photo4u.it


fotografie D50 kit

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
simone87
utente attivo


Iscritto: 11 Giu 2005
Messaggi: 502

MessaggioInviato: Ven 18 Nov, 2005 1:17 pm    Oggetto: fotografie D50 kit Rispondi con citazione

ciao, potete mostrarmi alcune foto scattate con la Nikon D50 e il kit 18-55?

grazie Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
niomo
utente attivo


Iscritto: 02 Ott 2005
Messaggi: 5598
Località: Matera

MessaggioInviato: Ven 18 Nov, 2005 1:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

vedi in galley Very Happy certo come vetro il 18-55 nn è proprio il max però qualcosa ne esce fuori Wink
_________________
CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica


ME
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
simone87
utente attivo


Iscritto: 11 Giu 2005
Messaggi: 502

MessaggioInviato: Ven 18 Nov, 2005 2:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

niomo ha scritto:
vedi in galley Very Happy certo come vetro il 18-55 nn è proprio il max però qualcosa ne esce fuori Wink


ma nella tua galleria sono fatte tutte con la D50?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
niomo
utente attivo


Iscritto: 02 Ott 2005
Messaggi: 5598
Località: Matera

MessaggioInviato: Ven 18 Nov, 2005 2:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

simone87 ha scritto:
niomo ha scritto:
vedi in galley Very Happy certo come vetro il 18-55 nn è proprio il max però qualcosa ne esce fuori Wink


ma nella tua galleria sono fatte tutte con la D50?


si

_________________
CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica


ME
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
simone87
utente attivo


Iscritto: 11 Giu 2005
Messaggi: 502

MessaggioInviato: Ven 18 Nov, 2005 2:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

cavolo sono disperato...la compro sta D50? alcune delle tue foto sono leggermente sovraesposte, da cosa è dovuto? non avresti un ritratto da mostrarmi? perchè tutti dicono che il 18-55 è una schifezza, io non vorrei comprare una macchina con un ottica che devo rivendere perchè fa schifo...vista la spesa vorrei tenerla un pò!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
niomo
utente attivo


Iscritto: 02 Ott 2005
Messaggi: 5598
Località: Matera

MessaggioInviato: Ven 18 Nov, 2005 2:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

simone87 ha scritto:
cavolo sono disperato...la compro sta D50? alcune delle tue foto sono leggermente sovraesposte, da cosa è dovuto? non avresti un ritratto da mostrarmi? perchè tutti dicono che il 18-55 è una schifezza, io non vorrei comprare una macchina con un ottica che devo rivendere perchè fa schifo...vista la spesa vorrei tenerla un pò!!!


beh per la sovraesposizione mea culpa probab ho esagerato per alcuni versi in pw Imbarazzato

Io son molto sooddisfatto ti dirò della mia d50,ha una bella resa cromatica,una bella impugnatura comoda e mi son subito abituato alla mancanza della rotella anteriore presente sulla d70...
Ritratto?mmmh no...il 18-55 è un vetro amatoriale e io l'ho preso in kit perche al momento nn avevo altri spicci...se proprio vuoi spendere qualcosa in piu ti ocnsiglerei il 18-70,gia un gradino sopra...poi dipende da cosa prediligi,cosa vuoi fotografare... Wink

_________________
CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica


ME
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Balza
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2004
Messaggi: 9157
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 18 Nov, 2005 3:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

simone87 ha scritto:
cavolo sono disperato...la compro sta D50? alcune delle tue foto sono leggermente sovraesposte, da cosa è dovuto? non avresti un ritratto da mostrarmi? perchè tutti dicono che il 18-55 è una schifezza, io non vorrei comprare una macchina con un ottica che devo rivendere perchè fa schifo...vista la spesa vorrei tenerla un pò!!!

A prescindere dalle foto della galleria di niomo, credo che giudicare la resa di un obiettivo da delle foto di (al max) 300kb, per di più senza conoscere bene le situazioni in cui sono state scattate e le impostazioni usate, mi pare sia totalmente inutile...

Per giudicare un'ottica la si deve usare... solo così si possono capire le sue caratteristiche, si può toccare con mano la sua robustezza, o la velocità dell'AF, o la resistenza ai flare... e soprattutto solo usandola si possono verificare, a dimensioni reali, le foto prodotte!
Non ha molto senso giudicare la resa di un'ottica, nella sua globalità, basandosi su una foto di, quando va bene, 1/1,5 megapixel... per giunta ridimensionata e compressa per stare nei limiti di spazio del forum.

Secondo questo mio punto di vista (criticabile... ci mancherebbe) per decidere se il 18-55 è un'ottica che fa per te hai due soluzioni:
1) la migliore è che lo compri e che lo usi... tanto non stiamo parlando di un'ottica da 1000 euro e insieme alla macchina dovrebbe costarti veramente poco... e poi un domani puoi sempre rivenderlo perdendoci pochi euro. Ma solo così puoi renderti conto dei reali limiti dell'ottica in rapporto alle tue esigenze.
2) Ti fidi di giudizi di gente che ce l'ha avuto e di cui conosci il modo di giudicare... in questo modo non è come provarlo di persona, ma puoi comunque avere delle valide indicazioni.

Giudicare da una foto 800x600 o giù di lì mi pare però veramente inutile...

Per quanto riguarda la macchina invece credo che la D50 sia grossomodo al livello della Canon 350D e della Minolta 5D: ovvero una macchina eccellente a livello di sensore con ovvi limiti in termini di funzionalità dovuti al fatto che è pur sempre una entry level. Guarda le schede tecniche, vedi le caratteristiche tecniche, provale di persona in un negozio e prendi quella che sembra la più adatta alle tue esigenze...

