Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
AlexFoto utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 8257
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Dom 25 Mgg, 2014 9:20 pm Oggetto: |
|
|
ZERO interventi  _________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jlk utente
Iscritto: 12 Gen 2014 Messaggi: 161 Località: Varese
|
Inviato: Dom 25 Mgg, 2014 9:55 pm Oggetto: |
|
|
Più lungo, più largo, più pesante del 12-35 e NON stabilizzato.... _________________ entusiasta del micro 4/3. Ora il mio corredo non ha buchi da 7 a 300  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alessio60 utente
Iscritto: 01 Ago 2010 Messaggi: 483 Località: provincia di Modena
|
Inviato: Dom 25 Mgg, 2014 10:49 pm Oggetto: |
|
|
jlk ha scritto: | Più lungo, più largo, più pesante del 12-35 e NON stabilizzato.... |
che non sia stabilizzato è ovvio visto che Olympus da sempre mette lo stabilizzatore sul corpo, ha 5mm in più che fanno comodo, la costruzione e l'ergonomia sono ottimi e costa meno del Panasonic
saluti Alessio
p.s la qualità fotografica che è quella che conta la consudero ottima per entrambi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Crocodile utente attivo

Iscritto: 28 Apr 2012 Messaggi: 1220
|
Inviato: Mer 14 Ott, 2015 3:48 pm Oggetto: |
|
|
Riesumo questo topic preistorico per porre una domanda ai possessori di 12-40: nel vostro esemplare il barilotto che si estende ha qualsivoglia gioco meccanico? E se sì, a che focale (o da quale focale in poi?)
Grazie! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giors57 nuovo utente
Iscritto: 23 Feb 2005 Messaggi: 43 Località: torino
|
Inviato: Gio 15 Ott, 2015 3:32 pm Oggetto: |
|
|
Nel mio c'è un po, di gioco, ma quasi inavvertibile, già dalla minima estensione del barilotto, gioco che aumenta gradatamente fino a raggiungere il massimo a 40 mm, ma è comunque limitato a 1/1,5 mm. Credo che sia fisiologico e non me ne preoccupo minimamente, viste le prestazioni stratosferiche di questo gioiellino! _________________ giors57 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Crocodile utente attivo

Iscritto: 28 Apr 2012 Messaggi: 1220
|
Inviato: Gio 15 Ott, 2015 4:46 pm Oggetto: |
|
|
giors57 ha scritto: | Nel mio c'è un po, di gioco, ma quasi inavvertibile, già dalla minima estensione del barilotto, gioco che aumenta gradatamente fino a raggiungere il massimo a 40 mm, ma è comunque limitato a 1/1,5 mm. Credo che sia fisiologico e non me ne preoccupo minimamente, viste le prestazioni stratosferiche di questo gioiellino! |
Addirittura 1,5mm?
Pensa che io mi sto preoccupando per il mio che è privo di gioco praticamente fino a 35mm, per poi comparire a 40. Solo che avevo letto diverse recensioni dove parlava del barilotto assolutamente roccioso e privo di giochi, quindi volevo capire quanto fosse all'interno della tolleranza costruttiva.
Comunque, posso dirlo? Zuiko Pro e E-M1 dovrebbero costruirli in Giappone. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cortonio utente attivo

Iscritto: 19 Set 2006 Messaggi: 623 Località: Casoria [NA]
|
Inviato: Gio 29 Ott, 2015 8:19 pm Oggetto: |
|
|
sono caduto nella "scimma trappola" di questa lente!
l'ho provato ad un olympus day, senza dargli troppo retta (ero concentrato sul 25mm ma alla fine presi il 17mm ).
mi colpii molto la sua robustezza e consistenza in mano, feci due o tre foto al volo, nitidezza davvero al top...
poi non so come mi è venuta voglia di provarlo e tra un caso e l'altro, ho perso svariate occasionissime sull'usato.
adesso è questione di principio: LO VOGLIO!
solo che oltre i classici siti, non saprei proprio dove trovare un usato garantito. _________________ La mia attrezzatura? Occhio sinistro e indice destro.
https://www.flickr.com/photos/109222195@N07/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Crocodile utente attivo

