photo4u.it


Foto 'ufficiali' di squadre in palestra

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
dottolo
utente attivo


Iscritto: 22 Ago 2006
Messaggi: 534
Località: lecco

MessaggioInviato: Lun 27 Ott, 2014 6:12 pm    Oggetto: Foto 'ufficiali' di squadre in palestra Rispondi con citazione

Mi hanno chiesto di svolgere il compito in oggetto per una società avente squadre di pallavolo di categorie minori, si stamperà la foto come omaggio natalizio a ciascuna atleta. Stiamo parlando di gruppi di una 20ina di persone ciascuno-
Ho letto altri thread e guardato un po' di esempi per farmi un'infarinatura preliminare ma continuo ad avere qualche dubbio.

1 - Ho letto che è preferibile un punto di ripresa leggermente rialzato ma non capisco il motivo Mah

2 - Mi piacciono le foto con la rete dietro ma i vari accessori sullo sfondo (canestri, materassi, spalliere ecc.) finiscono per distrarre quindi probabilmente le atlete saranno posizionate davanti ad un muro bianco per avere uno sfondo più neutro possibile. Potrei avere problemi con le ombre?

3 - Ho una d90 (il cui flashettino ha funzione di master) con un flash Metz 48-af1 ma, se riuscissi a farmi prestare un secondo flash, porei andare sul sicuro con uno schema come qui sotto o è una complicazione inutile?



Flash_Layout.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  55.3 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 3592 volta(e)

Flash_Layout.jpg



_________________
dario - brianza velenosa
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11697
Località: Bologna

MessaggioInviato: Lun 27 Ott, 2014 6:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

1 - i gruppi fotografati dall'alto (poco ma anche molto) sono "più belli". Provare per credere.
Sistema le persone in modo da avere una geometria simmetrica.

2 - se lo sfondo è vicino le ombre saranno visibili. Se lo sfondo è lontano tenderà a scurirsi anche parecchio, a meno che tu non alzi gli ISO e raccogli quanta più luce ambiente possibile
Fotografare dall'alto ti aiuta ad eliminare uno sfondo lontano.

3 - considerando il fronte di diversi metri e che non puoi tenere i flash troppo vicini per evitare il fall off della luce, i due piccoli flash sono probabilmente insufficienti a meno che tu non usi ISO parecchio alti. Tieni conto che devi chiudere abbastanza il diaframma per avere PdC sufficiente.

Ciao

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
dottolo
utente attivo


Iscritto: 22 Ago 2006
Messaggi: 534
Località: lecco

MessaggioInviato: Mar 28 Ott, 2014 11:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi stai dicendo di non usare il flash?
Pensavo di stare sui 35 mm di focale, f8, ma non posso alzare troppo gli ISO: la d90 nun gliela fà Smile

_________________
dario - brianza velenosa
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11697
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mar 28 Ott, 2014 6:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Con un gruppo di medie dimensioni e con il 35mm. probabilmente starai a 4-6 metri dal soggetto. A quella distanza penso che tu abbia sufficiente PdC anche a f/4. Verifica.
Se il flash ha NG 48 (non conosco quel Metz) c'è la dovresti fare con la luce nuda, ma se applichi un diffusore sei un po' a rischio per scattare a ISO bassi.
Comunque metti i flash ad almeno 3-4 metri dalle persone e non così in diagonale come nel tuo schema.

Ma il problema è anche un altro. Se hai ISO bassi e un diaframma abbastanza chiuso, la luce ambiente praticamente non avrà effetto sulla scena. Cioè se scattassi senza flash, avresti una foto quasi nera.
Quindi, immaginati: avrai i soggetti illuminati dal flash bene esposti, ma immersi in un ambiente pressoché nero dove la luce del flash non arriva. È questo che ti immagini?
Può essere una soluzione per eliminare lo sfondo.

In alternativa puoi usare cavalletto e un tempo un po' lungo, dicendo ai tuoi soggetti di "congelarsi" (è un rischio...). E in questo modo tiri fuori lo sfondo dall'oscurità.

Inoltre il 35 mm. da bravo grandangolo tende ad inquadrare una porzione di sfondo maggiore, a parità di dimensioni del soggetto principale, rispetto ad un obiettivo un po' più lungo. Risultato: hai più sfondo da controllare per evitare oggetti indesiderati.

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
dottolo
utente attivo


Iscritto: 22 Ago 2006
Messaggi: 534
Località: lecco

MessaggioInviato: Mer 29 Ott, 2014 10:29 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ottime considerazioni che credo di aver compreso bene. Ok!

Mi sono ricordato che recentemente ho scattato una foto di gruppo, con condizioni abbastanza simili, scattata coi seguenti parametri:
Manuale e a mano libera, 1/50 f6,3 iso400 30mm su DX distanza di circa 6/7 metri
Flash Metz 48 AF1 sulla slitta
D'accordo una chiesa è poco paragonabile ad una palestra se non per le pareti bianche, il colore della "divisa", il numero dei soggetti e l'illuminazione non ottimale. In palestra potrei usare il cavalletto.
Il limite lo vedo in quel 1/50 che dovrei poter portare ad almeno 1/125



DSC_3561_demo.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  305.6 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 3534 volta(e)

DSC_3561_demo.jpg



_________________
dario - brianza velenosa
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11697
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 29 Ott, 2014 1:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sì, l'esempio è pertinente.
Vedi che in questo caso hai raccolto anche una buona quantità di luce ambiente che ti permette di vedere lo sfondo.
Forse ti basterebbe dimezzare il tempo, aprendo un diaframma. Questo a patto che la palestra non sia molto meno illuminata.
400 ISO mi sembrano accettabili.

Lascia stare quel che ho detto sul grandangolo, non consideravo che scatti in APS-C.

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
dottolo
utente attivo


Iscritto: 22 Ago 2006
Messaggi: 534
Località: lecco

MessaggioInviato: Mer 29 Ott, 2014 2:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie mille per il tempo che hai speso Smile
_________________
dario - brianza velenosa
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11697
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 29 Ott, 2014 7:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Smile
_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
dottolo
utente attivo


Iscritto: 22 Ago 2006
Messaggi: 534
Località: lecco

MessaggioInviato: Gio 22 Ott, 2015 5:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Riporto in auge questo thread a distanza di un anno perchè...devo rifare lo stesso "lavoro"! Very Happy
L'anno scorso, contrariamente a quanto indicato nello schema iniziale, ho dovuto spostare un flash dietro il gruppo, per illuminare la parete di sfondo, bianca,
Le ombre risultanti col solo flash frontale risultavano troppo dure.
Ho dovuto seguire le direttive dei 'capi' che hanno voluto quella posizione nella palestra...muro bianco con la squadra in divisa bianca Rolling Eyes

Ho seguito il consiglio di AleZan scattando dall'alto ed il risultato è stato apprezzabile ed apprezzato anche dalla società, tutto sommato.

Si dice che squadra vincente non si cambia tuttavia mi chiedevo se, eliminando il flash posteriore e alzando il flash esterno a due metri e mezzo, potrei evitare/limitare il problema delle ombre sul muro.
Se invece il flash posteriore risulta inevitabile, posso colorarne la sua luce con una gelatina? Premetto, e' un argomento a me sconosciuto e spero di non aver scritto sciocchezze.

_________________
dario - brianza velenosa
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11697
Località: Bologna

MessaggioInviato: Ven 23 Ott, 2015 6:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Alzare il flash sui soggetti cambia la proiezione della loro ombra. Se questa cade o no sul muro di sfondo dipende dall'altezza del flash e dalla distanza dei soggetti dal muro.
Se non spari un flash sullo sfondo, questo inevitabilmente da bianco diventerà grigio.
Certo, un colore lo puoi dare. Ma non è detto che per questo tipo di immagini sia un effetto interessante.

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
dottolo
utente attivo


Iscritto: 22 Ago 2006
Messaggi: 534
Località: lecco

MessaggioInviato: Ven 23 Ott, 2015 7:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

AleZan ha scritto:
Alzare il flash sui soggetti cambia la proiezione della loro ombra. Se questa cade o no sul muro di sfondo dipende dall'altezza del flash e dalla distanza dei soggetti dal muro.

OK, è una questione di geometria quindi alzando avrei vantaggio, oltre ad allontanare ulteriormente il gruppo dal muro.

AleZan ha scritto:
Se non spari un flash sullo sfondo, questo inevitabilmente da bianco diventerà grigio.

I dirigenti preferiscono quella zona della palestra perchè libera da attrezzature sportive, striscioni, porte, panchine ecc. e con uno sfondo uniforme. E' questa la priorità, lo sfondo uniforme e non il colore bianco, mi sono spiegato male.
Il fatto che diventi grigio potrebbe diventare un vantaggio dato che risulterebbe in leggero contrasto con la divisa bianca.

AleZan ha scritto:
Certo, un colore lo puoi dare. Ma non è detto che per questo tipo di immagini sia un effetto interessante.

Pensavo inoltre che rischio di annullare l'effetto a causa dell'illuminazione frontale. Mi complico inutilmente la vita.

Grazie per i suggerimenti, sempre preziosi Ok!

_________________
dario - brianza velenosa
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
maxxr
utente attivo


Iscritto: 07 Set 2006
Messaggi: 685

MessaggioInviato: Ven 23 Ott, 2015 9:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

interessante questa discussione, puoi postare l'esempio della foto fatta "dall'alto " ?
_________________
Non si smette di giocare perché si diventa vecchi, ma si diventa vecchi perché si smette di giocare.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
dottolo
utente attivo


Iscritto: 22 Ago 2006
Messaggi: 534
Località: lecco

MessaggioInviato: Ven 23 Ott, 2015 10:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

maxxr ha scritto:
interessante questa discussione, puoi postare l'esempio della foto fatta "dall'alto " ?


"dall'alto " è esagerato nel senso che mi sono posto su un rialzo di una 40ina di cm e, unitamente alla distanza di circa 6 metri dovrebbe uscire una inclinazione verso il basso di circa 5°.

PS Non ho la foto su questo PC

_________________
dario - brianza velenosa
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
milladesign
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2007
Messaggi: 4993
Località: tra brescia, mantova e verona

MessaggioInviato: Ven 23 Ott, 2015 2:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non mi preoccuperei di alzare gli iso, anche con la d90. se la luce generata dai flash espone correttamente il soggetto, anche a 1000 iso (per dire) non avrai problemi di rumore, soprattutto su un file ben preparato per la stampa, il che ti consente di avere uno sfondo più "luminoso" grazie alla luce ambiente e i soggetti in pp esposti correttamente dal flash. ricordati anche di usare il sincro sulla seconda tendina e, se possibile, di esporre i flash in manuale e non in ttl.
_________________
Giorgio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11697
Località: Bologna

MessaggioInviato: Ven 23 Ott, 2015 2:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

maxxr ha scritto:
interessante questa discussione, puoi postare l'esempio della foto fatta "dall'alto " ?


Quel che cambia cambiando prospettiva lo vedi ad esempio in una foto come questa.
Nota anche la "geometria" data alle posizioni del gruppo nel secondo scatto.


_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi