Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
zenocav nuovo utente
Iscritto: 25 Ott 2015 Messaggi: 4
|
Inviato: Lun 26 Ott, 2015 7:29 am Oggetto: Consiglio acquisto macchina fotografica analogica |
|
|
Ciao a tutti, sono nuovo di questo forum, sono interessato alla fotografia analogica e volevo comprare una macchina SLR (Single Lense Reflex) degli anni 40-70, in pratica analogica senza componenti automatici.
Ho un budget di 50€ più o meno anche perché sarebbe la mia seconda macchina fotografica, e quindi avevo guardato modelli un po più "economici" ovvero fotocamere russe, Zorky o Zenith, che con 35€ ne compri una. Sapete darmi qualche consiglio di modello, che si possa trovare ad un buon prezzo, e che possibilmente sia anche facile trovare qualche obiettivo, non so anche pentax ecc.. mi sareste molto d'aiuto
grazie a tutti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SlowFlyer utente attivo
Iscritto: 27 Ott 2009 Messaggi: 1134
|
Inviato: Lun 26 Ott, 2015 10:43 am Oggetto: |
|
|
Non mi pare che Zorki abbia fatto reflex (solo telemetro), comunque ormai a basso prezzo ne trovi tante, e forse non vale la pena avere un corpo russo, che, se non ricordo male, aveva qualche problema con la tendina dell'otturatore.
Comunque dipende anche da qual è la tua prima macchina: sarebbe abbastanza sensato prendere qualcosa di compatibile. _________________ ..................................................
Canon 60D + Tamron 17-50/2.8 VC + Canon 24/2.8 STM + Sigma 50-150/2.8 + Canon 55-250IS; Sony Nex6 + 16-50; alcuni vecchi obiettivi in M42 e non solo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zenocav nuovo utente
Iscritto: 25 Ott 2015 Messaggi: 4
|
Inviato: Lun 26 Ott, 2015 3:23 pm Oggetto: |
|
|
scusami l'ignoranza ma telemetro sarebbe senza pentaprisma? ma con obiettivo intercambiabile giusto?? Ora do un occhiata anche a qualche Nikon, dato che no ho una digitale, mi era stato consigliato anche una Nikon EM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SlowFlyer utente attivo
Iscritto: 27 Ott 2009 Messaggi: 1134
|
Inviato: Lun 26 Ott, 2015 4:14 pm Oggetto: |
|
|
zenocav ha scritto: | scusami l'ignoranza ma telemetro sarebbe senza pentaprisma? ma con obiettivo intercambiabile giusto?? Ora do un occhiata anche a qualche Nikon, dato che no ho una digitale, mi era stato consigliato anche una Nikon EM |
senza pentaprisma, sì, e obiettivo intercambiabile (quasi sempre). Per le telemetro, tolti alcuni 50mm russi, gli obiettivi sono più cari.
Ecco, se hai Nikon, guarda qualche Nikon. Potresti (con qualche vincolo) passarti gli obiettivi dall'una all'altra... se spunta qualche nikonista ti dirà meglio. _________________ ..................................................
Canon 60D + Tamron 17-50/2.8 VC + Canon 24/2.8 STM + Sigma 50-150/2.8 + Canon 55-250IS; Sony Nex6 + 16-50; alcuni vecchi obiettivi in M42 e non solo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ern Archè moderatore

Iscritto: 19 Ott 2006 Messaggi: 4311 Località: Salerno
|
Inviato: Lun 26 Ott, 2015 8:03 pm Oggetto: |
|
|
Col budget che hai potresti trovare sulla baia una minolta X300 con un 50mm 1.7. La nikon em che ti hanno consigliato funziona solo in modo automatico, mentre la minolta X300 funziona sia in auto che in manuale.
Spostato in Telemetro e Reflex 35mm. _________________
Ernesto
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zenocav nuovo utente
Iscritto: 25 Ott 2015 Messaggi: 4
|
Inviato: Lun 26 Ott, 2015 8:10 pm Oggetto: |
|
|
grazie a tutti, ora faccio un po di ricerca su ebay |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francesco1466 moderatore

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 3676 Località: Busseto PR
|
Inviato: Mer 28 Ott, 2015 1:59 pm Oggetto: |
|
|
Pentax K1000, difficile trovare una Nikon meccanica a 50€ e che non sia un bidone _________________
"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Sab 31 Ott, 2015 9:26 pm Oggetto: |
|
|
Io non prenderei nessuna macchina "schiava" delle famigerate pile PX625.
E poi, oggi, la diatriba meccanica vs elettronica non ha più molto senso, anzi, un buon otturatore elettronico, meglio ancora se gestito da elettronica digitale offre più garanzie di precisione di uno meccanico che probabilmente necessita di una revisione (parliamo spesso di macchine che hanno più di 30 anni).
La Minolta X300 ha per l'appunto un elettronica digitale e usa pile ancora reperibili. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|