 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Hybris nuovo utente
Iscritto: 14 Set 2015 Messaggi: 2
|
Inviato: Lun 14 Set, 2015 4:44 pm Oggetto: Fuji STX-2 |
|
|
Ciao a tutti, ieri sono entrato in possesso di una vecchia Fuji STX-2, risalente al periodo da fotoamatore di mio padre (inizio anni '80), che a detta sua era andata persa nei vari traslochi da una casa all'altra all'epoca del suo matrimonio. Lui mi disse che non funzionava più, ma non ricordava cosa in particolare non funzionasse. Ora, ho cambiato le batterie, ho dato una pulita al vano pellicola, ho montato un rullino e ho provato a fare qualche scatto di prova. Cosi' ho potuto riscontrare un po' di problemini, la ghiera dei tempi è un po' duretta, l'otturatore fa un rumore tipo di molla, invece del solito "cla-clack" fa tipo "sdleeeeng" (ma potrebbe essere una caratteristica propria della macchina in questione), ed ultimo e forse più importante, non funziona l'esposimetro. Ho provato a leggere il manuale in inglese, e c'è scritto che per attivare l'esposimetro basta premere a metà il pulsante di scatto. Ma non si vede nessun led accendersi nel mirino.
Secondo voi a cosa potrebbe essere dovuto?
Qualcuno conosce un posto in Veneto che revisiona/ripara attrezzatura analogica Fuji a prezzi non stellari? Oppure c'è un modo per ripararla fai-da-te? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nerofumo utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 6887 Località: Satriano (cz)
|
Inviato: Gio 17 Set, 2015 3:59 pm Oggetto: |
|
|
Anche se in quelle macchine cera il trionfo della meccanica lascia pure da parte il fai da te. Vista l'anzianità della macchina credo che i problemi di cui potrà soffrire siano principalmente i tempi starati dell'otturatore dovuti al fatto che i lubrificanti nel tempo si sono asciugati formando una patina appicicaticcia su tutti i leveraggi, per questo motivo ti sconsiglio di scattare in queste condizioni, potresti smatassare del tutto l'otturatore, lo "sdleeeeng" ne è un avvisaglia. Le ghiere sono dure per lo stesso motivo, quei fluidi che un tempo servivano a lubrificare i loro movimenti, oggi si comportano al contrario, frenando ogni genere di frizione in un impasto colloso. L'esposimetro non funziona perché è scarica la batteria, una piccola pastiglia che troverai nascosta in qualche piccolo vano sullo chassis. Prega solo che nel suo inesorabile esaurirsi non abbia avuto anche una perdita di liquidi che andrebbe a danneggiare tutta la minima elettronica di cui dispone. Non so se in Veneto trovi qualcuno che te la possa revisionare, di per sé non è una cosa difficile ma richiede tempo e soprattutto danaro. Dovresti trovare un vecchio riparatore che animato ancora dalla passione esegua questa operazione quasi per passatempo e a prezzo di saldo. La macchina come avrai capito non vale nulla ma così com'è potrebbe essere un ottimo fermacarte da scrivania. _________________ Non mi prenderete mai. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ern Archè moderatore

Iscritto: 19 Ott 2006 Messaggi: 4311 Località: Salerno
|
Inviato: Mar 06 Ott, 2015 6:34 am Oggetto: |
|
|
Spostato in Telemetro e Reflex 35mm. _________________
Ernesto
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SlowFlyer utente attivo
Iscritto: 27 Ott 2009 Messaggi: 1134
|
Inviato: Mar 06 Ott, 2015 8:51 am Oggetto: |
|
|
Non so in che zona del Veneto sei, comunque a Buttrio (UD) c'è un ottimo riparatore ed appassionato, Giampaolo Ferro (questo: https://vimeo.com/136543961 ). Quando mi ha pulito vecchi obiettivi ho pagato prezzi ragionevoli.
Chiaramente devi capire se vale la pena, eventualmente per questioni affettive, visto che è una macchina non particolarmente rara. _________________ ..................................................
Canon 60D + Tamron 17-50/2.8 VC + Canon 24/2.8 STM + Sigma 50-150/2.8 + Canon 55-250IS; Sony Nex6 + 16-50; alcuni vecchi obiettivi in M42 e non solo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|