagare" ha una sola risposta: "quanto sei disposto a spendere", come per ogni cosa sul mercato. Non è che se qualcuno ti dice "200" tu poi puoi costringere un venditore a dartela per 200. Puoi solo aspettare 3 anni e vedrai che la troverai a quel prezzo. Per questo è difficile che qualcuno ti risponda...
Io, per risponderti, avrei fatto un giro su Ebay, click su Inserzioni scadute (o meglio Oggetti venduti), per vedere a quanto vanno realmente. _________________ ..................................................
Canon 60D + Tamron 17-50/2.8 VC + Canon 24/2.8 STM + Sigma 50-150/2.8 + Canon 55-250IS; Sony Nex6 + 16-50; alcuni vecchi obiettivi in M42 e non solo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ottonen utente
Iscritto: 11 Giu 2012 Messaggi: 150 Località: varese
|
Inviato: Mer 01 Giu, 2016 9:58 pm Oggetto: |
|
|
Finalmente qualcuno s'è fatto vivo. Mi sembrava evidente che intendessi chiedere a chi ha le mani in pasta più di me, qual è il valore di mercato dell'usato di questa macchina. Credo che la valutazione dell'usato sia una delle richieste più consuete in tutti i forum, indipendentemente dall'argomento che trattano. Come ho detto sopra ho controllato anche il topic della A6300 e anche quello è fermo alla presentazione. Mi sembra strano che nessuno si interessi più a questi 2 modelli. Mi chiedo come mai? _________________ Canon T90, Canon EOS 630, Konica T3N con Hexanon AR 21/4; 24/2.8; 28/3.5; 50/1.4 e 1.7; 55/3.5 macro; 85/1.8; 135/2.5 e 3.2; 2x tele converter; 200/3.5 //X Canon Fd: Canon 28-85/f4, Tokina ATX 28-85/f3.5-4.5, Kiron 105 f/2.8 macro, Tamron 80-200 f:2.8 SP LD, Sigma 600 f/8, Zeiss Jena 20 mm f/2.8, duplic. kenko MC7 macro. //X EOS: canon EF 35-70 f/3.5 4.5 Sigma UC apo 75-300 f/4 5.6. Flash 300TL per T90 e 420EZ per EOS, anelli adatt. vite M42/Canon FD e Canon EOS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
supermariano81 utente attivo

Iscritto: 31 Ago 2008 Messaggi: 1481 Località: Trentino
|
Inviato: Mar 07 Giu, 2016 2:01 pm Oggetto: |
|
|
in generale gran parte dei forum (purtroppo) sta perdendo smalto rispetto a qualche anno fa.
una a6000 usata? direi sui 450€ col 16-50 _________________ Flickr|Don't click me|Vuoi broccoli?|
Blog| |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ottonen utente
Iscritto: 11 Giu 2012 Messaggi: 150 Località: varese
|
Inviato: Mer 08 Giu, 2016 9:19 pm Oggetto: |
|
|
supermariano81 ha scritto: | in generale gran parte dei forum (purtroppo) sta perdendo smalto rispetto a qualche anno fa. |
La prendo per buona, ma come si spiega?
Nel frattempo la macchina l'ho presa usata, mi potete confermare che nella confezione originale non c'è nessun dischetto? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
supermariano81 utente attivo

Iscritto: 31 Ago 2008 Messaggi: 1481 Località: Trentino
|
Inviato: Gio 09 Giu, 2016 9:32 am Oggetto: |
|
|
ottonen ha scritto: | La prendo per buona, ma come si spiega?
|
In una parola? Social Network, facebook in particolare.
Poi il fenomeno andrebbe studiato più in profondità, trovo che ci sia un po' di meno cazzeggio ed un aumento della qualità (pochi ma buoni insomma)
Personalmente ero iscritto ad una tonnellata di forum, negli anni ho tenuto solo questo, lo trovo molto fruibile e con sezioni che altri non hanno.
ottonen ha scritto: |
Nel frattempo la macchina l'ho presa usata, mi potete confermare che nella confezione originale non c'è nessun dischetto? |
Da possessore di nex-6 a7 e a7II mi pare di non aver mai trovato alcun cd, che cmq reputo inutile, non li ho mai usati  _________________ Flickr|Don't click me|Vuoi broccoli?|
Blog| |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ottonen utente
Iscritto: 11 Giu 2012 Messaggi: 150 Località: varese
|
Inviato: Gio 09 Giu, 2016 9:19 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per la risposta. E' la mia digitale perciò sono totalmente inesperto. Per il trattamento dei files RAW bisogna scaricare il programma dal sito della Sony? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
supermariano81 utente attivo

Iscritto: 31 Ago 2008 Messaggi: 1481 Località: Trentino
|
Inviato: Ven 10 Giu, 2016 7:01 am Oggetto: |
|
|
Ci sono diverse soluzioni in base al sistema operativo in uso; presumo qualche versione di windows:
Se hai già Photoshop CS puoi aggiornare camera raw all'ultima versione.
Se non vuoi aggiornare puoi usare il DNG (Digital negative converter) anche se e' sistema un po' macchinoso, almeno per quel poco che l'ho provato.
In alternativa c'è il software Capture One per Sony che dovrebbe essere valido (non l'ho mai provato, mi trovo bene così )
Io uso Lightroom e mi trovo benissimo
Volendo un'alternativa, gratuita, c'è gimp, molto potente ma scomodo da usare.
Infine, molto simile a LR, c'è rawtherapee _________________ Flickr|Don't click me|Vuoi broccoli?|
Blog| |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|