| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		Sir. Mark nuovo utente
 
  Iscritto: 21 Nov 2015 Messaggi: 27
 
  | 
		
			
				 Inviato: Sab 21 Nov, 2015 5:50 pm    Oggetto: OMD E-M1 scontata oppure OMD E-M5 II | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ciao a tutti
 
Sono intenzionato a prendermi a Natale un secondo corpo macchina che poi in realtà diventerà il primo (l'altro che ho è la OMD E-M10)
 
Però mi serve un vostro consiglio sul da farsi
 
 
Posso prendere la OMD E-M1 + battery grip a cerca €1.030
 
In negozio mi hanno formulato questa proposta valida fino a gennaio compreso
 
 
Dal prezzo pieno dicono :
 
200 loro sconto
 
100 sconto Olympus
 
Gratis Battery Grip
 
Totale oltre 500 di "bonus"  che da appunto circa 1.030
 
 
Questo credo sia in funzione della presentazione vociferata della 
 
OMD E-M1 II al Photokina
 
Chissà poi quando sarà commercializzata?
 
 
 
Mi conviene ancora prendere questa macchina?
 
E' un buon prezzo?
 
Oppure meglio OMD E-M5 II?
 
 
Grazie a chi vorrà darmi una dritta
 
 
 
PS
 
Se la OMD E-M1 II fosse presentata al Photokina
 
Se fosse acquistabile poco dopo il Photokina...
 
 
Se se se ... potrei anche aspettare di vederla... ma ci sono troppi "se" | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		efke25 utente attivo
 
  Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
  | 
		
			
				 Inviato: Sab 21 Nov, 2015 6:23 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				preferisco la 5 (anche a livello estetico: quel grip della 1 proprio non riesco a digerirlo a livello visivo). Secondo me se non hai vecchi obiettivi 4/3 da adattare la 1 puoi anche ignorarla _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Sir. Mark nuovo utente
 
  Iscritto: 21 Nov 2015 Messaggi: 27
 
  | 
		
			
				 Inviato: Sab 21 Nov, 2015 6:36 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				No, non ho vecchi obbiettivi.
 
Che cosa ha "in meno" della 1? | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		MaurizioXP utente
 
  Iscritto: 01 Nov 2015 Messaggi: 158
 
  | 
		
			
				 Inviato: Sab 21 Nov, 2015 7:58 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				pro em5 mkII rispetto a em1
 
 
+migliore stabilizzazione (+1stop)
 
+schermo più articolato
 
+40mp mode (leggere bene quando è applicabile)
 
+piccola
 
 
pro em1 rispetto a em5 mkII
 
 
+migliore grip
 
+Focus Stacking (con fw4)
 
+maggiore buffer
 
+migliore autofocus continuo (dal fw 3.1)
 
 
Hanno lo stesso livello di resistenza ambientale.
 
 
io ho fatto upgrade da Omd10 a Omd1 dopo averle provate entrambe. | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Sir. Mark nuovo utente
 
  Iscritto: 21 Nov 2015 Messaggi: 27
 
  | 
		
			
				 Inviato: Sab 21 Nov, 2015 11:40 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Grazie ! ! !    | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		marcoD80 utente attivo
 
  Iscritto: 03 Dic 2007 Messaggi: 1668
 
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 22 Nov, 2015 10:43 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Attualmente in rete la EM1 si trova a circa 710 euro,la EM5II a 780 circa
 
Io preferisco la EM5II anche per via del monitor stile pana | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Crocodile utente attivo
  
  Iscritto: 28 Apr 2012 Messaggi: 1220
 
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 22 Nov, 2015 3:02 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| Ma che fotografia pratichi? | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Sir. Mark nuovo utente
 
  Iscritto: 21 Nov 2015 Messaggi: 27
 
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 22 Nov, 2015 5:24 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				@MarcoD80
 
Ottimo prezzo grazie.
 
Quesito la 5 è tropicalizzata?
 
 
@Crocodile
 
Utilizzo abbastanza ampio 
 
Diciamo prima cosa NON amo
 
Non sono interessato a ritratto, può capitare ma raramente 
 
Non sono interessato a a macro 
 
Non sono interessato a fotografia sportiva
 
 
Viaggio abbastanza e qui a secondo del tipo di vacanza o weekend le cose possono cambiare
 
Se vado in una città quindi diciamo street/reportage, foto ricordo (ovviamente!), monumenti e luoghi anche chiusi, qualche scatto veloce notturno.
 
In questi viaggi  mi porto  grandangolo e zoom standard .
 
Visto che ho ormai deciso per il m4:3  parliamo di 7-14mm f2.8
 
e 12-40 f2.8
 
Nei viaggi tipo USA, Australia, Islanda che abbiamo fatto eravamo in auto e quindi i pesi se li porta la macchina.  Qui aggiungo lo zoom per quando capitano incontri "animaleschi" (e ne capitano)
 
Qui sarà 40-150 f2.8 + moltiplicatore 1,4x ad aggiungersi alla truppa.
 
 
La prossima macchina non mi dispiacerebbe tropicalizzata visto che le ottiche che ho e che prenderò ormai a brevissimo lo sono e viaggiando qualche volta torna utile (leggi alla voce "acquazzone bastardo improvviso") | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		MaurizioXP utente
 
  Iscritto: 01 Nov 2015 Messaggi: 158
 
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 22 Nov, 2015 5:37 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| sono entrambe tropicalizzate | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Sir. Mark nuovo utente
 
  Iscritto: 21 Nov 2015 Messaggi: 27
 
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 22 Nov, 2015 6:59 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Allora vado di 5 II
 
Grazie | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		efke25 utente attivo
 
  Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 22 Nov, 2015 8:08 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Sir. Mark ha scritto: | 	 		  No, non ho vecchi obbiettivi.
 
Che cosa ha "in meno" della 1? | 	  
 
 
Niente, anzi qualcosa in più (alta risoluzione su scatti statici, video migliori) _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		sanmoi utente attivo
  
  Iscritto: 02 Feb 2011 Messaggi: 2163 Località: Quartu Sant'Elena (CA)
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 22 Nov, 2015 8:56 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | marcoD80 ha scritto: | 	 		  Attualmente in rete la EM1 si trova a circa 710 euro,la EM5II a 780 circa
 
...cut... | 	  
 
 
Nuove? Garanzia Polyphoto? E' possibile sapere dove?
 
(Anch'io sarei in procinto di acquistare, però i prezzi migliori che ho trovato sono circa € 1050/em1 e circa € 1030/em5mkII)
 
Grazie! _________________ Sandro | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Crocodile utente attivo
  
  Iscritto: 28 Apr 2012 Messaggi: 1220
 
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 22 Nov, 2015 10:57 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Canto fuori dal coro: personalmente, consiglio la EM1.
 
 
La trovo più immediata, comoda, ergonomica. Restituisce solidità e affidabilità, e se mi concedi una frivolezza, piacere tattile. Già ottima "nuda" per abbinarla a lunghi tele, con il grip diventa più versatile anche se perfettibile (mancano i duplicati dei due pulsanti anteriori e avrebbe fatto comodo un duplicato della levetta "2x2" con blocco AE).
 
 
La EM5 markII (che ho avuto modo di usarla come primo corpo assieme a una EM5 old a un matrimonio) è molto bella e dalle qualità tecniche simili (e qualcosa in più come maggior flessibilità video e la funzione hi-res), ma non mi ha restituito la stessa immediatezza e razionalità dei comandi della EM1.
 
Però ne apprezzo il monitor totalmente orientabile stile Panasonic, l'otturatore soft e silenzioso e l'estetica della versione silver.
 
 
Consiglio pratico: se scegli la EM5 markII dovresti abbinarla almeno al grip orizzontale. "Nuda", abbinata a ottiche corpose come il 40-150 pro, potrebbe essere scomoda. | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Sir. Mark nuovo utente
 
  Iscritto: 21 Nov 2015 Messaggi: 27
 
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 22 Nov, 2015 10:57 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				devo provare la EM5 II
 
La EM1 l'ho provata e con il 14-150 
 
è ok
 
La 5 effettivamente non so | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Déjà Vu utente attivo
  
  Iscritto: 18 Ott 2007 Messaggi: 944 Località: Lucca
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 24 Nov, 2015 9:08 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Anche tonalmente ci sono differenze sulla E-M1 e E-M5k2 , i sensori sono diversi.
 
Io voto E-M1 per il prezzo, che ha è un affare. _________________ http://www.flickr.com/photos/dejavmaker/
 
Mirrorless kills the Dslr stars. | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		giors57 nuovo utente
 
  Iscritto: 23 Feb 2005 Messaggi: 43 Località: torino
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 24 Nov, 2015 4:24 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Anche per me la migliore rimane la EM -1. Il grip non è bellissimo, ma a me calza come un guanto. Pulsanti e ghiere sono esattamente dove devono stare. La sensazione tattile è quella di avere a che fare con una vera "pro", feeling che non è scattato con la EM-5 II.
 
I sensori poi sono diversi e i files della EM1 sono nitidissimi, ma dalla resa meno "digitale" della EM-5 II. Di quest'ultima non ho avuto modo di provare lo scatto hi-res e quindi non mi pronuncio, però, se devo usare il treppiede e non ci devono essere soggetti in movimento, trovo la funzione troppo limitante. _________________ giors57 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		MaurizioXP utente
 
  Iscritto: 01 Nov 2015 Messaggi: 158
 
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 24 Nov, 2015 10:15 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| Con la Omd em1 ora danno anche il battery grip opzionale in omaggio oltre ai 100€ di rimborso olympus | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Sir. Mark nuovo utente
 
  Iscritto: 21 Nov 2015 Messaggi: 27
 
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 25 Nov, 2015 5:24 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Infatti la proposta è
 
Sconto €100 Olympus
 
Sconto €200 Negozio
 
Battery grip omaggio (magari uno non lo usa ma c'è)
 
 
Siamo intorno ai 550€  in meno dei prezzi pieni di poco tempo fa
 
Non male...
 
 
Ghè pensi | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		MaurizioXP utente
 
  Iscritto: 01 Nov 2015 Messaggi: 158
 
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 25 Nov, 2015 5:34 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Io ho preso la em1 dando via la mia ottima em10 infatti.
 
 
Il grip aggiuntivi a quanto ho letto si rende necessario con ottiche massicce come 40-150 pro e comunque con la em5 mkll anche col 12-40 pro o col 75mm potrebbe servire quindi ho preferito la 1. | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		 |