Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
spawn150 utente attivo

Iscritto: 22 Giu 2005 Messaggi: 1842 Località: Roma
|
Inviato: Gio 17 Nov, 2005 4:41 pm Oggetto: Solito dubbio amletico |
|
|
Come ormai capita a tanti, anche per me è arrivato il momento di non sapere più quale strada prendere!
Al momento, come vedete dalla mia firma ho una Canon 350d con obiettivo del kit e 50 mm f/1.8 (che per quanto costa è eccezionale)!
Ora si tratta di ampliare il parco obiettivi...ma come?! Diciamo che dopo lungo guardarmi intorno ho una paio di punti fissi (o quasi)
e un dubbio immenso!
Allora i punti fissi sono:
- Tokina 12-24 (peccato che balza ha venduto il suo...certo che se aspettavo un altro pò! )
- Canon 70-200 USM 2.8L
Per il 70-200 2.8l ho la possibilità di prenderlo da un mio amico che lo venderebbe a me per passare alla versione IS. Nel caso
ci dovesse ripensare opterei per la versione f/4 visto il costo dimezzato! A tal proposito, pensate che 850/900€ per il 2.8l usato
in ottime condizioni possa andare come prezzo?
Passiamo al dubbio amletico. Una volta presi i 2 obiettivi di cui sopra, quale scegliere per sostituire il 18-55 del kit? Le mie scelte
al momento sono ricadute su:
- Canon 17-40 USM 4L
- Canon 24-105 IS USM 4
- Canon 24-70 USM 2.8L
Diciamo che il nuovo 24-105 mi attira moltissimo...visto la grande estensione focale che può essere utile in molte circostanze, però
ancora si sa un pò poco su questo obiettivo. Per il resto il 17-40 mi sembra ottimo, ma il suo futuro seguendo questa discussione
potrebbe non essere dei migliori. Nel senso che su ff non da il massimo anzi...e non vorrei ritrovarmi con un obiettivo che tra 2-3 anni non
posso utilizzare con qualità o cala di prezzo sul mercato dell'usato! Infine il 24-70 che però ora ritengo troppo costoso per un utilizzo amtoriale come il mio!
Insomma chiedo vostri pareri su dove indirizzarmi vista la confusione che regna sovrana in me!
Aggiungo solo che prediligo la qualità, magari aspettando di aver i "dindi" per potermeli permettere, quindi sono ben accetti consigli anche su altri obiettivi,
purchè di buona qualità!
Scusate la lunghezza del post!
 _________________
Canon 5d mkII e 350d | Rc-1 | Bg-e3 | Flash 430EX | Ef-s 10-22 f/3.5-4.5 USM | Ef 17-40 f/4 L USM | Ef 24-105 f/4 L USM IS | Ef-s 18-55 f/3.5-5.6 II USM | Ef 50 f/1.8 II | Ef-s 60 f/2.8 USM | Ef 70-200 f/2.8 L USM | B+W Kaesemann Circular Polarizer 77mm | Lowepro Nature Trekker AW II | Mirco Trekker 100 | Manfrotto 055 CLB + 488 RC4
Apple iMac G5 2.1 ghz 20" 1,5 gb | Asus Eeepc 1000H
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
Inviato: Gio 17 Nov, 2005 5:34 pm Oggetto: |
|
|
Alla faccia... vedo che hai fatto i soldi in Brasile... lo sapevo che laggiù i chioschi di grattachecche rendono 'na cifra...
A parte gli scherzi... visto che hai nelle mire il 12-24, la soluzione ideale sarebbe un bel 24-70L... altrimenti non vedo male le soluzioni (+ economiche) 12-24 + 50/1.8 + 85/1.8 + 70-200 o anche 12-24 + 35/2 + 50/1.8 + 70-200...
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
spawn150 utente attivo

Iscritto: 22 Giu 2005 Messaggi: 1842 Località: Roma
|
Inviato: Gio 17 Nov, 2005 6:25 pm Oggetto: |
|
|
balza ha scritto: | Alla faccia... vedo che hai fatto i soldi in Brasile... lo sapevo che laggiù i chioschi di grattachecche rendono 'na cifra...
A parte gli scherzi... visto che hai nelle mire il 12-24, la soluzione ideale sarebbe un bel 24-70L... altrimenti non vedo male le soluzioni (+ economiche) 12-24 + 50/1.8 + 85/1.8 + 70-200 o anche 12-24 + 35/2 + 50/1.8 + 70-200...
 |
ehehehehe devi vedere quanto frutta vende tutti sti cocchi!!
a parte gli scherzi...diciamo che come avrai capito punto alla qualità unita alla praticità! la tua soluzione del 35 f2 non mi sembra niente male! A quel punto potrei continuare ad utilizzare il mio 18-55 quando ho bisogno di praticità e usare il 35 per la qualità! E magari aspettare un pò qualche test più approfondito del 24-105 che tra i tre che ho elencato precedentemente mi attira più di tutti! sempre sul post del 17-40 ho visto quest'immagine http://www.steves-digicams.com/2005_reviews/eos5d/samples/IMG_0653.JPG dell'obiettivo su una ff...ai bordi direi che è quasi penoso!
il 24-70 è davvero un bell'esborso purtroppo...ma mi tocca aspettare moltooo prima di poterlo prendere!
Per il prezzo dell'usato del 70-200 f2.8 che mi dici?! ti sembra equo!?
grazie per i consigli!  _________________
Canon 5d mkII e 350d | Rc-1 | Bg-e3 | Flash 430EX | Ef-s 10-22 f/3.5-4.5 USM | Ef 17-40 f/4 L USM | Ef 24-105 f/4 L USM IS | Ef-s 18-55 f/3.5-5.6 II USM | Ef 50 f/1.8 II | Ef-s 60 f/2.8 USM | Ef 70-200 f/2.8 L USM | B+W Kaesemann Circular Polarizer 77mm | Lowepro Nature Trekker AW II | Mirco Trekker 100 | Manfrotto 055 CLB + 488 RC4
Apple iMac G5 2.1 ghz 20" 1,5 gb | Asus Eeepc 1000H
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
Inviato: Gio 17 Nov, 2005 6:41 pm Oggetto: |
|
|
Per il prezzo del 70-200 credo sia ragionevole... considerando che le ottiche serie L non si svalutano praticamente per niente...
Per il 24-105 boh... a me non mi fa impazzire. La foto che hai postato è mostruosa per la vignettatura!!! Soprattutto considerando che il 24-105 viene proposto in bundle con la 5D e quindi dovrebbe essere pensato e ottimizzato per le FF!!!
E poi... sarà che ormai mi sono abituato alle ottiche fisse... ma un f/4 lo vedo (IMHO, è un parere personale, secondo me, una mia personale convinzione ) moooooooolto buio... Passi su un grandangolo spinto, dopo si può arrivare con un po' di mano ferma a scattare anche a 1/10s senza mosso... ma su focali più lunghe f/4 non mi garba!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
spawn150 utente attivo

Iscritto: 22 Giu 2005 Messaggi: 1842 Località: Roma
|
Inviato: Gio 17 Nov, 2005 7:53 pm Oggetto: |
|
|
balza ha scritto: |
Per il 24-105 boh... a me non mi fa impazzire. La foto che hai postato è mostruosa per la vignettatura!!! Soprattutto considerando che il 24-105 viene proposto in bundle con la 5D e quindi dovrebbe essere pensato e ottimizzato per le FF!!!
E poi... sarà che ormai mi sono abituato alle ottiche fisse... ma un f/4 lo vedo (IMHO, è un parere personale, secondo me, una mia personale convinzione ) moooooooolto buio... Passi su un grandangolo spinto, dopo si può arrivare con un po' di mano ferma a scattare anche a 1/10s senza mosso... ma su focali più lunghe f/4 non mi garba!  |
Noo balzaaaaa!!
La foto del link si riferisce al 17-40 su ff (credo proprio la stessa 5d)! ed è la dimostrazione che l'obiettivo sul pieno formato non renda poi così tanto...anzi!
Sulla "luminosità" del 24-105 di sicuro hai ragione...mi sto facendo prendere solo dalla comoda estensione focale! Cmq devo dire che l'idea del 35 f2, unito agli obiettivi che sono un punto fermo, mi sta prendendo sempre di più! magari aspettando in futuro di vedere cosa succede!
 _________________
Canon 5d mkII e 350d | Rc-1 | Bg-e3 | Flash 430EX | Ef-s 10-22 f/3.5-4.5 USM | Ef 17-40 f/4 L USM | Ef 24-105 f/4 L USM IS | Ef-s 18-55 f/3.5-5.6 II USM | Ef 50 f/1.8 II | Ef-s 60 f/2.8 USM | Ef 70-200 f/2.8 L USM | B+W Kaesemann Circular Polarizer 77mm | Lowepro Nature Trekker AW II | Mirco Trekker 100 | Manfrotto 055 CLB + 488 RC4
Apple iMac G5 2.1 ghz 20" 1,5 gb | Asus Eeepc 1000H
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
Inviato: Gio 17 Nov, 2005 8:15 pm Oggetto: |
|
|
Oooopss... Avevo letto male... cmq sia rimane il fatto.. qualunque sia l'obiettivo usato, sulla 5D una vignettatura del genere è inaccettabile IMHO... mi sembra di essere tornato ai tempi del tokina 19-35 che avevo sulla 50e, che però rispetto ad un'ottica serie L, costa MOLTO meno!
Cmq quando chiudi il chiosco di banane e torni in Italia ci si vede e ti faccio provare il 35mm...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Gio 17 Nov, 2005 8:42 pm Oggetto: |
|
|
Un cosiglio forte che mi sento di darti e di scegliere a seconda delle tue necessita quale 70-200L comprare e non prendere l'uno o l'altro a seconda di cosa fa il tuo amico.
Per il resto ti rispondo dopo una festa di laurea
A dopo _________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lolly56stk operatore commerciale

Iscritto: 30 Apr 2004 Messaggi: 7219 Località: venessia
|
Inviato: Gio 17 Nov, 2005 8:51 pm Oggetto: |
|
|
rispondigli domani mattina va...alla fine della festa di laurea di solito non si è molto apposto  _________________ Cerca se vuoi trovare, parti se vuoi arrivare
Le mie foto
il mio corredo sono i miei pensieri, i miei occhi e le mie mani! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
spawn150 utente attivo

Iscritto: 22 Giu 2005 Messaggi: 1842 Località: Roma
|
Inviato: Gio 17 Nov, 2005 9:13 pm Oggetto: |
|
|
balza ha scritto: | Cmq quando chiudi il chiosco di banane e torni in Italia ci si vede e ti faccio provare il 35mm... |
si si si si si!!!
MisterG ha scritto: |
Un cosiglio forte che mi sento di darti e di scegliere a seconda delle tue necessita quale 70-200L comprare e non prendere l'uno o l'altro a seconda di cosa fa il tuo amico.
Per il resto ti rispondo dopo una festa di laurea
|
Perchè dici questo?! Il discorso è che se fosse per me prenderei il 2.8 però il costo obiettivamente mi frena. Se lo prendessi usato dal mio amico non ci penserei molto visto che a quel punto si tratterebbe di poco più di 200€ di differenza! Soprattutto vista la mia intenzione (non espressa precedentemente) di abbinargli un moltiplicatore 1.4x! Cmq aspetto le tue considerazioni per capire meglio!
lolly56stk ha scritto: | rispondigli domani mattina va...alla fine della festa di laurea di solito non si è molto apposto  |
 _________________
Canon 5d mkII e 350d | Rc-1 | Bg-e3 | Flash 430EX | Ef-s 10-22 f/3.5-4.5 USM | Ef 17-40 f/4 L USM | Ef 24-105 f/4 L USM IS | Ef-s 18-55 f/3.5-5.6 II USM | Ef 50 f/1.8 II | Ef-s 60 f/2.8 USM | Ef 70-200 f/2.8 L USM | B+W Kaesemann Circular Polarizer 77mm | Lowepro Nature Trekker AW II | Mirco Trekker 100 | Manfrotto 055 CLB + 488 RC4
Apple iMac G5 2.1 ghz 20" 1,5 gb | Asus Eeepc 1000H
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
spawn150 utente attivo

Iscritto: 22 Giu 2005 Messaggi: 1842 Località: Roma
|
Inviato: Sab 19 Nov, 2005 4:04 pm Oggetto: |
|
|
MisterG ha scritto: | Un cosiglio forte che mi sento di darti e di scegliere a seconda delle tue necessita quale 70-200L comprare e non prendere l'uno o l'altro a seconda di cosa fa il tuo amico.
Per il resto ti rispondo dopo una festa di laurea
A dopo |
uppino aspettando la risposta di MisterG!  _________________
Canon 5d mkII e 350d | Rc-1 | Bg-e3 | Flash 430EX | Ef-s 10-22 f/3.5-4.5 USM | Ef 17-40 f/4 L USM | Ef 24-105 f/4 L USM IS | Ef-s 18-55 f/3.5-5.6 II USM | Ef 50 f/1.8 II | Ef-s 60 f/2.8 USM | Ef 70-200 f/2.8 L USM | B+W Kaesemann Circular Polarizer 77mm | Lowepro Nature Trekker AW II | Mirco Trekker 100 | Manfrotto 055 CLB + 488 RC4
Apple iMac G5 2.1 ghz 20" 1,5 gb | Asus Eeepc 1000H
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Dom 20 Nov, 2005 7:38 pm Oggetto: |
|
|
Sono appena rientrato da un lngo weekend, però il neurone pedala a manetta appena possibile sveglio il neurone addetto alla scrittura  _________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pecos utente

Iscritto: 29 Dic 2003 Messaggi: 392 Località: Roma
|
Inviato: Dom 20 Nov, 2005 7:50 pm Oggetto: |
|
|
Ciao spawn, bentornato!
Il mio consiglio è di cercare di fare un buon mix tra zoom e fissi in quanto i pregi dell'uno sono i difetti dell'altro.
Veniamo alle cose pratiche:
GRANDANGOLO
Qui ti consiglio uno zoom visto che canon non è eccelsa nella costruzione di queste ottiche (fissi L inclusi) a differenza dei tele; inoltre per avere davvero un grandangolo su 1.6 devi scendere sotto i 15 e la maggiorparte di questi non saranno utilizzabili su full frame futuro. Quindi avallo ampiamente la tua scelta del 12-24/4 tokina, considerando anche che con un wide difficilmente si scatta a diaframmi bassi.
Il canon 17-40/4 non lo considererei su 1.6 (avendo il 12-24) ma su ff non mi sembra dia una vignettatura così paurosa anche se penso sia un ottica un pò sopravvalutata, comunque c'è anche il tamron 17-35 che è più nitido del canon L e ha un buon contrasto, sicuramente una costruzione più economica ma anche costa la metà.
NORMALE-MEDIO TELE
Qui sicuramente considererei il 35/2 per il prezzo e la qualità ottima e poi su 1.6 diventa L'Obiettivo (ca 50mm). Forse sostituirei il 50/1.8 con un 85/1.8 per poi prendere un 50/1.4 su FF in futuro. A questi (35+50 o 35+85) affiancherei uno zoom: il 24-70/2.8 è ottimo ma troppo pesante e costosissimo per quel che rende, il 24-105/4 IS è certo molto appetibile soprattutto guardando al full frame futuro, l' f/4 è certo alto ma avendo fissi luminosi e lo stabilizzatore penso possa andare; unico contro è che la produzione di questo obiettivo ancora non si è ben "stabilizzata" e quindi si hanno recensioni contrastanti (inoltre alcuni modelli sono stati addirittura ritirati per gravi problemi di flare). Spendendo di meno è sicuramente ottimo anche il tamron 28-75/2.8 che va alla grande anche su full frame e merita certamente considerazione anche per quel che costa.
TELE
C'è da dire che le ottiche tele L in casa canon sono tutte stratosferiche in quanto a qualità, sia gli zoom che i fissi: questo però non vuol dire che siano paragonabili come resa (le fisse sono molti punti avanti). Certo è che su 1.6 crop il range 70-200 coperto da uno zoom dà focali bellissime con cui ci si fa quasi tutto quello che serve: ritratti, scatti rubati, sport (no naturalistica). Noto inoltre che chi ha il 70-200/2.8 lo cambia al massimo con l'IS e fa anche a meno di fissi, mentre chi ha la versione f/4 spesso la affianca ad un fisso più luminoso essendo con queste focali costretti a scattare a 1/500 sec. (stop +, stop -). D'altronde un 70-200 usato solo a 200 (perchè si monta solo quando serve quella focale avendo già qualcosa che copre fino a 85-100) non ha senso e andrebbe considerato un 200/2.8 L o meglio un fisso ancora + lungo (300/4 L IS) visto che scattare sempre a 200 mostra una esigenza insita di andare oltre tale focale. Infine c'è il discorso moltiplicatori per andare oltre: scartando i 2x che provocano un degrado dell'immagine non indifferente c'è da dire che:
135/2 L diventa circa un 200/2.8 L
200/2.8 L diventa circa un 300/4 L
300/4 L IS diventa circa un 420/5.6 L IS
70-200/4 L diventa circa un 100-300/5.6 L
70-200/2.8 L diventa circa un 100-300/4 L
Per finire il 70-200/4 è sicuramente un'ottima scelta se non si hanno le idee chiare, ma un 135/2 L + 1.4 TC potrebbe essere una scelta ancora migliore se non si hanno immediate esigenze di andare oltre i 200.
