Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Déjà Vu utente attivo

Iscritto: 18 Ott 2007 Messaggi: 944 Località: Lucca
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Déjà Vu utente attivo

Iscritto: 18 Ott 2007 Messaggi: 944 Località: Lucca
|
Inviato: Mar 25 Ago, 2015 8:01 am Oggetto: |
|
|
Personalmente a me piace, ma non la preferirei alla E-M10 che ho già, è un bel passo avanti a livello di estetica.
Ci sono funzioni geniali come l'Af-Pad, ma io sono abituato in "metti a fuoco->componi->scatta" e non in "componi->seleziona il fuoco->scatta", ma diciamo che ci si può adattare per usare quel metodo.
Di altre robe video non mi importa.
Il mirino è comunque un 2.36mp più piccolo rispetto alla M5mk2 e M1 quindi non penso che si noti la differenza con il 1.44, amo ancora il Vf-2 sulla E-P2, e non sento le necessità di qualcosa di migliore.
Hanno mantenuto il flash, io personalmente non lo uso, ma c'è chi lo ritiene indispensabile per una macchina da viaggio come questa, dove devi avere tutto.
In sintesi, sarà un ottimo affare acquistare ora una E-M10 standard!  _________________ http://www.flickr.com/photos/dejavmaker/
Mirrorless kills the Dslr stars. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
justaman nuovo utente

Iscritto: 21 Mar 2007 Messaggi: 48
|
Inviato: Mar 25 Ago, 2015 9:24 am Oggetto: |
|
|
considerando che ho appena preso l'em-10 mi sarebbero girate parecchio se questa avesse avuto l'af a rilevamento di fase sul sensore, ma da quel che leggo mi lascia piuttosto indifferente, posso pensare alle lenti piuttosto : ) _________________ OLYMPUS OM-D E-M10 - ZUIKO 1442 EZ
ALPHA 100 - SIGMA 28300
ALPHA NEX5R - SEL 1650 - SEL 16 F2.8 - VCL-ECU1 - KIRON 24 F2.8 - INDUSTAR 61 - FLASH HVLF20S
OLYMPUS OM10 - ZUIKO 50 F1.8 - ZUIKO 35 F2.8 - ZUIKO 135 - VIVITAR 28105
POLAROID 600 | SMENA 8M |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Déjà Vu utente attivo

Iscritto: 18 Ott 2007 Messaggi: 944 Località: Lucca
|
Inviato: Mar 25 Ago, 2015 10:10 am Oggetto: |
|
|
@justaman : Olympus è stata molto scaltra, l'ha solo evoluta esteticamente e in alcune funzioni, anzi Robin Wong dice che il EVF non sia tanto naturale, quindi l' E-M10 mk1 rimane sempre un ottima scelta.
Meglio così, si svenderanno le E-M10 , questo significa più olympus sul mercato  _________________ http://www.flickr.com/photos/dejavmaker/
Mirrorless kills the Dslr stars. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexFoto utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 8257
|
Inviato: Mar 25 Ago, 2015 11:42 am Oggetto: |
|
|
Tra le nuove caratteristiche, stabilizzazione su 5 assi.
Molto bene.
Però, al momento, soltanto la news riporta l'assenza del filtro low-pass, mentre nelle recensioni questo particolare non viene menzionato ...
Che sia invece presente? _________________ AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Déjà Vu utente attivo

Iscritto: 18 Ott 2007 Messaggi: 944 Località: Lucca
|
Inviato: Mar 25 Ago, 2015 1:50 pm Oggetto: |
|
|
Mi sembra che dalla E-M5 in poi non ci sia mai stato, forse mi sbaglio? _________________ http://www.flickr.com/photos/dejavmaker/
Mirrorless kills the Dslr stars. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Mer 26 Ago, 2015 11:19 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | Raw performance.
Looking at the Raw files, we were quite (pleasantly) surprised: the E-M10 II appears to have less noise than the E-M5 II, significantly less noise than its predecessor, and even catches up in performance to the Canon Rebel T6S. That is, the E-M10 II appears to be punching above its weight with respect to low light performance, catching up to larger APS-C sensors. This is an intriguing result, and we verified rigorously via quantitative signal:noise ratio analyses, which confirmed the results you see in our linked studio scene comparisons against the E-M10, E-M5 II, and Canon T6S. We'll be investigating this further to rule out things like noise reduction at play, but color us impressed for now. |
http://www.dpreview.com/articles/4887393042/bang-for-the-buck-olympus-om-d-e-m10-ii-review/8
 _________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
justaman nuovo utente

Iscritto: 21 Mar 2007 Messaggi: 48
|
Inviato: Gio 27 Ago, 2015 10:07 am Oggetto: |
|
|
Déjà Vu ha scritto: | @justaman : Olympus è stata molto scaltra, l'ha solo evoluta esteticamente e in alcune funzioni, anzi Robin Wong dice che il EVF non sia tanto naturale, quindi l' E-M10 mk1 rimane sempre un ottima scelta.
Meglio così, si svenderanno le E-M10 , questo significa più olympus sul mercato  |
eh! non so quale sarà la differenza di prezzo quando saranno entrambe su strada però l'otturatore elettronico mi piace (ma non lo ritengo un motovo sufficiente a cambiare un corpo nuovo) _________________ OLYMPUS OM-D E-M10 - ZUIKO 1442 EZ
ALPHA 100 - SIGMA 28300
ALPHA NEX5R - SEL 1650 - SEL 16 F2.8 - VCL-ECU1 - KIRON 24 F2.8 - INDUSTAR 61 - FLASH HVLF20S
OLYMPUS OM10 - ZUIKO 50 F1.8 - ZUIKO 35 F2.8 - ZUIKO 135 - VIVITAR 28105
POLAROID 600 | SMENA 8M |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ianfelix utente attivo

Iscritto: 23 Apr 2005 Messaggi: 534 Località: Catania / Benevento
|
Inviato: Mar 01 Set, 2015 8:25 am Oggetto: |
|
|
Ormai in campo tecnologico, e col passaggio al digitale la fotografia è entrata in pieno nell'elettronica più avanzata con conseguente "elevata obsolescenza", bisogna aspettare l'uscita del modello successivo per scoprire le magagne del modello che si possiede!
Nella fattispecie, apprendo solo ora che EM 10 è affetta da "shutter shock"... mi domando che problema avrà la MKII che ci farà propendere per l'acquisto della MKIII  _________________ Sony a7II
Olympus OM-D EM10
Sigma dp2 quattro
Nikon D80 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
justaman nuovo utente

Iscritto: 21 Mar 2007 Messaggi: 48
|
Inviato: Mar 01 Set, 2015 9:11 am Oggetto: |
|
|
ianfelix ha scritto: | Ormai in campo tecnologico, e col passaggio al digitale la fotografia è entrata in pieno nell'elettronica più avanzata con conseguente "elevata obsolescenza", bisogna aspettare l'uscita del modello successivo per scoprire le magagne del modello che si possiede!
Nella fattispecie, apprendo solo ora che EM 10 è affetta da "shutter shock"... mi domando che problema avrà la MKII che ci farà propendere per l'acquisto della MKIII  |
ma lo shutter shock non era un problema di altre om-d? poi con la prima tendina elettronica (impostata subito) io questa cosa non l'ho proprio vista...
anzi, non ero mai riuscito a scattare con tempi tanto bassi, mi sembra che lo stabilizzatore lavori benone!
certo preferivo l'otturatore elettronico ma insomma non ne faccio sta tragedia, forse perché vengo da apsc dove farlo completamente elettronico è una novità piuttosto recente (da quanto ne sapevo).
chris _________________ OLYMPUS OM-D E-M10 - ZUIKO 1442 EZ
ALPHA 100 - SIGMA 28300
ALPHA NEX5R - SEL 1650 - SEL 16 F2.8 - VCL-ECU1 - KIRON 24 F2.8 - INDUSTAR 61 - FLASH HVLF20S
OLYMPUS OM10 - ZUIKO 50 F1.8 - ZUIKO 35 F2.8 - ZUIKO 135 - VIVITAR 28105
POLAROID 600 | SMENA 8M |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Déjà Vu utente attivo

Iscritto: 18 Ott 2007 Messaggi: 944 Località: Lucca
|
Inviato: Mar 01 Set, 2015 10:11 am Oggetto: |
|
|
ianfelix ha scritto: | Ormai in campo tecnologico, e col passaggio al digitale la fotografia è entrata in pieno nell'elettronica più avanzata con conseguente "elevata obsolescenza", bisogna aspettare l'uscita del modello successivo per scoprire le magagne del modello che si possiede!
Nella fattispecie, apprendo solo ora che EM 10 è affetta da "shutter shock"... mi domando che problema avrà la MKII che ci farà propendere per l'acquisto della MKIII  |
No...ti sbagli... nessun "shutter shock" per la E-m10, e l'otturatore elettronico da più problemi che altro, tipo rolling shutter etc.
Guarda gli utenti Xt10 che già si lamentano  _________________ http://www.flickr.com/photos/dejavmaker/
Mirrorless kills the Dslr stars. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marcoD80 utente attivo
Iscritto: 03 Dic 2007 Messaggi: 1668
|
Inviato: Dom 25 Ott, 2015 7:16 pm Oggetto: |
|
|
basta non usare quello elettronico...
Io sono ancora indeciso sul sistema e molto indeciso tra em10 e xt10...vedremo...mi piacerebbe sapere dai possessori la reale differenza tra stabilizzazione sui 5 assi e su 3 assi che mi pare poi la differenza di maggior rilievo tra em10 ed em10 II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giovanni.Santangelo utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2006 Messaggi: 1870 Località: Airola (BN)
|
Inviato: Dom 25 Ott, 2015 11:00 pm Oggetto: |
|
|
Io ci sto facendo un serio pensiero, guardando allo stabilizzatore ed al rapporto qualità prezzo di tutto il sistema Olympus / Zuiko.
È anche molto carina, peccato per l'insistenza con questi brutti flashettini incorporati, ma tutto non si può avere. _________________ "Less is more"
(Ludwig Mies van der Rohe) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Déjà Vu utente attivo

