Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
ditty nuovo utente
Iscritto: 27 Nov 2006 Messaggi: 11
|
Inviato: Ven 16 Ott, 2015 12:35 pm Oggetto: Leica M3 o Asselblad 500 |
|
|
Buongiorno,
se un principiante dovrebbe scegliere tra una delle due macchine (fuori dal suo tempo) alla fine del percorso di apprendimento quale gli darebbe più soddisfazione?
grazie
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ern Archè moderatore

Iscritto: 19 Ott 2006 Messaggi: 4311 Località: Salerno
|
Inviato: Sab 17 Ott, 2015 7:36 am Oggetto: |
|
|
Spostato in Telemetro e Reflex 35mm. _________________
Ernesto
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roby02091987 utente
Iscritto: 19 Apr 2010 Messaggi: 224
|
Inviato: Sab 17 Ott, 2015 9:27 am Oggetto: |
|
|
Una telemetro piccolo formato contro una reflex "a cubetto" medio formato 6x6.
Sono macchine troppo diverse, la scelta è troppo personale per dare una risposta utile.
Devi iniziare mettendo dei paletti basati sulle tue esigenze e preferenze. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biancpier utente attivo
Iscritto: 30 Dic 2007 Messaggi: 582 Località: Provincia Alessandria
|
Inviato: Sab 17 Ott, 2015 12:40 pm Oggetto: |
|
|
salve, dipende da che tipo di foto vorresti fare.
La Leica è piccola maneggevole adatta per reportage
la Hassy un po' più ingombrante per foto in studio paesaggi con cavalletto .
biancpier _________________ http://giteinmontagna.blogspot.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ditty nuovo utente
Iscritto: 27 Nov 2006 Messaggi: 11
|
Inviato: Sab 17 Ott, 2015 3:27 pm Oggetto: Leica M3 o Asselblad 500 |
|
|
Grazie delle Vostre risposte, penso che rimarrò sulla Leica, la Hassy è molto ingombrante ma ha degli obiettivi carl zeiss bellissimi.
Saluti
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roby02091987 utente
Iscritto: 19 Apr 2010 Messaggi: 224
|
Inviato: Dom 18 Ott, 2015 8:50 am Oggetto: |
|
|
In quanto a qualità ottica, con entrambi caschi in piedi.
Devi decidere se optare per una telemetro compatta, con i suoi pro e contro (specie per quanto riguarda il telemetro) ed una SLR a cubetto molto più grande e più pesante e operativamente più lenta. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|