Ricapitolando:
12-24/4
35/2
85/1.8 o 50/1.8
24-105/4 L IS o Tamron 28-75/2.8
70-200/4 L o /2.8 L o 135/2 L con eventuale TC 1.4x
Un saluto "romano".... BELLA.  _________________ Canon 50d - Tokina 12-24 f/4 - Canon 17-55 f/2.8 IS - Canon 85 f/1.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
spawn150 utente attivo

Iscritto: 22 Giu 2005 Messaggi: 1842 Località: Roma
|
Inviato: Dom 20 Nov, 2005 9:57 pm Oggetto: |
|
|
MisterG ha scritto: | Sono appena rientrato da un lngo weekend, però il neurone pedala a manetta appena possibile sveglio il neurone addetto alla scrittura  |
Si si aspetto!!!
Grazie pecos per il "bentornato" ma ancora mi manca qualche giorno prima di tornare al freddo di Roma!
E soprattutto grazie per la tua utilissima risposta!
direi che effettivamente la soluzione migliore è quella magari di prendere il 35 f/2 (visto che balza si è anche gentilmente offerto di farmelo provare al prossimo incontro) tenermi il 50 f/1.8 e continuare ad usare il 18-55 quando mi serve la comodità! Tutto in attesa di capire meglio come si comporta questo 24-105 di cui al momento si sa ancora molto poco! Nel frattempo credo di andare per il 70-200 2.8, visto che mi si è aperta una possibilità in più di prenderlo usato!
Grazie mille ancora per i suggerimenti...a presto!  _________________
Canon 5d mkII e 350d | Rc-1 | Bg-e3 | Flash 430EX | Ef-s 10-22 f/3.5-4.5 USM | Ef 17-40 f/4 L USM | Ef 24-105 f/4 L USM IS | Ef-s 18-55 f/3.5-5.6 II USM | Ef 50 f/1.8 II | Ef-s 60 f/2.8 USM | Ef 70-200 f/2.8 L USM | B+W Kaesemann Circular Polarizer 77mm | Lowepro Nature Trekker AW II | Mirco Trekker 100 | Manfrotto 055 CLB + 488 RC4
Apple iMac G5 2.1 ghz 20" 1,5 gb | Asus Eeepc 1000H
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Lun 21 Nov, 2005 12:11 pm Oggetto: |
|
|
- Canon 70-200 USM 2.8L o 4L?
Il prezzo a cui hai la possibilità di comprare l'L2.8 considerando che compri anche da persona fidata è molto allettante. Se è questo telezoom ciò di cui hai bisogno allora fai un ottimo affare. Insisto comunque sul fatto di non comprare solo in base alla convenienza ma di mettere al primo posto le esegenze tue personali. Non trascurare le dimensioni dell'oggetto e la luminosità fattori che ritengo determinanti nella scelta dell'uno o dell'altro.
- Tokina 12-24
Secondo me è un'ottima alternativa al costosissimo canon 10-22. Tra gli UW dedicati alle dslr a formato ridotto è probabilmente quello con il miglior prezzo prestazioni.
- Canon 17-40 USM 4L
Se ne è parlato tantissimo, ho manifestato più volte la mia opinione, anche nel thread da te linckato, non ho nulla da aggiungere.
- Canon 24-105 IS USM 4
Manifesti saggezza e ponderazione nell'analisi della situazione di questo obiettivo, attendere se puoi è la cosa migliore. Due considerazioni. 1) come tu stesso riconosci ancora ci sono poche prove e pochi pareri troppo contrastanti per decidere senza una prova diretta. 2) Guarda al recente passsato di alcuni prodotti 300Lis, 400DO, 70-300DO i primi esemplari avevano una resa inferiore a quelli di una produzione più matura. Segue nel prossimo commento . . .
