Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Buonaluce sospeso

Iscritto: 19 Nov 2014 Messaggi: 8940
|
Inviato: Ven 20 Nov, 2015 9:07 am Oggetto: una corsa sui prati |
|
|
Tra i tanti beni confiscati alla mafia, grazie alla legge 106/96 voluta, fino a lasciarci la vita, da Pio La Torre : il Fondo Micciulla. Durante gli anni ’60 e per tutto il perdurare del sacco edilizio di Palermo, fondo Micciulla diventa proprietà del boss mafioso Filippo Piraino. Oggi, dopo il sequestro, operato il 17 giugno 1980 ad opera del giudice Falcone, rientra nei beni confiscati alla mafia, ed è stato affidato all'A.G.E.S.C.I. Vale la visita. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Buonaluce sospeso

Iscritto: 19 Nov 2014 Messaggi: 8940
|
Inviato: Ven 20 Nov, 2015 9:12 am Oggetto: |
|
|
scusate se con le ultime tre fotine mi sono sforzato di raccontarvi una storia. le foto non sono un granchè a giudicare dai vostri commenti, ma io e Isabella ci tenevamo a raccontarvela.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
vittorione utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2010 Messaggi: 10019 Località: Roma
|
Inviato: Ven 20 Nov, 2015 10:18 am Oggetto: |
|
|
Vista la premessa è bello voler raccontare questo di una foto di colore e libertà di correre.
Due passi ancora e Isabella (ho imparato il nome) si sarebbe ben stagliata contro l'azzurro della parete, per un risultato di maggior impatto visivo.
Trovo un po' indigesti i neri del fogliame in alto a destra, l'arido primo piano ed il trattamento piuttosto ruvido del file, non tanto "in sé" quanto in relazione all'intenzione dello scatto.
 _________________ Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
GiovanniQ utente attivo
Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31176
|
Inviato: Ven 20 Nov, 2015 10:58 am Oggetto: |
|
|
A mio avviso c'è troppa terra in vista, che non aggiunge nulla anzi pone una distanza tra l'autore e cio' che vuole rappresentare, come se volesse distaccarsi, ma dalle parole del racconto e' tutto l'opposto...
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
opisso utente attivo

Iscritto: 11 Set 2014 Messaggi: 5480 Località: Genova
|
Inviato: Ven 20 Nov, 2015 12:35 pm Oggetto: |
|
|
GiovanniQ ha scritto: | A mio avviso c'è troppa terra in vista... |
L'ho pensato anch'io però d'altra parte credo che proprio quella terra sia il soggetto principale dello scatto per cui la scelta potrebbe avere un suo peché...
Molto interessante l'aspetto didattico/fotogiornalisitco. A parte la foto di ieri che non mi convinceva molto le altre, pur con i loro difetti, le trovo abbastanza funzionali al "racconto".
 _________________ opisso su instagram = angolo.b |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Buonaluce sospeso

Iscritto: 19 Nov 2014 Messaggi: 8940
|
Inviato: Ven 20 Nov, 2015 1:01 pm Oggetto: |
|
|
per amor del vero alla troppa terra non ci ho fatto nemmeno caso in fase di scatto, potrebbe assumere un significato col senno di adesso, ma sarebbe da paraculo se gli assegnassi un significato solo ora.
l'unica accortezza che ho avuto è quella di non impallare il murales che rappresenta la costellazione del Drago, per ciò che rappresenta e per ciò che simboleggia, e non ultimo per non sminuire il lavoro dei boy scout che l'hanno disegnato. boy scout dell'AGESCI a cui l'area è stata assegnata per la gestione dopo il dissequestro. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29801
|
Inviato: Ven 20 Nov, 2015 5:03 pm Oggetto: |
|
|
Bella questa immagine che,nonostante non si tratti di un prato inglese,ci dona un senso di libertà e speranza come solo i bambini sanno trasmettere.  _________________ Sergio Demitri https://www.flickr.com/photos/124946035@N02/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Mar 24 Nov, 2015 2:45 pm Oggetto: |
|
|
Per me c'è poesia in questa immagine. Una foto che nonostante la incertezza di certi tratti, il caos di colori e la pletora di parole sull'intonaco di sfondo, ci fa intravvedere la vivacità di una corsa infantile e il disegno di una costellazione sull'azzurro, dipinta sul muro, che invita alla speranza, che spinge verso un percorso coraggioso, simbolicamente.
Ciao
Clara  _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|