Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Uru utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2005 Messaggi: 2317 Località: Torre del Greco
|
Inviato: Gio 17 Nov, 2005 6:43 pm Oggetto: Movimento della terra. |
|
|
Ragazzi mi domandavo se fosse possibile, per esposizioni oltre i 20 secondi, rilevare il movimento della terra rispetto alle stelle fisse.
Guardare in alto a sx in questa foto
Grazie.
Uru
_________________
's User
Tamron 180mm Macro, 17-50 2.8 XR, 28-105 2.8,Tokina 12-24mm F4,Nikkor 70-200 F2.8 AF-S VR Grey,Nikkor 300mm F4 AF-S Grey,TC-14EII AF-S
Gratuitamente avete ricevuto,gratuitamente date
Ultima modifica effettuata da Uru il Gio 17 Nov, 2005 7:16 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giuseppe pumilia utente attivo

Iscritto: 30 Set 2005 Messaggi: 4200 Località: Salemi (TP)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maloxplay bannato

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 2385
|
Inviato: Gio 17 Nov, 2005 6:54 pm Oggetto: |
|
|
certo che è possibile!!! basta utilizzare tempi lunghi di esposizione!!!
un bell'esperimento è puntare la fotocamera sulla stella polare... (magari in posizione wide---!!!) e scattare con una esposizione lunga... tipo un'ora o anche di +!!! e vedrete che effetto!!!
spettacolare!!!
_________________ (Canon EOS 350Digireflex)... (Yashica FX3 2000)...
and...all the rest is GAME OVER ...run ...run ...run!!! "EOSMAN" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Uru utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2005 Messaggi: 2317 Località: Torre del Greco
|
Inviato: Gio 17 Nov, 2005 6:54 pm Oggetto: |
|
|
Daii Peppe...
Sei un grande...
Scherzi a parte, nessuno si sbilancia?
Uru
_________________
's User
Tamron 180mm Macro, 17-50 2.8 XR, 28-105 2.8,Tokina 12-24mm F4,Nikkor 70-200 F2.8 AF-S VR Grey,Nikkor 300mm F4 AF-S Grey,TC-14EII AF-S
Gratuitamente avete ricevuto,gratuitamente date |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
WaterFall utente attivo
Iscritto: 29 Set 2005 Messaggi: 4432 Località: Dalla Terra dei Fichi D'India :)
|
Inviato: Gio 17 Nov, 2005 6:55 pm Oggetto: |
|
|
Posta un crop degli "ufo" così si vede meglio cosa può essere..
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Uru utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2005 Messaggi: 2317 Località: Torre del Greco
|
Inviato: Gio 17 Nov, 2005 6:58 pm Oggetto: |
|
|
Non ho capito se scherzi o meno...
Insomma Malox non è un calcio nel cavalletto?
Bastano davvero 30 secondi per registrare quel movimento?
Per tempi sopra i 30 secondi c'è la bulb expo...
Cioè devi tenere il dito sul pulsante...
Ehhehehehe..
Ti voglio vedere a fare l'esperimento....
Uru
_________________
's User
Tamron 180mm Macro, 17-50 2.8 XR, 28-105 2.8,Tokina 12-24mm F4,Nikkor 70-200 F2.8 AF-S VR Grey,Nikkor 300mm F4 AF-S Grey,TC-14EII AF-S
Gratuitamente avete ricevuto,gratuitamente date |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Uru utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2005 Messaggi: 2317 Località: Torre del Greco
|
Inviato: Gio 17 Nov, 2005 7:07 pm Oggetto: |
|
|
ecco il crop...
Crop
Uru
Caspita presa così davvero sembra una navicella aliena triangolare eheeheheheh..
_________________
's User
Tamron 180mm Macro, 17-50 2.8 XR, 28-105 2.8,Tokina 12-24mm F4,Nikkor 70-200 F2.8 AF-S VR Grey,Nikkor 300mm F4 AF-S Grey,TC-14EII AF-S
Gratuitamente avete ricevuto,gratuitamente date |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
WaterFall utente attivo
Iscritto: 29 Set 2005 Messaggi: 4432 Località: Dalla Terra dei Fichi D'India :)
|
Inviato: Gio 17 Nov, 2005 7:13 pm Oggetto: |
|
|
non so che dirti.. non ho la più pallida idea di che possa essere..
20 secondi e becchi il movimento astrale??? personalmente mi pare un po pochino.. cmq può essere che mi sbaglio!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Uru utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2005 Messaggi: 2317 Località: Torre del Greco
|
Inviato: Gio 17 Nov, 2005 7:20 pm Oggetto: |
|
|
Secondo me ci sta...
La macchian è solidale con la terra.Le stelle no.. in quanto la terra si muove rispetto a loro.Ora.. siccome calci nel cavalletto non ne ho dati (e poi sarebbe dovuta venire mossa TUTTA la foto) rimane che Malox ha ragione.
Appena starò meglio ( sta caspita di febbre...) farò una foto alla volta celeste esposizione 1 minuto e vediamo che succede..
(tempo permettendo)
Uru
_________________
's User
Tamron 180mm Macro, 17-50 2.8 XR, 28-105 2.8,Tokina 12-24mm F4,Nikkor 70-200 F2.8 AF-S VR Grey,Nikkor 300mm F4 AF-S Grey,TC-14EII AF-S
Gratuitamente avete ricevuto,gratuitamente date |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
WaterFall utente attivo
Iscritto: 29 Set 2005 Messaggi: 4432 Località: Dalla Terra dei Fichi D'India :)
|
Inviato: Gio 17 Nov, 2005 7:27 pm Oggetto: |
|
|
come non detto.. Mi fido
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
coccobell bannato

Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 4445
|
Inviato: Gio 17 Nov, 2005 7:37 pm Oggetto: |
|
|
che i corpi celesti si muovono quello e assodato ma che tu riesca a coglierne il movimento quello mi sembra fantascienza sai ha quanti milioni di anni luce si trovavano se erano stelle tu vedi comunque dalla terra solo un puntino e il movimento dei croop e molto accentuato
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
WaterFall utente attivo
Iscritto: 29 Set 2005 Messaggi: 4432 Località: Dalla Terra dei Fichi D'India :)
|
Inviato: Gio 17 Nov, 2005 7:39 pm Oggetto: |
|
|
coccobell ha scritto: | che i corpi celesti si muovono quello e assodato ma che tu riesca a coglierne il movimento quello mi sembra fantascienza sai ha quanti milioni di anni luce si trovavano se erano stelle tu vedi comunque dalla terra solo un puntino e il movimento dei croop e molto accentuato |
non ha tutti i torti però..
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Uru utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2005 Messaggi: 2317 Località: Torre del Greco
|
Inviato: Gio 17 Nov, 2005 7:42 pm Oggetto: |
|
|
Scusami coccobel..
Non vuol essere assolutamente un richiamo....
Ti sarai distratto un attimo...
Le STELLE NON SI MUOVONO.....
E' la terra semmai... ( e non è semmai.. )
Quindi è molto realistico che se ne percepisca il movimento.DELLA terra.
Siccome la macchina è solidale con la terra, e la terra si muove, le stelle vengono mosse...
Ma sono ferme.
Uru.
_________________
's User
Tamron 180mm Macro, 17-50 2.8 XR, 28-105 2.8,Tokina 12-24mm F4,Nikkor 70-200 F2.8 AF-S VR Grey,Nikkor 300mm F4 AF-S Grey,TC-14EII AF-S
Gratuitamente avete ricevuto,gratuitamente date |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giuseppe pumilia utente attivo

Iscritto: 30 Set 2005 Messaggi: 4200 Località: Salemi (TP)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Uru utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2005 Messaggi: 2317 Località: Torre del Greco
|
Inviato: Gio 17 Nov, 2005 8:05 pm Oggetto: |
|
|
Si vede si vede...
^^
Come volevasi dimostrare..
Non erano alieni.
E soprattutto il movimento della terra si percepisce.
Facendo risultare le stelle mosse.
Uru
_________________
's User
Tamron 180mm Macro, 17-50 2.8 XR, 28-105 2.8,Tokina 12-24mm F4,Nikkor 70-200 F2.8 AF-S VR Grey,Nikkor 300mm F4 AF-S Grey,TC-14EII AF-S
Gratuitamente avete ricevuto,gratuitamente date |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giuseppe pumilia utente attivo

Iscritto: 30 Set 2005 Messaggi: 4200 Località: Salemi (TP)
|
Inviato: Gio 17 Nov, 2005 8:11 pm Oggetto: |
|
|
Uru ha scritto: | Si vede si vede...
^^
Come volevasi dimostrare..
Non erano alieni.
E soprattutto il movimento della terra si percepisce.
Facendo risultare le stelle mosse.
Uru |
Uru, facemu un beddu cin cin
_________________
Nikon FM2 Nikkor 200 f.4 50 f.1,8 28 f.2,8 Fotografare, cogliere l'istante nel tempo che passa inesorabile. Peppe77Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui)Album dei Fujisti Gruppo No Reflex su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Uru utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2005 Messaggi: 2317 Località: Torre del Greco
|
Inviato: Gio 17 Nov, 2005 8:14 pm Oggetto: |
|
|
Se non fossimo così lontani offrirei io...
Spumantino e gin.
Uru
_________________
's User
Tamron 180mm Macro, 17-50 2.8 XR, 28-105 2.8,Tokina 12-24mm F4,Nikkor 70-200 F2.8 AF-S VR Grey,Nikkor 300mm F4 AF-S Grey,TC-14EII AF-S
Gratuitamente avete ricevuto,gratuitamente date |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giuseppe pumilia utente attivo

Iscritto: 30 Set 2005 Messaggi: 4200 Località: Salemi (TP)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
darkmavis utente attivo

Iscritto: 28 Lug 2005 Messaggi: 1185 Località: Dublin
|
Inviato: Gio 17 Nov, 2005 8:32 pm Oggetto: |
|
|
maloxplay ha scritto: | certo che è possibile!!! basta utilizzare tempi lunghi di esposizione!!!
un bell'esperimento è puntare la fotocamera sulla stella polare... (magari in posizione wide---!!!) e scattare con una esposizione lunga... tipo un'ora o anche di +!!! e vedrete che effetto!!!
spettacolare!!! |
Scusa, ma conosci una fotocamera in ambito fotoamatoriale, che abbia un'esposizione di 1 ora?
_________________ MusicPhotographer.eu - Flickr
6D + Canon EF 17-40mm f/4 L USM + Canon EF 35mm f/1.4 L USM+ Canon EF 50mm f/1.4 USM + Canon EF 85mm f/1.8 USM + Canon EF 135mm f/2 L USM + Fuji X-T1 + Samyang 12mm f/2 NCS CS Fuji X Mount + Fuji 35mm f/1.4 XF R + Canon FD 50mm f/1.4 + Canon FD 28mm f/2.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Uru utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2005 Messaggi: 2317 Località: Torre del Greco
|
Inviato: Gio 17 Nov, 2005 9:16 pm Oggetto: |
|
|
Quasi tutte le fotocamere, professionali e non si fermano a 30 secondi eccezion fatta per qualche macchina.Tutte le fotocamere professionali,semipro e compatte di fascia alta permettono l'opzione Bulb.L'otturatore cioè riamane aperto per il tempo che si tiene premuto il pulsante.
Io la uso per la caccia ai fulmini.L'ho usata tempo addietro sulla mia f100.Sulla nuova S3 ancora no..
Mi hai fatto venire un prurito...
Uru
_________________
's User
Tamron 180mm Macro, 17-50 2.8 XR, 28-105 2.8,Tokina 12-24mm F4,Nikkor 70-200 F2.8 AF-S VR Grey,Nikkor 300mm F4 AF-S Grey,TC-14EII AF-S
Gratuitamente avete ricevuto,gratuitamente date |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|