Iscritto: 28 Apr 2012 Messaggi: 1220
|
Inviato: Sab 31 Ott, 2015 6:41 pm Oggetto: |
|
|
cortonio ha scritto: | sono caduto nella "scimma trappola" di questa lente!
l'ho provato ad un olympus day, senza dargli troppo retta (ero concentrato sul 25mm ma alla fine presi il 17mm ).
mi colpii molto la sua robustezza e consistenza in mano, feci due o tre foto al volo, nitidezza davvero al top...
poi non so come mi è venuta voglia di provarlo e tra un caso e l'altro, ho perso svariate occasionissime sull'usato.
adesso è questione di principio: LO VOGLIO!
solo che oltre i classici siti, non saprei proprio dove trovare un usato garantito. |
E' un'obiettivo incredibile, la uso molto più di quanto prevedessi proprio per la grande versatilità e qualità ottica. Fosse stato f/2 sarebbe stato perfetto, ma sarebbe costato molto di più.
Sfuso viene a costare molto di più che prendendolo in kit con la E-M1, specialmente nell'usato. Magari cercando un ex-kit (in inglese lo chiamano "white box") riesci a risparmiare qualcosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giovanni.Santangelo utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2006 Messaggi: 1870 Località: Airola (BN)
|
Inviato: Sab 31 Ott, 2015 8:17 pm Oggetto: |
|
|
Bello, non c'è che dire.
Anche se, al contrario di Croc, gli zoom che "scavallano" da grandangolo a tele non m'interessano.
Riservo la mia libidine al fantastico 7-14.
Ovviamente più c'è n'è meglio è. _________________ "Less is more"
(Ludwig Mies van der Rohe) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MaurizioXP utente
Iscritto: 01 Nov 2015 Messaggi: 158
|
Inviato: Lun 23 Nov, 2015 2:01 am Oggetto: |
|
|
Ho riscontrato dei flare con questo obiettivo + filtro kenko UV 370, vi mostro le foto sotto.
Secondo voi è normale per la luce che c'era?
Si rovina la lente/macchina scattando così?
Potrebbe essere stato il filtro?
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Lun 23 Nov, 2015 8:39 am Oggetto: |
|
|
La resistenza al flare di sicuro non è un punto forte di questo obiettivo, se poi gli metti un filtro davanti (è di qualità almeno?) e il sole alto nell'inquadratura non puoi pretendere miracoli. Il paraluce lo usi? _________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MaurizioXP utente
Iscritto: 01 Nov 2015 Messaggi: 158
|
Inviato: Lun 23 Nov, 2015 8:43 am Oggetto: |
|
|
il paraluce era innestato.
il filtro è un Kenko UV dovrebbe essere di buona qualità o mi sbaglio? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Crocodile utente attivo

Iscritto: 28 Apr 2012 Messaggi: 1220
|
Inviato: Lun 23 Nov, 2015 11:54 am Oggetto: |
|
|
Beh è semplice: prova senza filtro UV.
Il tuo filtro ha l'antiriflesso? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MaurizioXP utente
Iscritto: 01 Nov 2015 Messaggi: 158
|
Inviato: Lun 23 Nov, 2015 11:55 am Oggetto: |
|
|
me ne sono accorto dopo... in ogni caso non si rovina lente/macchina facendo foto verso sole? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Lun 23 Nov, 2015 7:00 pm Oggetto: |
|
|
No, non si rovinano _________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MaurizioXP utente
Iscritto: 01 Nov 2015 Messaggi: 158
|
Inviato: Mar 24 Nov, 2015 10:17 pm Oggetto: |
|
|
Grazie! Ho provato a puntare la lente con o senza filtro a una fonte di luce e il flare c'è comunque. Diciamo che con il filtro è più nitido!
Cosa ne pensate del filtri originale olympus? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|