photo4u.it


perchè canon

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
lupo67
utente attivo


Iscritto: 03 Nov 2004
Messaggi: 569

MessaggioInviato: Ven 18 Nov, 2005 5:34 pm    Oggetto: perchè canon Rispondi con citazione

ciao, dato che sono senza DSLR, volevo sapere perchè dovrei passare a Canon piuttosto che attendere e prendere la D200 Nikon.

Vediamo se riuscite a convincermi.......
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Balza
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2004
Messaggi: 9157
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 18 Nov, 2005 5:40 pm    Oggetto: Re: perchè canon Rispondi con citazione

lupo67 ha scritto:
ciao, dato che sono senza DSLR, volevo sapere perchè dovrei passare a Canon piuttosto che attendere e prendere la D200 Nikon.

Vediamo se riuscite a convincermi.......

Beh, sei piuttosto vago visto che non ci dai nessuna info su cosa possiedi e su cosa e come vorresti fotografare (paesaggi? sport? ritratti? studio?). Da come l'hai posta mi sembra di capire che hai già un corredo nikon... in quel caso ti consiglio di aspettare la D200 che mi sembra veramente una gran bella macchina (diciamo che se fosse stata Canon starei facendo un pensierino di dar via la 20D per quella macchina che sembra spettacolare come rapporto qualità/prezzo Sbav però dato che è nikon dico che è "interessante, carina, certo migliorabile ma insomma... si... discreta..." LOL).

Se invece devi partire assolutamente da 0... beh... fissati un tetto di spesa, comprensivo di macchina e obiettivi e quindi esamina con attenzione tutto, senza limitarti al corpo macchina. Wink

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
f.bertoldo
utente


Iscritto: 23 Ott 2005
Messaggi: 339
Località: Borgaro Torinese (TO)

MessaggioInviato: Ven 18 Nov, 2005 5:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Nessuno deve convincerti. Sta a te decidere. canon 350d 20d vanno benissimo, altrettanto bene la nikon d70 o 50. Sulla 200 si sa ancora poco, anzi niente di che.

Vedi tu cosa preferisci comprare, vai a vederle, impugnale, se vuoi e se puoi fa qualche scatto a parità di condizioni e con obiettivi simili.

Poi decidi.

Oppure fatti guidare dall'istinto e scegli.
Personalmente ho cominciato con una Nikon d100, due fuji s2 poi mi sono convertito a canon con la 10d evia dicendo.
Sono contento della mia scelta e non tornerei indietro.

Una cosa mi manca: un ottimo software come il nikon capture che canon non si degna di fare. Secondo me Dpp non si avvicina nemmeno al capture.
Per il resto ottiche buone ne fa nikon e così canon.
Non tanto buone canon e così nikon.
Sii sereno, comprane una e scatta! Wink
Fabrizio.

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lupo67
utente attivo


Iscritto: 03 Nov 2004
Messaggi: 569

MessaggioInviato: Ven 18 Nov, 2005 5:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

scusate, io scatto principalmente ritratti e tre volte l'anno animali (durante i viaggi in Africa).

io ho usato F100 e fino a ieri F5, e possiedo un parco ottiche composto da AFD 20 , AFD 50 1,4 AFS 28-70 e AFS 70-200(appena venduto).


il mio problema non è nel fatto di vendere il mio corredo, è tutto materiale molto appetibile, ma nel capire se canon mi potrebbe dare ciò che nikon non mi ha dato (ho preso una D70 e l'ho rivenduta dopo due mesi..)

Quello che non mi è piaciuto del digitale (l'unico che ho provato) è la scarsa latitudine di posa che il sensore offre, e la plasticosità delle foto....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
f.bertoldo
utente


Iscritto: 23 Ott 2005
Messaggi: 339
Località: Borgaro Torinese (TO)

MessaggioInviato: Ven 18 Nov, 2005 5:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

lupo67 ha scritto:
scusate, io scatto principalmente ritratti e tre volte l'anno animali (durante i viaggi in Africa).

io ho usato F100 e fino a ieri F5, e possiedo un parco ottiche composto da AFD 20 , AFD 50 1,4 AFS 28-70 e AFS 70-200(appena venduto).


il mio problema non è nel fatto di vendere il mio corredo, è tutto materiale molto appetibile, ma nel capire se canon mi potrebbe dare ciò che nikon non mi ha dato (ho preso una D70 e l'ho rivenduta dopo due mesi..)

Quello che non mi è piaciuto del digitale (l'unico che ho provato) è la scarsa latitudine di posa che il sensore offre, e la plasticosità delle foto....


La tenuta alle alte luci è paragonabile all'invertibile. Per ciò che ne devi fare tu se Canon 1DMarkII sicuramente!!! Se puoi spendere 1DsMarkII, un 100-400 canon e secondo me.... Mandrillo

Fabrizio

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Balza
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2004
Messaggi: 9157
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 18 Nov, 2005 6:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Purtroppo la latitudine di posa di una macchina digitale è secondo me il vero tallone di achille che è rimasto da superare... Triste Di questo purtroppo bisogna farsene una ragione nel momento in cui si decide di fare il grande passo...
Per quello che riguarda la D70 non so dirti troppo perchè come vedi dalla mia firma sono un "canonista" e ho un po' più di esperienza con questo tipo di macchine. Per rimanere in casa Canon, e considerando che sai cosa significa avere corpi macchina "di un certo tipo" (vedi F5) un'ottima scelta potrebbe essere una 1DmkII, magari usata per risparmiare qualcosa (visto che nuova costa ancora cifre decisamente importanti Triste Triste Triste): avresti un corpo macchina a prova di bomba (la tropicalizzazione in Africa credo di possa far comodo), un sensore più grande dell'APS classico (moltiplicatore 1.3x) che ti permette di non dover rinunciare ai grandangoli spinti ma allo stesso tempo ti da una mano ad "allungare" i tele, funzionalità a vagonate (da un AF spettacolare, all'esposimetro spot, cosa inspiegabilmente rara in casa canon, ad una raffica da mitragliatore, ad un rumore molto molto limitato...). Diciamo che se devi passare in casa Canon è la macchina che ti consiglierei, budget permettendo.

Visto che però la fretta è (spesso) cattiva consigliera... attendere un paio di mesi e leggere i primi giudizi sulla D200 non credo sia poi così sbagliato... Wink

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
lupo67
utente attivo


Iscritto: 03 Nov 2004
Messaggi: 569

MessaggioInviato: Ven 18 Nov, 2005 6:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

la D1s è fuori dalla mia portata, e vorrei qualcosa di trasportabile ero stanco di girare con un corpo macchina che con batterie connesse pesava + di 1500gr....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lupo67
utente attivo


Iscritto: 03 Nov 2004
Messaggi: 569

MessaggioInviato: Ven 18 Nov, 2005 6:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

caro Balza, non ho assolutamente fretta, ma voglio ponderare bene la mia scelta....e usare il forum per capire qualcosa.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Balza
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2004
Messaggi: 9157
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 18 Nov, 2005 6:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

lupo67 ha scritto:
la D1s è fuori dalla mia portata, e vorrei qualcosa di trasportabile ero stanco di girare con un corpo macchina che con batterie connesse pesava + di 1500gr....


Purtroppo allora valuta bene la 1DmkII perchè è decisamente pesantuccia (secondo me è il suo + grande difetto), circa 1500/1600g comprese le batterie! Triste

Se vuoi un corpo più leggero puoi pensare (parlo di Canon) o ad una 5D che però non mi fa impazzire (il FF non vale a mio parere tutti i soldi che lo fanno pagare... e come corpo macchina non mi fa impazzire visto che manca la tropicalizzazione, ha lo stesso AF della 20D, ha uno spot meno preciso della serie 1...) oppure puoi "ripiegare" (lo scrivo tra virgolette perchè è una Signora macchina, con la S maiuscola) sulla 20D che però qualche limite lo ha... da un corpo non così solido (anche se non ho mai sentito di 20D con il corpo "rotto"), da un mirino buio, dall'assenza dell'esposimetro spot, da un AF ottimo (che va bene praticamente sempre salvo voler fare foto sportive) ma non eccezionale come quello della serie 1, un esposimetro che con l'impostazione automatica secondo me non lavora in modo eccelso (e quindi fa sentire ancora di più l'assenza dello spot)... Se sei abituato alla F5 con la 20D a livello di corpo macchina fai sicuramente un salto indietro (io avevo una Eos 3 che rispetto alla 20D è anni luce avanti... Triste). Diciamo che è secondo me un gradino avanti alla D70 che hai avuto, ma non faresti un salto generazionale come passare ad una serie 1.

lupo67 ha scritto:
caro Balza, non ho assolutamente fretta, ma voglio ponderare bene la mia scelta....e usare il forum per capire qualcosa.


Credo che sei capitato nel posto giusto allora! Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Nicola Di Sario
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2005
Messaggi: 2608
Località: Chieti

MessaggioInviato: Ven 18 Nov, 2005 6:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Lupo visto che parli di foto ad animali in africa non starei a spendere un sacco di soldi per una macchina che nn sia tropicalizzata o cmq offra una buona protezione dalla polvere ... il 100-400 poi per via della modalità push-pull (a pompa) in africa non ce lo porterei neanche in cartolina Very Happy

forse per te la soluzione migliore sarebbe proprio la d200 ... è tropicalizzata (o meglio, ancora non l'ho ben capito che è, ma di sicuro ha le protezioni per polvere e sabbia), non pesa come una 1d2 e per la fotografia naturalistica sembra veramente molto molto appetibile ... poi hai già dei gran begli obiettini Nikon ...

se non fosse che a gennaio prendero' una nuova macchina perchè ho bisogno di 2 corpi probabilmente avrei venduto il corredo canon per passare a Nikon ... sta d200 sulla carta mi piace proprio un casino ...

_________________
www.nicoladisario.net
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi