Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
-Max- utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2014 Messaggi: 17804
|
Inviato: Lun 17 Ago, 2015 5:21 pm Oggetto: 23 f/1.4; 10-24 f/4 o 27 f/2.8 o... |
|
|
Ciao, vorrei prendere un'ottica da affiancare al 18-55 f/2.8-4 e al 55-200 f/3.5-4.8 ma non so cosa prendere. Il genere preferito è urbanistica, paesaggi, e particolari. Sono indeciso tra i seguenti obiettivi:
23 f/1.4; 10-24 f/4 o 27 f/2.8
Sono ottiche diverse e ognuna ha il suo spazio di utlizzo, quindi non vorrei tanto concentrarmi sulla migliore ottica per un determinato genere, ma su quale delle 3 ottiche affiancare alle due che già ho per scattare in libertà e scioltezza, con buona luminosità e soprattutto dettaglio fine.
Il 23 1.4 è fantastico, dettagliatissimo e molto luminoso
il 10-24 è uno zoom grandangolare molto buono (ma costosissimo) e in effetti a me manca un vero grandangolo
il 27 è luminoso ed è un Oreo da incollare alla X-T10, leggero e molto sharp
Sparatemi consigli ragazzi, sono molto indeciso
Fate conto che il budget non sia un problema, per il momento.. poi valuterò in base esclusivamente alle caratteristiche
e grazie _________________ - Fotografo della domenica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 17 Ago, 2015 6:32 pm Oggetto: |
|
|
Capisco l'interesse per i primi due. Meno quello per il 27 dal momento che dimensioni e peso non sono certo un problema per Il sistema Fuji X. _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
-Max- utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2014 Messaggi: 17804
|
Inviato: Lun 17 Ago, 2015 6:36 pm Oggetto: |
|
|
Sì. l'ho incluso per un discorso di estrema compattezza unita a luminosità e nitidezza.
Grazie Ale, ma quindi tra i primi due cosa mi consiglieresti? _________________ - Fotografo della domenica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 17 Ago, 2015 8:39 pm Oggetto: |
|
|
Sono due ottiche che non conosco. Figurati: io in Fuji sono fermo al 18-55...
Il consiglio tradizionale/razionale sarebbe quello di coprire prima le focali che ti servono e poi preoccuparti della luminosità.
In realtà c'è chi preferisce i fissi.
Oppure può succedere che tu scopra una certa ottica come fondamentale per te.
Ad esempio quando io ho preso il 35 f/1,4 Canon (il 23...) è stata una specie di colpo di fulmine... Per mesi ho usato solo quello... ed avevo già un corredo completo.
Certo che per il paesaggio il 18 è un po' stretto _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
-Max- utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2014 Messaggi: 17804
|
Inviato: Lun 17 Ago, 2015 8:48 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Ale
Sì, in effetti paesaggi col solo 18 è un po' strettino ma anche col 10-22 canon mi sono accorto col tempo che alla fine a 10mm scattavo veramente poco, quindi diciamo che me lo faccio bastare (anche se ingolosisce il 10-24 ma che botto). E quindi ero proprio indeciso se privilegiare un'ottica fissa e luminosa e iper tagliente o spostarmi proprio sul grandangolo zoom. Considerato che del 10-24 ho letto cose contrastanti sono indeciso su ques'ottica (scadente ai bordi per un'ottica da più di 1000 euro; come un po' tutte le focali cortissime ok, ma costa un rene). Il 23 mm mi sazia la scimmia perchè è una focale non corta non lunga (35mm) super luminosa e molto tagliente. Ma le scimmie sono tante e litigano tra di loro uffa
 _________________ - Fotografo della domenica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 17 Ago, 2015 9:34 pm Oggetto: |
|
|
Devo dire che ho potuto provarli entrambi per pochi scatti (a tutta apertura e a f/5,6) in occasione del Fuji Day.
Certo il 23 ha più risoluzione, ma non mi è assolutamente parso che lo zoom fosse molto distante... anche ai bordi.
Mi è sembrato anche corretto geometricamente (vabbè che nei jpeg corregge molto la macchina).
In uno dei negozi online dove mi servo oggi stanno a circa 100 euro di differenza di prezzo (843 e 755). _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Lun 17 Ago, 2015 10:08 pm Oggetto: Re: 23 f/1.4; 10-24 f/4 o 27 f/2.8 o... |
|
|
MTJ CYMK ha scritto: | Ciao, vorrei prendere un'ottica da affiancare al 18-55 f/2.8-4 e al 55-200 f/3.5-4.8 ma non so cosa prendere. Il genere preferito è urbanistica, paesaggi, e particolari. Sono indeciso tra i seguenti obiettivi:
23 f/1.4; 10-24 f/4 o 27 f/2.8
Sono ottiche diverse e ognuna ha il suo spazio di utlizzo, quindi non vorrei tanto concentrarmi sulla migliore ottica per un determinato genere, ma su quale delle 3 ottiche affiancare alle due che già ho per scattare in libertà e scioltezza, con buona luminosità e soprattutto dettaglio fine.