Iscritto: 18 Ott 2007 Messaggi: 944 Località: Lucca
|
Inviato: Lun 26 Ott, 2015 9:16 am Oggetto: |
|
|
non capisco se nel 2015 tutti hanno il morbo di parkinson, già lo stabilizzatore a 2 assi della E-520 E-3 E-5 E-P1/2/3, era già ottimo...
Il 3 assi della E-M10 è ottimo uguale.
In ogni caso E-M10 o E-M10 mk2 , sono scelte ottime. _________________ http://www.flickr.com/photos/dejavmaker/
Mirrorless kills the Dslr stars. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marcoD80 utente attivo
Iscritto: 03 Dic 2007 Messaggi: 1668
|
Inviato: Lun 26 Ott, 2015 9:42 am Oggetto: |
|
|
Déjà Vu ha scritto: | non capisco se nel 2015 tutti hanno il morbo di parkinson, già lo stabilizzatore a 2 assi della E-520 E-3 E-5 E-P1/2/3, era già ottimo...
Il 3 assi della E-M10 è ottimo uguale.
In ogni caso E-M10 o E-M10 mk2 , sono scelte ottime. |
Hai rgione ma al momento ci ballano solo 100 euro in configurazione solo corpo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giovanni.Santangelo utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2006 Messaggi: 1870 Località: Airola (BN)
|
Inviato: Lun 26 Ott, 2015 9:45 am Oggetto: |
|
|
In linea di massima, o almeno secondo me, il momento giusto per acquistare una macchina è l'uscita della versione nuova ma, nello specifico, circa 100 € (grosso modo il 20%) di differenza sono pochi per rinunciare ad un'interfaccia più accattivante, scafo interamente metallico, stabilizzatore a cinque assi e quant'altro.
Non sono certo modifiche da far pensare alla permuta da parte di chi ha la precedente, ma chi deve acquistare certamente quantomeno ci penserà. _________________ "Less is more"
(Ludwig Mies van der Rohe) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Déjà Vu utente attivo

Iscritto: 18 Ott 2007 Messaggi: 944 Località: Lucca
|
Inviato: Lun 26 Ott, 2015 10:05 am Oggetto: |
|
|
100 euro??? io vedo le E-M10 a 499 e la E-m10mk2 a 799 direi 300 euro che possono essere usati per zoom kit come il 40-150 o ottiche fisse da avere assolutamente come il 45mm f1.8 o 17mm f1.8.
Per me le ottiche non potranno mai esser superate dalla tecnologia.
per me i cazzilli in più sono specchietti per le allodole come i numeri di mpx e gli iso.
Le ottiche valgono tutto. _________________ http://www.flickr.com/photos/dejavmaker/
Mirrorless kills the Dslr stars. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giovanni.Santangelo utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2006 Messaggi: 1870 Località: Airola (BN)
|
Inviato: Lun 26 Ott, 2015 10:27 am Oggetto: |
|
|
Da un noto sito italiano di vendita on line, materiale Polyphoto, body only (anche se sulla I c'è un impugnatura in omaggio): 469 / 569. _________________ "Less is more"
(Ludwig Mies van der Rohe) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giovanni.Santangelo utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2006 Messaggi: 1870 Località: Airola (BN)
|
Inviato: Lun 26 Ott, 2015 10:31 am Oggetto: |
|
|
Déjà Vu ha scritto: |
...Le ottiche valgono tutto. |
Quando il sensore era intercambiabile, e si chiamava pellicola, senz'altro, ora il discorso è quanto meno più articolato, anche se non c'entra nulla con lo specifico della discussione. _________________ "Less is more"
(Ludwig Mies van der Rohe) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Crocodile utente attivo

Iscritto: 28 Apr 2012 Messaggi: 1220
|
Inviato: Lun 26 Ott, 2015 12:54 pm Oggetto: |
|
|
In Germania ho avuto modo di tenerle in mano. La EM10 II ha un feeling più solido, grazie soprattutto alle ghiere più spesse. Quasi azzarderei che sia l'apparecchio di fascia media che restituisce la miglior sensazione di solidità tra quelle che ho provato (reflex Canon-Nikon comprese).
Molto studiata l'ergonomia e l'interruttore stile OM a sinistra non mi dispiace. La preferirei alla EM10 old, ma chiaramente concordo con Dejavu: meglio un corpo più vecchio se con il risparmio puoi prenderti un'ottica di classe!
croc |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|