- Canon 24-70 USM 2.8L
Gli zoom medi non mi hanno mai appassionato nel range da 24 a 135 ho una enorme preferenza per i fissi.
Tutto ciò premesso non avendo ancora tu manifestato particolari esigenze ecco il mio consiglio.
Sotto i 24mm inizialmente penserei a un solo obiettivo da sciegliere tra i due da te citati, i due insieme mi sembrano fintroppo ridondanti. Dovessi scegliere il tokina il giorno che passi al FF lo cambierai con il 17-40 o magari chissà il 16-35.
Tra lo zoom wide e il 70-200L che sceglierai di prendere tra L2.8 o L4 io ci metterei solo fissi da scegliere tra i canon 24/2.8 35/2 50/1.4 (se il 50 che hai ora ti sta stretto se no tieni quello che hai) e 85/1.8.
Salut _________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
spawn150 utente attivo

Iscritto: 22 Giu 2005 Messaggi: 1842 Località: Roma
|
Inviato: Lun 21 Nov, 2005 2:54 pm Oggetto: |
|
|
Beh che dire...innanzitutto grazie per i consigli!
Poi...andiamo con ordine...
- 70-200: il problema princiaple è proprio il costo (il doppio uno rispetto all'altro) rispetto all'unico vantaggio (lo stop in più). Anzi se consideriamo anche il peso allora i vantaggi per il più piccolino sono 2 a 1!
Sono almeno 2 mesi ormai che non faccio altro che ripetermi: "ma questo stop in più mi serve veramente?" Il risposta è..."NI"!
Nel senso Si se si considera il tipo di foto che mi piace fare...tra cui anche quelle sportive. Mi sono trovato recentemente a fotografare
a una manifestazione di skate con il mio 50 1.8 e per usare i tempi veloci, tenendo relativamente bassi gli Iso, anche al tramonto è stato fondamentale aver l'obiettivo luminoso, figuriamoci poi con un tele.
Quindi da questo punto di vista sicuarmente si. Dall'altro punto di vista, quello economico, considerando soprattutto che sono un'amatore,
la risposta potrebbe essere No.
A questo punto la mia decisione...se usato allora il f/2.8 altrimenti il f/4! Anche se credo che cercherò molto tra l'usato! Il problema principale è che non vorrei aspettare molto perchè sono completamente scoperto su queste focali e ne ho una discreta necessità!
- Tokina 12-24: Questo mi sembra che rimane l'unico punto certo. Mi sono deciso per il tokina anche dopo aver letto la recensione su
Fotocult del mese scorso dove, come dici tu, viene definito il migliore in rapporto prezzo-qualità!
- Per i tre zoom medi: visto il parere espresso da tutti, mi avete convinto. Per il momento terrò il 18-55 del kit a cui oltre al 50 f/1.8
con cui mi trovo benissimo, affiancherò il 35 f/2 e poi magari anche l'85/1.8 in futuro. Tutto questo aspettando di vedere cosa uscirà
sul mercato tra qualche tempo e come andrà questo 24-105 che affiancato a ottiche fisse potrebbe essere un'ottima alternativa in quanto a
comodità/qualità/prezzo! E poi magari chissà....tra qualche tempo sarò anche passato a ff e allora il discorso cambierà nuovamente!
Ciao....e grazie a tutti ancora per i cosigli preziosissimi che mi avete saputo dare!
 _________________
Canon 5d mkII e 350d | Rc-1 | Bg-e3 | Flash 430EX | Ef-s 10-22 f/3.5-4.5 USM | Ef 17-40 f/4 L USM | Ef 24-105 f/4 L USM IS | Ef-s 18-55 f/3.5-5.6 II USM | Ef 50 f/1.8 II | Ef-s 60 f/2.8 USM | Ef 70-200 f/2.8 L USM | B+W Kaesemann Circular Polarizer 77mm | Lowepro Nature Trekker AW II | Mirco Trekker 100 | Manfrotto 055 CLB + 488 RC4
Apple iMac G5 2.1 ghz 20" 1,5 gb | Asus Eeepc 1000H
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|