Il 23 1.4 è fantastico, dettagliatissimo e molto luminoso
il 10-24 è uno zoom grandangolare molto buono (ma costosissimo) e in effetti a me manca un vero grandangolo
il 27 è luminoso ed è un Oreo da incollare alla X-T10, leggero e molto sharp
Sparatemi consigli ragazzi, sono molto indeciso
Fate conto che il budget non sia un problema, per il momento.. poi valuterò in base esclusivamente alle caratteristiche
e grazie |
Per me i due obiettivi da affiancare al 18/55 sono il 18 e il 27. Questa è stata la mia scelta: o uso il 18/55 da solo o gli altri due nelle tasche. Altro per la fuji non compro, ma ci adatto varie lenti vintage _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marcoD80 utente attivo
Iscritto: 03 Dic 2007 Messaggi: 1668
|
Inviato: Mar 18 Ago, 2015 4:47 pm Oggetto: |
|
|
io da amante dei superwide andrei di 10-24 potendomelo permettere ovvio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
-Max- utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2014 Messaggi: 17804
|
Inviato: Mar 18 Ago, 2015 4:55 pm Oggetto: |
|
|
Ale, Efke, Marco, grazie dei vostri pareri... a sto punto devo decidere se il 23mm o il 10-24.
Il 18 non so.. avendo già il 18-55 che cmq è di alta qualità mi sembrerebbe di giocarmi un'ottica in sfavore di qualcos'altro. Il 27 mi stuzzica ancora, ma la scimmia urla per il 23mm o per il 10-24.
Credo che andrò di 23mm. Mi mancherebbe l'ultrawide ma non so quanto lo sfrutterei. Grazie ancora a tutti  _________________ - Fotografo della domenica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Milanto64 utente
Iscritto: 11 Nov 2014 Messaggi: 52 Località: Basilicata
|
Inviato: Mar 18 Ago, 2015 8:11 pm Oggetto: |
|
|
secondo me, o il 10-24 o se vuoi proprio un fisso il 14mm _________________ X-T1 35 ; 60 ; 10-24 ; 55-200 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cicquetto utente attivo
Iscritto: 21 Apr 2012 Messaggi: 583
|
Inviato: Sab 22 Ago, 2015 10:25 am Oggetto: |
|
|
valuta anche il 12mm sammy che costa poco, è ottimo e leggero e una volta risolto il problema grandangolo potrai vedere cosa altro ti serve. _________________ fuji x pro 1 + xf14 + xf18 + xf35 + xf18-55 + xf55-200 + samyang8mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marcoD80 utente attivo
Iscritto: 03 Dic 2007 Messaggi: 1668
|
Inviato: Sab 22 Ago, 2015 5:11 pm Oggetto: |
|
|
c'è un negozio che ho trovato e che mi dicon oaffidabile che vende il 10-24 sotto i 700 il 14 sotto i 500 e il 23 poco sopra i 600 se puo interessare |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Sab 22 Ago, 2015 5:37 pm Oggetto: |
|
|
marcoD80 ha scritto: | c'è un negozio che ho trovato e che mi dicon oaffidabile che vende il 10-24 sotto i 700 il 14 sotto i 500 e il 23 poco sopra i 600 se puo interessare |
Dacci il link, magari in privato _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
-Max- utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2014 Messaggi: 17804
|
Inviato: Lun 24 Ago, 2015 4:03 pm Oggetto: |
|
|
Grazie ancora a tutti ragazzi
Mamma mia, ci credete? Sono ancora indeciso tra il 10-24 o il 23..
Il mio cruccio è che mi ero ripromesso che con il sistema Fuji sarei stato leggero, senza collezionare lenti che poi avrei lasciato a casa per non portarmele dietro tutte. Quindi se proprio ci deve stare una terza lente sarebbe l'ultima che prendo e perciò deve essere ponderata più che bene. _________________ - Fotografo della domenica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nerofumo utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 6887 Località: Satriano (cz)
|
Inviato: Mar 25 Ago, 2015 9:10 pm Oggetto: |
|
|
quindi tu non hai intenzione di farti venire fame e vuoi usare la fuji come semplice tuttofare. A questo punto ti fai il 10-24 e lasci perdere ottiche più specialistiche come il 23 mm di cui io non riuscirei a fare a meno insieme al 56 e al 14 _________________ Non mi prenderete mai. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
-Max- utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2014 Messaggi: 17804
|
Inviato: Mer 26 Ago, 2015 7:20 am Oggetto: |
|
|
Esatto nerofumo, hai centrato il punto. Col sistema Fuji volevo proprio evitare il collezionismo di lenti come per la Canon. Le scimmie sono tante ma vorrei ascoltare solo quella che urla più forte, non posso nutrirle tutte.
