photo4u.it


Un Nikkor 85 AF-D nuovo...?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Crocodile
utente attivo


Iscritto: 28 Apr 2012
Messaggi: 1220

MessaggioInviato: Lun 07 Set, 2015 8:37 pm    Oggetto: Un Nikkor 85 AF-D nuovo...? Rispondi con citazione

Salve, l'uscita delle versioni G l'ha mandato in pensione, ma che voi sappiate da qualche parte sul web è possibile reperire un 85mm f/1.8 AF-D nuovo? Non so se è possibile linkare siti di negozi, al limite potete segnalarmeli in privato?
Grazie in anticipo Ok! Ok! Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
d.kalle
moderatore


Iscritto: 29 Mgg 2008
Messaggi: 20487
Località: Thiene

MessaggioInviato: Mar 08 Set, 2015 8:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Con un pò di pazienza lo trovi sicuramente, è una tra le ottiche nikon più vendute in casa Nikon negli ultimi 20 anni.
In ottime condizioni e con il suo paraluce metallico ha quotazioni attuali intorno ai 280-300€, presto in tendenziale calo verso i 200-250€.

_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Crocodile
utente attivo


Iscritto: 28 Apr 2012
Messaggi: 1220

MessaggioInviato: Gio 10 Set, 2015 12:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

d.kalle ha scritto:
Con un pò di pazienza lo trovi sicuramente, è una tra le ottiche nikon più vendute in casa Nikon negli ultimi 20 anni.
In ottime condizioni e con il suo paraluce metallico ha quotazioni attuali intorno ai 280-300€, presto in tendenziale calo verso i 200-250€.


Grazie Kalle, lo cercavo nuovo per conto terzi perché l'uscita del serie G l'aveva reso poco reperibile... comunque abbiamo risolto Ok!

Dici che si svaluterà così tanto? Una delle cose che mi piacciono dei Nikkor è che sono assegni circolari anche dopo decenni.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Ern Archè
moderatore


Iscritto: 19 Ott 2006
Messaggi: 4311
Località: Salerno

MessaggioInviato: Ven 11 Set, 2015 4:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bella lente, la sto cercando da tempo. Per il momento voglio aspettare che calano le quotazioni dell'usato. Nuovo l'ho trovato a 450.00 euro, tanto vale comprare il nuovo modello siglato G.
_________________
Ernesto

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Crocodile
utente attivo


Iscritto: 28 Apr 2012
Messaggi: 1220

MessaggioInviato: Ven 11 Set, 2015 8:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ern Archè ha scritto:
Bella lente, la sto cercando da tempo. Per il momento voglio aspettare che calano le quotazioni dell'usato. Nuovo l'ho trovato a 450.00 euro, tanto vale comprare il nuovo modello siglato G.


Dei G non mi va proprio giù l'assenza della ghiera dei diaframmi, proprio da Nikon che ha fatto della sua baionetta "eterna" un vanto.
Per il resto anche la resa e i colori dei vecchi AF-D li ritengo molto più gradevoli dei nuovi, più orientati ad un mercato di megapixel-dipendenti.

Rinunciando a imballaggi vari, ho visto che su ebay 85 1.8 vanno via mediamente per 270 euro... davvero poco per un vetro di razza.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
d.kalle
moderatore


Iscritto: 29 Mgg 2008
Messaggi: 20487
Località: Thiene

MessaggioInviato: Ven 11 Set, 2015 8:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sono d'accordo con te, anche se risulta fondamentale associare i gloriosi AFd con la giusta reflex digitale.
Ho notato a mie spese che salendo dai 12 Mpx delle varie D300, D90, D3, D700 ecc. fino alle recenti proposte 16-24-36 Mpx gli AFd perdono smalto, e parecchio, anche nelle storiche eccellenze, vedi 20 f2,8, 50 f1,4, 60 micro, 85 f1,4 e 105 micro.
Le recenti versioni G sicuramente fanno storcere il naso ai "cultori" della ghiera (utilizzabile in tutte le reflex storiche nikon) ma altrettanto sicuramente risultano otticamente migliori. IMHO

_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
carcat
utente attivo


Iscritto: 03 Dic 2013
Messaggi: 8465
Località: Como

MessaggioInviato: Ven 18 Set, 2015 3:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ottica eccellente, l'ho sempre usata con soddisfazione su D700...Kalle, mi stai dicendo che su d750 non avrò buoni risultati?
_________________
Carlo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
d.kalle
moderatore


Iscritto: 29 Mgg 2008
Messaggi: 20487
Località: Thiene

MessaggioInviato: Ven 18 Set, 2015 5:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

carcat ha scritto:
Ottica eccellente, l'ho sempre usata con soddisfazione su D700...Kalle, mi stai dicendo che su d750 non avrò buoni risultati?


Non direi, per assurdo (ma non molto pensandoci un attimo...) su D750 perde molta più resa l'AFD f1,4 piuttosto che l'1,8, soprattutto ai bordi.
Comunque ho avuto modo di confrontare entrambi gli f1,8 su D750, ed il recente G la spunta, anche se non di molto. IMO

_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
carcat
utente attivo


Iscritto: 03 Dic 2013
Messaggi: 8465
Località: Como

MessaggioInviato: Ven 18 Set, 2015 8:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

d.kalle ha scritto:
Non direi, per assurdo (ma non molto pensandoci un attimo...) su D750 perde molta più resa l'AFD f1,4 piuttosto che l'1,8, soprattutto ai bordi.
Comunque ho avuto modo di confrontare entrambi gli f1,8 su D750, ed il recente G la spunta, anche se non di molto. IMO


Grazie Kalle, mi hai confortato Smile non avevo voglia di prendermi il G...all'AFD "creamy machine" ci sono troppo affezionato

_________________
Carlo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Ern Archè
moderatore


Iscritto: 19 Ott 2006
Messaggi: 4311
Località: Salerno

MessaggioInviato: Dom 20 Set, 2015 8:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Crocodile ha scritto:
Dei G non mi va proprio giù l'assenza della ghiera dei diaframmi, proprio da Nikon che ha fatto della sua baionetta "eterna" un vanto.
Per il resto anche la resa e i colori dei vecchi AF-D li ritengo molto più gradevoli dei nuovi, più orientati ad un mercato di megapixel-dipendenti.

Rinunciando a imballaggi vari, ho visto che su ebay 85 1.8 vanno via mediamente per 270 euro... davvero poco per un vetro di razza.


Sono d'accordo con te, ma 270.00 euro per un obiettivo usato, per me sono tanti. Penso che un prezzo giusto,potrebbe aggirarsi intorno ai 200.00 euro.

_________________
Ernesto

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi