Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
carlospirito utente
Iscritto: 06 Gen 2009 Messaggi: 77 Località: vado ligure
|
Inviato: Gio 29 Gen, 2015 3:52 pm Oggetto: ai possessori di sony rx100 |
|
|
gironzolando in rete tra review samples ecc sono rimasto colpito dall'incisività delle foto scattate con la "macchinetta". mi sembra che in termini di dettaglio, nitidezza, ma anche profondità di colore e appeal generale siano superiori a quelle delle solite reflex aps con obiettivo kit. condividete questa sensazione?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
robycass utente attivo
Iscritto: 06 Set 2007 Messaggi: 574 Località: Sesto San Giovanni
|
Inviato: Lun 02 Feb, 2015 11:39 pm Oggetto: |
|
|
è un'ottima macchina ma dire che è superiore alle reflex aps-c mi pare forse un po troppo (te lo dico perché ho avuto sia la rx100 che la reflex aps-c).
Senza nulla togliere alla rx100 che per la dimensione che ha è un capolavoro..
ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carlospirito utente
Iscritto: 06 Gen 2009 Messaggi: 77 Località: vado ligure
|
Inviato: Mar 03 Feb, 2015 12:01 am Oggetto: |
|
|
a parte la gamma dinamica e rumore vedi molta differenza rispetto a una aps in termini di dettaglio , incisività dell obiettivo , nel confronto con obiettivi non professionali ? Schermo computer o stampe A4?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Mar 03 Feb, 2015 11:41 am Oggetto: Re: ai possessori di sony rx100 |
|
|
carlospirito ha scritto: | gironzolando in rete tra review samples ecc sono rimasto colpito dall'incisività delle foto scattate con la "macchinetta". mi sembra che in termini di dettaglio, nitidezza, ma anche profondità di colore e appeal generale siano superiori a quelle delle solite reflex aps con obiettivo kit. condividete questa sensazione? |
La grande differenza sta nel rumore agli alti ISO.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
225.29 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 4906 volta(e) |

|
_________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marcoD80 utente attivo
Iscritto: 03 Dic 2007 Messaggi: 1668
|
Inviato: Mar 03 Feb, 2015 2:06 pm Oggetto: |
|
|
sempre da dxo se prendi un altra apsc tipo la nikon d5200(una a caso) si vede che la reflex fa molto meglio
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vLuca utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2009 Messaggi: 11942
|
Inviato: Mar 03 Feb, 2015 2:36 pm Oggetto: |
|
|
Guarda: dipende anche dalla generazione della reflex.
Io ho una canon 450D e la sony rx100 e a 1600 ISO mi sembra meglio la sony rx100. Al contrario a bassi ISO mi pare più pulita la 450D.
Pero' tieni conto che poi tutta la differenza su nitidezza e incisivita' la fa la lente che usi con la reflex. Se monto sulla canon il cinquantino 1.8 (lente da 100 Euro), la reflex mi pare meglio della sony. Con il 18-55 del kit reflex la differenza diventa molto minore.
Se compari reflex di ultima generazione con la sony, credo che il vantaggio a favore della reflex in qualsiasi configurazione diventi evidente.
Detto questo, da quando ho la sony, la uso spesso, proprio per la sua estrema portabilita'.
Ciao
_________________ Luca
Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Mar 03 Feb, 2015 2:53 pm Oggetto: |
|
|
marcoD80 ha scritto: | sempre da dxo se prendi un altra apsc tipo la nikon d5200(una a caso) si vede che la reflex fa molto meglio  |
Questo perché i sensori Sony, montati sulle Nikon, sono nettamente migliori dei Canon.
Ma rimane il fatto che il piccolo sensore Sony da 1" è in grado di competere con un sensore APS-C Canon di ultima generazione (a parte il rumore in alti ISO).
_________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biancoblu utente attivo
Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 849 Località: genova
|
Inviato: Mar 17 Feb, 2015 1:47 pm Oggetto: |
|
|
scusate..sapete per caso se si possono usare le schede eye-fi per mandare foto al telefono?
_________________ FUJI f31-OLYMPUS c770-CANON a80-OLYMPUS mjuII-PRAKTIKA BX20 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexFoto utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 8257
|
Inviato: Mar 17 Feb, 2015 1:53 pm Oggetto: |
|
|
In Support, dopo avere specificato questa fotocamera, dice che è compatibile.
_________________ AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biancoblu utente attivo
Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 849 Località: genova
|
Inviato: Sab 21 Feb, 2015 1:19 pm Oggetto: |
|
|
grazie infinite alex
_________________ FUJI f31-OLYMPUS c770-CANON a80-OLYMPUS mjuII-PRAKTIKA BX20 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stew utente
Iscritto: 10 Gen 2009 Messaggi: 443 Località: Roma [Rm]
|
Inviato: Mar 25 Ago, 2015 8:28 am Oggetto: |
|
|
ranton ha scritto: |
Ma rimane il fatto che il piccolo sensore Sony da 1" è in grado di competere con un sensore APS-C Canon di ultima generazione (a parte il rumore in alti ISO). |
Il punto è che se le APS-C o le DX le si lascia con le buie ottiche kit, la Sony guadagna da uno a quasi due stop a parità di focale equivalente, per cui dove con la reflex dx si scatta a 1600, con la sony si scatta a 400-800iso.
L'ho appena presa (la ver. I) e me la sono portata in giappone, me ne sono innamorato, per me toglie completamente senso alle reflex con le ottiche kit.
_________________ "Una reflex e dei grandangolari." Non più, ora una mirrorless con un grandangolare (e una compatta da taschino).
[A6000+12mmF2 e RX100] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|