Con la Fuji ho riscoperto il piacere e il diverimento di andare in giro leggero a fare clic con assoluta e soave spensieratezza. Troppe lenti mi metterebbero in crisi.. "Cosa tiro su? questa o questa? e se poi mi mancasse proprio questa? le tiro su tutte, ma non ci stanno nella borsina che ho comprato. Prendo quella più grande... ma poi tutto quanto pesa". Ecco.. non mi va più di vivere la fotografia così. Deve essere spasso per chi non ne ha fatto una professione. A questo punto penso che persino una terza lente sia di troppo. I due zoom che ho coprono il 98% delle foto che faccio e che mi piace fare. In effetti l'unica lente che mi mancherebbe sul serio è la macro, ma Fuji non ha una valida lente macro nel suo parco ottiche. Al momento quindi lascio stare tutto e non ascolto più nessuna scimmia  _________________ - Fotografo della domenica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nerofumo utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 6887 Località: Satriano (cz)
|
Inviato: Mer 26 Ago, 2015 9:53 am Oggetto: |
|
|
Vedi Max non è neanche questione di "copertura", un termine che detesto perchè sembra che un fotografo debba per forza di cose equipaggiarsi con le ottiche dal 10 mm al 500 mm perchè non sa che cosa incontrerà per strada. Essere "coperti" su tutto lo spettro ottico rivela di norma una certa insicurezza del fotografo, una buona dose di ingenuità e la causa prima di corredi pesantissimi da scarrozzarsi in lungo e in largo con grave danno al conto in banca oltre che alla colonna vertebrale.
L'anno scorso mi son trovato casualmente a cena con Berengo Gardin che ci ha candidamente confessato che i suoi 221 libri li ha pubblicati con foto scattate negli anni con la sua Leica e soli 2 obbiettivi, un 35 mm e un 28 mm. Tutto qui. Non è mai stato coperto totalmente ma ha sempre saputo che genere di fotografia praticare, cosa che a tutt'oggi solo in pochi fanno. _________________ Non mi prenderete mai. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
-Max- utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2014 Messaggi: 17804
|
Inviato: Mer 26 Ago, 2015 11:40 am Oggetto: |
|
|
Condivido ogni tua singola parola
A maggior ragione mi fermo qui con le ottiche. La corsa ai vetri è inutile se poi ti rendi conto che con quello che hai fai l'80% delle foto che ti piace fare.
Il restante 20% sarebbe sfizio.. (come il macro ad esempio).
Le focali che uso di più in effetti vanno dal 18 al 55. Poche volte vado oltre il 60-70 o 80mm. Ancora più raro oltre il 100. Quindi rimango leggero e penso più a divertirmi
Grazie ancora a tutti e scusate se vi ho fatto perdere tempo  _________________ - Fotografo della domenica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Secciani utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2006 Messaggi: 3680 Località: Provincia di Siena
|
Inviato: Mer 26 Ago, 2015 2:19 pm Oggetto: |
|
|
Mi piace questo tuo ultimo commento. Anzi, lo adoro. Pensa però che un solo fisso o due, con un sistema come quello Fuji, ci fai tutto e hai oggetti veramente compatti. In più vai alla grande perché eviti di avere ottiche con più di una ghiera che ti confondono solo le idee. Lo zoom c'è l'hai tu, incorporato nel tuo cervello è attaccato alle tue anche: buoni occhi e comode scarpe e di sicuro guadagni in dimenzioini dell'ottica. In più non ti si frigge il cervello per pensare alla prosprttiva, perché a ogni zoommata, vedi sempre uno sfondo differente. Fatti tre fissi e vendi gli zoom. _________________ Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
-Max- utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2014 Messaggi: 17804
|
Inviato: Ven 11 Set, 2015 5:38 pm Oggetto: |
|
|
Bè, alla fine ho ceduto alla tentazione di un 10-24mm usato a buon prezzo con garanzia 1 anno. L'ho prenotato e domani mattina vado a prenderlo.
3 vetri con copertura focale da 10 a 200. Poi chiudo tutte le negoziazioni con i pusher di vetri, giuro!  _________________ - Fotografo della domenica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|