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
simone87
utente attivo


Iscritto: 11 Giu 2005
Messaggi: 502

MessaggioInviato: Ven 18 Nov, 2005 3:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

balza ha scritto:
simone87 ha scritto:
cavolo sono disperato...la compro sta D50? alcune delle tue foto sono leggermente sovraesposte, da cosa è dovuto? non avresti un ritratto da mostrarmi? perchè tutti dicono che il 18-55 è una schifezza, io non vorrei comprare una macchina con un ottica che devo rivendere perchè fa schifo...vista la spesa vorrei tenerla un pò!!!

A prescindere dalle foto della galleria di niomo, credo che giudicare la resa di un obiettivo da delle foto di (al max) 300kb, per di più senza conoscere bene le situazioni in cui sono state scattate e le impostazioni usate, mi pare sia totalmente inutile...

Per giudicare un'ottica la si deve usare... solo così si possono capire le sue caratteristiche, si può toccare con mano la sua robustezza, o la velocità dell'AF, o la resistenza ai flare... e soprattutto solo usandola si possono verificare, a dimensioni reali, le foto prodotte!
Non ha molto senso giudicare la resa di un'ottica, nella sua globalità, basandosi su una foto di, quando va bene, 1/1,5 megapixel... per giunta ridimensionata e compressa per stare nei limiti di spazio del forum.

Secondo questo mio punto di vista (criticabile... ci mancherebbe) per decidere se il 18-55 è un'ottica che fa per te hai due soluzioni:
1) la migliore è che lo compri e che lo usi... tanto non stiamo parlando di un'ottica da 1000 euro e insieme alla macchina dovrebbe costarti veramente poco... e poi un domani puoi sempre rivenderlo perdendoci pochi euro. Ma solo così puoi renderti conto dei reali limiti dell'ottica in rapporto alle tue esigenze.
2) Ti fidi di giudizi di gente che ce l'ha avuto e di cui conosci il modo di giudicare... in questo modo non è come provarlo di persona, ma puoi comunque avere delle valide indicazioni.

Giudicare da una foto 800x600 o giù di lì mi pare però veramente inutile...

Per quanto riguarda la macchina invece credo che la D50 sia grossomodo al livello della Canon 350D e della Minolta 5D: ovvero una macchina eccellente a livello di sensore con ovvi limiti in termini di funzionalità dovuti al fatto che è pur sempre una entry level. Guarda le schede tecniche, vedi le caratteristiche tecniche, provale di persona in un negozio e prendi quella che sembra la più adatta alle tue esigenze...

Ciao


infatti è proprio questo il motivo per cui non ho ancora deciso, non trovo criteri di valutazione! io cerco un obiettivo che abbia una resa paragonabile al mio nikkor 35-105mm che uso sulle macchine a pellicola. poi ho anche preso un 70-300mm tamron che mi ha soddisfatto pur con i suoi limiti.
Se mi dite che la resa del 18-55 è più scarsa del tamron allora non lo prendo affatto e prendo subito il 18-70, ma se mi dite che è superiore allora lo prendo correndo i miei rischi!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
niomo
utente attivo


Iscritto: 02 Ott 2005
Messaggi: 5598
Località: Matera

MessaggioInviato: Ven 18 Nov, 2005 3:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Vuoi un consiglio spassionato?prendi la nikon col 18-70,di sicuro nn te ne pentirai ... se vuoi qualche commento su questa ottica basta che cerchi nel forum,ne parlan tutti un gran bene per la sua fascia di prezzo Wink
_________________
CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica


ME
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
simone87
utente attivo


Iscritto: 11 Giu 2005
Messaggi: 502

MessaggioInviato: Ven 18 Nov, 2005 4:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

niomo ha scritto:
Vuoi un consiglio spassionato?prendi la nikon col 18-70,di sicuro nn te ne pentirai ... se vuoi qualche commento su questa ottica basta che cerchi nel forum,ne parlan tutti un gran bene per la sua fascia di prezzo Wink



sì, è giorni che leggo discussioni.
Alla fine credo che prenderò D50 con 18-70 , spero solo che l'abbiano da saturn perchè voglio prenderlo a rate con tasso 0 visto che c'è l'offerta fino al 26 novembre!!! Mandrillo
Altrimenti credo che prenderò comunque la D50 con il 18-55, poi magari lo cambio... mi sembra la cosa più sensata senza spendere più delle mie possibilià!
Di sicuro anche con la D50 e il 18-55 ci guadagno rispetto alla dimage Z2 Boing
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
niomo
utente attivo


Iscritto: 02 Ott 2005
Messaggi: 5598
Località: Matera

MessaggioInviato: Ven 18 Nov, 2005 4:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

simone87 ha scritto:
niomo ha scritto:
Vuoi un consiglio spassionato?prendi la nikon col 18-70,di sicuro nn te ne pentirai ... se vuoi qualche commento su questa ottica basta che cerchi nel forum,ne parlan tutti un gran bene per la sua fascia di prezzo Wink



sì, è giorni che leggo discussioni.
Alla fine credo che prenderò D50 con 18-70 , spero solo che l'abbiano da saturn perchè voglio prenderlo a rate con tasso 0 visto che c'è l'offerta fino al 26 novembre!!! Mandrillo
Altrimenti credo che prenderò comunque la D50 con il 18-55, poi magari lo cambio... mi sembra la cosa più sensata senza spendere più delle mie possibilià!
Di sicuro anche con la D50 e il 18-55 ci guadagno rispetto alla dimage Z2 Boing


beh facci sapere dopo, magari con qualche scatto...di sicuro meglio della Z2 ahivoglia Pallonaro Wink

_________________
CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica


ME
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi