Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
gmand nuovo utente
Iscritto: 05 Set 2015 Messaggi: 3
|
Inviato: Sab 05 Set, 2015 2:38 pm Oggetto: landscape X-T1... quale grandangolo scegliere?! |
|
|
ciao a tutti,
dopo 2 anni di Nikon D800 con il mitico 14-24 2.8g nikkor, vorrei un sistema più compatto ma soprattutto leggero da portare nei lunghi viaggi al nord europa. La D800+14-24 è realmente pesante
avrei adocchiato la X-T1 ma non saprei quale obiettivo acquistare, premesso che scatto quasi sempre nel range 16/20mm con lo zoom nikon, ma sono fortemente indeciso tra i seguenti obiettivi Fujinon da abbinare alla X-T1:
Fujinon XF 14mm f/2.8
Fujinon XF 16mm f/1.4 R WR
Fujinon XF 10-24mm f/4 R OIS
visto il prezzo più o meno uguale, vorrei sceglierne uno
ho paura di trovarmi troppo stretto con un ottica fissa, ma non vorrei che le prestazioni del 10-24 fossero scadenti
le mie fotografie sono prevalentemente paesaggistiche landscape e foto a palazzi e/o architettura esterna
passi per il sensore FF, dite che sentirò la mancanza della D800?!
grazie e ciao!
resto a disposizione |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alepacca utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2007 Messaggi: 1680 Località: Macerata
|
Inviato: Sab 05 Set, 2015 7:06 pm Oggetto: |
|
|
Personalmente ho scelto il 10-24 con cui mi trovo molto bene, anche se il 16 mi attira moltissimo. (Ma anche il 14 è un signor obiettivo per cui quello che scegli va sempre bene.)
Oltre agli zoom, vorrei affiancare la cinquina sacra la XT1 (16-23-35-56-90) che mi porterebbe nel Nirvana del "collezionista di lenti" (visto che ne basterebbero molte meno di 5 per essere felici!).
Buona scelta! _________________ Ho trattato con: bagarospo - lamb - RAMONE - cetolino - rainlord - TopoRagno - Trevize - roy - mdbr - brettik - ettorre - tedo - buzzard01 - SinergiA - goatto - gregzz |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ventura utente attivo

Iscritto: 01 Mar 2004 Messaggi: 4177
|
Inviato: Sab 05 Set, 2015 9:01 pm Oggetto: |
|
|
Anche io ho scelto il 10-24 e ne sono soddisfatto. Mi piace la nitidezza, anche a ta, l'ottimo controllo della distorsione e del flare. E' leggero e maneggevole, la stabilizzazione fa il suo lavoro. Sicuramente i due fissi avranno delle prestazione ottiche più elevate, per non parlare della luminosità..., ma sono meno versatili.
A te la scelta
ciao, angelo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pinazza utente
Iscritto: 28 Apr 2014 Messaggi: 176 Località: TORINO
|
Inviato: Dom 06 Set, 2015 5:04 pm Oggetto: |
|
|
Tutto vero : comodità, versatilità, qualità ecc.. dello zoom sono indiscutibili.
Però tu passi da un corpo che rappresenta il meglio del pieno formato e da un'ottica della Sacra Triade a un corpo APSC.
Non voglio sollevare nessuna questione e nessuna polemica, anche perché possiedo una Df e una X-E1 e apprezzo entrambi i sistemi.
E' vero che le Fuji e relative ottiche poco hanno da invidiare alle migliori macchine degli altri brand, ma secondo me se cerchi la massima nitidezza, passando alla XT-1, per goderne appieno la qualità dovresti acquistare degli obiettivi fissi.
Almeno saresti " alla pari" come qualità ottica. Diversamente temo che ti troveresti spesso a fare dei confronti...
Io trovo splendido il 14 mm. Direi che l'accoppiata XE-1 e 14mm sia alla pari se non migliore di Df e 20 mm AF ( non D).
Ciao
Pino _________________ Cu' nasci tunnu un po' moriri quadratu |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alepacca utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2007 Messaggi: 1680 Località: Macerata
|
Inviato: Dom 06 Set, 2015 9:42 pm Oggetto: |
|
|
Nella risposta io ho tenuto anche conto della premessa fatta da chi ha aperto il post... Forse il 10-24 è più vicino alla strumentazione posseduta per viaggiare.
Io per esempio prediligo lo zoom per viaggiare, i fissi mi piace più portarli in giro per escursioni casalinghe _________________ Ho trattato con: bagarospo - lamb - RAMONE - cetolino - rainlord - TopoRagno - Trevize - roy - mdbr - brettik - ettorre - tedo - buzzard01 - SinergiA - goatto - gregzz |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cicquetto utente attivo
Iscritto: 21 Apr 2012 Messaggi: 583
|
Inviato: Dom 06 Set, 2015 11:10 pm Oggetto: |
|
|
valuta il 12mm samyang
per i paesaggi è ok, per l'architettura un po meno ma basta creare un profilo correzione lente e risolvi. _________________ fuji x pro 1 + xf14 + xf18 + xf35 + xf18-55 + xf55-200 + samyang8mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tirpitz utente attivo
Iscritto: 30 Giu 2011 Messaggi: 961
|
Inviato: Lun 07 Set, 2015 8:43 am Oggetto: |
|
|
Posto che nessuna delle ottiche in questione, accoppiata ad un sensore da "soli" 16 MP potrà ma darti un risultato comparabile a quel mostro che è la D800+14-24, secondo me il 10-24 potrebbe essere la scelta migliore come ottica da viaggio (io stesso ce l'ho e lo uso così).
L'escursione focale è quella a cui sei già abituato, da F5.6 in su direi che la nitidezza dovrebbe essere assolutamente paragonabile al 14 (almeno sulla base dei vari test che si vedono sul web, non per esperienza diretta) e lo stabilizzatore più che annulla la differenza di luminosità in condizione di scarsa luce (almeno per scatti su soggetti statici, puoi arrivare a scattare tranquillamente a 1/10 senza problemi a 10mm equivalenti).
Il peso e l'iingombro non sono ridottissimi ma arrivando da una D800 ti sembrerà comunque una piccola piuma
Il tutto ovviamente a patto che poi non ti venga la sindrome da "pixel peep" perché allora per definizione rischi di rimanere un pò insoddisfatto, ma a grandezze di visione "normali" secondo me la resa è più che assicurata
P.S. se invece l'AF non è una priorità, il Sammy 12mm che ti hanno segnalato è un ottimo compromesso: economico, leggero e dalla resa ottica molto buona. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gmand nuovo utente
Iscritto: 05 Set 2015 Messaggi: 3
|
Inviato: Gio 10 Set, 2015 12:42 pm Oggetto: |
|
|
grazie, in settimana provo l'accoppiata zoom+ X- t1
vorrei testare anche il Fujinon XF 14mm f/2.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|