Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
vinx utente attivo

Iscritto: 12 Ago 2005 Messaggi: 2477 Località: Magliano DM (AQ)
|
Inviato: Mer 16 Nov, 2005 9:48 am Oggetto: inviti per battesimo. |
|
|
Mi hanno dato l'ingrato compito di preparare degli inviti per il battesimo di mio nipote. Non so da dove cominciare, qualche idea? (soprattutto per il programma da utilizzare per crearlo/stamparlo). _________________ Sony Nex 5 + Sony Nex 6 + 16f2.8 + 18-55 + 16-50 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Christine utente

Iscritto: 03 Nov 2005 Messaggi: 122
|
Inviato: Mer 16 Nov, 2005 10:44 am Oggetto: |
|
|
publisher
Christine _________________ Sono senza fotocamera grazie a quel grande fdp che si è fottuto i soldi e non me li ha + restituiti!(muori!)
My photo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Mer 16 Nov, 2005 9:36 pm Oggetto: |
|
|
io una volta ho usato il coreldraw per fare degli inviti per un anniversario di matrimonio. ho trovato una bella cornicetta, scritto il testo, ecc... _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bark utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2004 Messaggi: 5864 Località: Stoccarda (Ger)
|
Inviato: Mer 16 Nov, 2005 9:43 pm Oggetto: |
|
|
Dipende se sai lavorare con programmi per la grafica vettoriale.. io ti consiglio Adobe Illustrator, Corel Draw o Macromedia Fireworks.. io uso Illustrator per qualsiasi cosa che non sia il fotoritocco, se c'è da fare impaginazioni brevi, copertine, depliant etc etc. ti serve un programma così..
Ciao,
Bark
PS: magai ce n'è qualcuno free, io non ne conosco.. _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
girlpower utente attivo

Iscritto: 28 Set 2005 Messaggi: 5172 Località: Terni
|
Inviato: Mer 16 Nov, 2005 10:49 pm Oggetto: |
|
|
se nn tieni i programmi di grafica, puoi utilizzare photoshop  _________________ So SemPre PaZzA!!!!
you can.... Canon
www.teresamalara.com - Le mie foto su Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
leopoldo utente attivo

Iscritto: 24 Set 2004 Messaggi: 3938 Località: Teramo
|
Inviato: Gio 17 Nov, 2005 12:50 am Oggetto: |
|
|
MICROSOFT PICTURE IT
ci sono dei progetti già preparati da modificare ( con tutte le linee guida per ripegare il foglio in 2 3 e 4 parti ) _________________ Where once was light/Now darkness falls/Where once was love/Love is no more
Canon 350d --> 18/55 - 50ino 1.8 - 80/200 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teamfactory69 utente attivo

Iscritto: 15 Lug 2005 Messaggi: 2566 Località: Milano
|
Inviato: Gio 17 Nov, 2005 4:28 pm Oggetto: |
|
|
Microsoft Picture it.....semplice semplice  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vinx utente attivo

Iscritto: 12 Ago 2005 Messaggi: 2477 Località: Magliano DM (AQ)
|
Inviato: Gio 17 Nov, 2005 4:45 pm Oggetto: |
|
|
ma e' gratuito? _________________ Sony Nex 5 + Sony Nex 6 + 16f2.8 + 18-55 + 16-50 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teamfactory69 utente attivo

Iscritto: 15 Lug 2005 Messaggi: 2566 Località: Milano
|
Inviato: Gio 17 Nov, 2005 5:54 pm Oggetto: |
|
|
Non penso...io cmq l'ho avuto in bundle con il notebook.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
leopoldo utente attivo

Iscritto: 24 Set 2004 Messaggi: 3938 Località: Teramo
|
Inviato: Gio 17 Nov, 2005 8:32 pm Oggetto: |
|
|
zi zi, anche io
cmq lo uso ancora adesso in alternativa a fotosciop per alcune operazioni che con il Picture It diventano veramente semplici (tipo collage, sovrapposizioni ecc ecc )  _________________ Where once was light/Now darkness falls/Where once was love/Love is no more
Canon 350d --> 18/55 - 50ino 1.8 - 80/200 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gianni utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2004 Messaggi: 778
|
Inviato: Dom 20 Nov, 2005 10:00 pm Oggetto: |
|
|
Se hai un po' di dimestichezza, sicuramente Illustrator (il fratello grafico del noto fotografo Photoshop) o Freehand (l'Illustrator della Macromedia, più semplice e scarno). Illustrator ha dalla sua un'interfaccia con molti punti in comune con Photoshop (del quale sarai sicuramente pratico), mentre Freehand è molto più diretto e semplice da usare.
Io preferisco Illustrator e lo uso ogni giorno insieme ad InDesign (altro fratello di Photoshop, per le impaginazioni).
Sia quello di Adobe che quello di Macromedia costano un rene e non hanno cornicette preimpostate, ma con loro si fa buona parte della grafica (soprattutto illustrazione, loghi e cartellonistica) che vedi per strada o su libri e riviste.
 _________________ Non c'è soluzione perché non c'è alcun problema. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gianni utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2004 Messaggi: 778
|
Inviato: Lun 21 Nov, 2005 1:07 am Oggetto: Re: inviti per battesimo. |
|
|
vinx ha scritto: | Non so da dove cominciare, qualche idea? |
Tanto bianco.
Visto che sei in grado di fare belle foto potresti usare un bel ritratto di tuo nipote, un bel bianconero morbido ed elegante, e poco altro. Stai attentissimo alle font, non usarne di pacchiane e ricordati che le lettere sono disegni e che dovrebbero concordare con gli altri elementi della composizione.
Io non userei colori.
Divertiti.  _________________ Non c'è soluzione perché non c'è alcun problema. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|